L’addebito del bollo auto in conto corrente è un comodo metodo di pagamento, per ora attivo in Lombardia e Campania, che evita di oltrepassare i termini di scadenza e subire le sanzioni per pagamento ritardato. Inoltre, dà diritto a uno sconto che va dal 10% al 15% a seconda della regione di residenza. In questa guida vediamo chi è soggetto al pagamento del bollo auto, quali sono i vantaggi della domiciliazione bancaria del bollo e come si può richiedere.
Il bollo auto è un tributo che deve essere pagato dai proprietari di autoveicoli registrati al PRA, il Pubblico Registro Automobilistico, a prescindere dal fatto che vengano utilizzati o meno. Si tratta infatti di una tassa sulla proprietà di competenza regionale, a eccezione delle province autonome di Trento e Bolzano e per Friuli-Venezia Giulia e Sardegna, la cui competenza ricade sull’Agenzia delle Entrate.
Per il calcolo dell’importo del bollo auto si devono considerare la potenza del motore e la classe ambientale del veicolo, quindi l’importo non è uguale per tutti ma varia a seconda delle prestazioni del veicolo che si possiede.
Chi è esente dal pagamento del bollo auto?
Buone notizie per il 2023: chi acquista un’auto pagando l’IVA oltre la soglia di legge non è tenuto a pagare il bollo. Inoltre, anche i proprietari di auto elettriche, ibride o a GPL sono esenti dal pagamento, in maniera permanente o per i primi cinque anni, a seconda del modello di veicolo. In ogni caso, per tali vetture l’importo sarà notevolmente agevolato rispetto ai possessori di auto a benzina.
Come si paga il bollo auto?
Esistono diverse modalità per pagare il bollo auto in maniera sicura. Le principali sono:
- Presso una Delegazione ACI;
- Presso le Poste Italiane, tramite sportelli o altri canali disponibili (App Ufficio Postale, Bancoposta, Postepay);
- Bollonet (Servizio online di ACI);
- Presso le Agenzie di pratiche auto autorizzate presenti sul territorio;
- Nelle tabaccherie con servizio Sisal o Lottomatica;
- Presso le Agenzie Sermetra;
- Nei punti vendita Mooney;
- Presso gli istituti bancari, tramite sportelli o app;
- Tramite domiciliazione bancaria.
In questo articolo non illustriamo tutti questi metodi di pagamento nei dettagli, ma ci soffermiamo sulla domiciliazione bancaria, per il momento attiva solo in Lombardia e in Campania, che rispetto agli altri presenta alcuni importanti vantaggi.
Quali sono i vantaggi dell’addebito diretto del bollo auto?
Pagare il bollo tramite addebito diretto su conto corrente è sicuramente la maniera più comoda per evitare di dimenticarsi la scadenza del pagamento e non dover controllare, ogni anno, se il pagamento è stato fatto o meno. Con l’addebito diretto in conto corrente, infatti, l’importo viene prelevato in automatico entro la scadenza e si evita di perdere tempo a fare file nei punti di riscossione abilitati (ACI, Sisal, Lottomatica).
Un altro vantaggio è che la maggior parte degli istituti bancari non prevede una commissione per la domiciliazione, al contrario di uffici postali o tabaccherie.
Non tutte le regioni, però, ammettono la possibilità di addebitare il pagamento del bollo su conto corrente. Per ora, ricordiamo, questa modalità di pagamento è attiva solo in Lombardia e Campania, ma consigliamo di informarsi ogni anno sul sito della propria regione di residenza per verificare eventuali aggiornamenti.
Scegliere l’addebito diretto del bollo in conto corrente è anche uno dei metodi per ottenere uno sconto sull’importo totale del bollo, che oscilla tra il 10% e il 15% a seconda delle regioni. Facendo due conti, si realizza ben presto che si risparmiano circa due mensilità.
Chi può attivare la domiciliazione bancaria del pagamento del bollo auto?
La richiesta di domiciliazione bancaria del bollo può essere effettuata da:
- Persone fisiche proprietarie o locatarie di uno o più veicoli;
- Persone fisiche che effettuano il pagamento per conto di un altro proprietario o locatario (genitore, figlio);
- Persone giuridiche titolari di non più di 50 veicoli.
Se il veicolo è cointestato, la richiesta di domiciliazione deve essere effettuata dal primo soggetto indicato sul libretto di circolazione.
Per quali veicoli si può attivare l’addebito diretto del bollo auto?
La domiciliazione bancaria del bollo auto si può attivare per la maggioranza dei veicoli in circolazione, a eccezione di:
- Veicoli ultratrentennali, che godono dell’esenzione del bollo auto;
- Rimorchi con massa inferiore a 3,5 tonnellate.
Come si attiva la domiciliazione bancaria del pagamento bollo auto?
L’addebito in conto corrente può essere richiesto facendo pervenire alla Regione di residenza apposita richiesta in due modi:
- Online: è sufficiente compilare e inviare il modulo di domiciliazione bancaria sul Portale dei Tributi della propria regione di residenza, autenticandosi tramite SPID, tessera sanitaria, Carta Nazionale dei Servizi oppure tramite OTP (on time password);
- Tramite invio postale dei moduli di richiesta alla sede regionale di competenza.
Lo sconto sarà riconosciuto automaticamente anche per gli anni a seguire e l’addebito sul conto corrente avverrà l’ultimo giorno del mese di scadenza, salvo revoca.
Come si revoca la domiciliazione bancaria del bollo auto?
Per revocare la domiciliazione bancaria è necessario fare domanda sul sito della Regione accedendo all’area personale, oppure presso la propria banca.
La revoca deve essere richiesta per:
- Re-immatricolazione dell’auto;
- Cambio di conto corrente (spostamento della domiciliazione su un altro conto);
- Trasferimento della residenza in altra regione.
Avviene automaticamente, invece, quando:
- L’auto viene venduta, demolita o rubata (a seguito di segnalazione al PRA);
- Si ha diritto all’esenzione del pagamento.
Non è necessaria, infine, nei casi in cui:
- Si effettua la portabilità del conto corrente;
- L’istituto bancario modifica le proprie coordinate.
Paga il bollo con Telepass e ottieni il 15% di Cashback
Pagare il bollo auto con Telepass è facile e ti consente di risparmiare: se lo paghi per la prima volta tramite App entro il 31 dicembre, hai in regalo 15€ di cashback sul carburante. Inoltre, con le offerte Telepass Pay X, Plus ed Easy, hai la possibilità di scaricare il servizio Memo di Telepass, che ti sarà di grande aiuto per ricordare le tue scadenze auto più importanti, quali bollo, assicurazione e revisione ed evitare salate sanzioni.