Tra le varie possibilità messe a disposizione dalle AI, c’è anche quella di pianificare la vacanza in base a criteri come itinerario e budget a disposizione.
Pianificare la vacanza per te o per più persone richiede tempo e impegno: la ricerca di voli, hotel e recensioni, trovando un compromesso tra le esigenze di tutti, può essere stressante. Anche perchè bisogna tenere conto di alcuni aspetti importanti durante la ricerca, come ad esempio l’itinerario preferito e soprattutto il budget da cui poter attingere. Un valido aiuto per arrivare ad una sintesi delle mete più adatte possono offrirlo le AI, ovvero gli strumenti di intelligenza artificiale.
Pianificare la vacanza con le AI: le cinque intelligenze artificiali migliori
Pur con i loro limiti (le banche dati non sono aggiornate in tempo reale), le AI possono semplificare il processo di pianificazione. Ovviamente non sono “sul pezzo” per quanto riguarda offerte attive e nuove attrazioni, ma possono, specialmente se vengono poste loro le domande giuste, offrire ottimi spunti.
Ecco le cinque AI più interessanti per organizzare la tua vacanza.
Wonderplan
La prima AI di questa selezione è Wonderplan, strumento che chiede all’utente in primis quale città o meta intende visitare, le attività da fare, la durata del viaggio e il budget. Questo tool offre una scheda dei luoghi da vedere (con tanto di informazioni storiche), dà suggerimenti su cosa fare giorno per giorno, come spostarsi da un posto all’altro tramite mezzi pubblici, taxi, noleggiando auto ecc., quali sono le temperature e molto altro. Tutto tenendo conto delle esigenze delle persone in viaggio insieme a te.
Ixigo
Un’altra AI che vale la pena provare per pianificare la vacanza è Ixigo, che si propone come un vero e proprio storyteller del tuo viaggio. Infatti, oltre a fornire tutta una serie di informazioni legate alla destinazione che hai scelto, si concentra anche su aspetti molto specifici della meta in oggetto. Per esempio, scegliendo Torino o Roma, ti proporrà anche un tour delle gite fuori porta a pochi km dalla città sabauda o le mete per una scampagnata a due passi dalla capitale.
Iplan.ai
Se stai cercando un tool che possa somigliare il più possibile ad un assistente di viaggio, Iplan.ai è ciò che fa al caso tuo. Questo strumento ti chiede data di partenza, durata della vacanza, esperienze che vuoi fare e molto altro, creando un itinerario che bilanci cultura e divertimento in base al budget di cui disponi. In sostanza, un’agenda dettagliata della vacanza.
Trip Planner
Con la versione Pro di Trip Planner avrai il massimo della personalizzazione: una volta selezionata la destinazione, potrai impostare la ricerca tenendo conto del tuo budget e delle tue priorità di interessi. Inoltre, viene messa a disposizione una funzione con cui aggiungere in un secondo momento nuove mete. Dunque, non si è obbligati a completare la pianificazione della vacanza tutta in una volta.
Curiosio
Se gli strumenti analizzati fino ad ora danno il loro meglio selezionando un unico luogo oppure una città specifica, Curiosio fa di più: crea un itinerario anche di una nazione intera, indicando pacchetti completi. Perfetto per chi sta cercando di organizzare un viaggio last minute. Tra l’altro questa AI integra al suo interno Google Maps, perciò una volta che partirai potrai usare le mappe di Big G, esportando su Maps l’intero itinerario di viaggio.
Se per i tuoi viaggi decidi di muoverti in auto, ti consigliamo di attivare il servizio di telepedaggio autostradale. In alternativa, viaggiare in treno può essere un’opzione comoda ed ecosostenibile.