Alagna Valsesia è un importante centro sciistico in Alta Valsesia, in provincia di Vercelli, ai piedi del maestoso Monte Rosa. Considerata il paradiso dello sci fuoripista e del freeride, la località è collegata sci ai piedi con la Valle d’Ayas e la Valle di Gressoney e offre piste per ogni tipo di sciatore: dai più esperti a quelli che desiderano migliorare la tecnica. Scopriamo il comprensorio, le date di apertura e chiusura degli impianti e come sono i prezzi dello skipass per la prossima stagione.
Incastonata in un paesaggio fiabesco e immacolato, Alagna Valsesia è una meta immancabile per chi non salta mai l’appuntamento con l’adrenalina che solo gli sport invernali sanno regalare.
La ski area, circondata da una natura incontaminata, quasi “selvaggia”, è il regno dello sci fuoripista e regala panorami impagabili su tutta la catena delle Alpi occidentali. E se sali fino ai 3260 metri del ghiacciaio dell’Indren puoi goderti una vista privilegiata sulle vallate del Sesia e di Gressoney.
Le piste di Alagna Valsesia fanno parte del comprensorio Monterosa Ski, uno dei più grandi e belli d’Europa che comprende anche le ski area di Antagnod, Alpe di Mera, Brusson, Champorcher, Champoluc e Gressoney-Saint-Jean.
Sciare a Alagna Valsesia e dintorni: il comprensorio
Del comprensorio sciistico di Alagna Valsesia fanno parte anche:
- Alagna Valsesia: paese Walser situato ai piedi del versante meridionale del massiccio del Monte Rosa, il piccolo comune piemontese è una delle località alpine più apprezzate da chi ama la montagna;
- Frachey: è una frazione del comune sparso di Ayas, in Valle d’Aosta;
- Gressoney-La-Trinité: tra i più rinomati luoghi di villeggiatura estiva e invernale, la località valdostana è un punto di riferimento per gli amanti dello sci;
- Stafal: la frazione di Gressoney-La-Trinité in Valle d’Aosta, è il principale punto di partenza per escursioni sul Monte Rosa
- Champoluc: è il centro più importante della Val d’Ayas, dove le piste da sci si snodano in splendide foreste di pini e larici;
- Saint-Jacques: è un piccolo comune francese situato nel dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra;
- Antagnod: il piccolo comune sparso di Ayas dista solo un’ora d’auto da Aosta ed è noto per le sue sciovie del sole;
- Gressoney-St. Jean: qui si trovano le piste da sci più belle dell’intero arco alpino;
- Brusson: il piccolo comune valdostano ha ospitato varie tappe della Coppa del Mondo di sci di fondo.
Le piste di Alagna Valsesia e la mappa delle piste
Nel comprensorio di Alagna Valsesia sono presenti circa 132 chilometri di piste adatte a ogni tipo di sciatore: tecniche, con discese mozzafiato sui pendii del Monte Rosa, divertenti, dedicate a coloro che vogliono muove i primi passi sulla neve, ed emozionanti per chi, oltre a pendenza e lunghezza, sceglie i tracciati anche in base al panorama.
- Piste facili: 29 km
- Piste medie: 89 km
- Piste difficili: 14 km
Visualizza la mappa in tempo reale di tutto il comprensorio di Alagna Valsesia
Apertura e chiusura impianti: stagione 2022-2023
La stagione sciistica apre il 7 dicembre 2022 e chiuderà invece il 16 aprile 2023. Per quanto riguarda gli impianti di risalita non tutti aprono nelle stesse date: a questo link puoi verificare con esattezza lo stato di ciascun impianto.
Quanto costa lo skipass giornaliero di Alagna Valsesia? E nei giorni successivi? I prezzi 2022-2023
Per gli skipass di giornata, mattutini, pomeridiani e plurigiornalieri viene applicata una tariffazione dinamica. La base di partenza è sempre il prezzo del giornaliero per cui sono state individuate tre stagionalità e tariffe che variano da un minimo di 38 euro della Bassa stagione a un massimo di 60 euro dell’Alta stagione.
Di seguito tutte le tabelle dei prezzi in base alla stagionalità e alle fasce d’età che il comprensorio ha stabilito.
Stagionalità
- Alta stagione: 7-11/12, tutti i giorni dal 24/12 all’8/01 e dal 4/02 al 5/03
- Media stagione: 2-6/12, tutti i giorni dal 9/01 al 3/02 e dal 6 al 26/03
- Bassa stagione: 12-23/12 e dal 27/03 al 16/04
Fasce d’età
- Adulto
- Senior (nati prima del 31/05/1958)
- Junior (nati dopo il 31/10/2008)
- Teen (nati dopo il 31/10/2004)
- Baby (nati dopo il 31/10/2014)
Skipass Alagna Valsesia: i prezzi in Alta stagione (2022-2023)
I prezzi degli skipass a Alagna Valsesia, in Alta Stagione, variano da un minimo di 50€ ad un massimo di 60€. Il costo del biglietto plurigiornaliero verrà calcolato in automatico dal sistema calcolando una percentuale di sconto sul prezzo dinamico dei vari giornalieri.
Skipass Alagna Valsesia: i prezzi in Media stagione (2022-2023)
I prezzi degli skipass ad Alagna Valsesia, in Media Stagione, variano da un minimo di 44€ ad un massimo di 56€. Il costo del biglietto plurigiornaliero verrà calcolato in automatico dal sistema calcolando una percentuale di sconto sul prezzo dinamico dei vari giornalieri.
Skipass Alagna Valsesia: i prezzi in Bassa stagione (2022-2023)
I prezzi degli skipass ad Alagna Valsesia, in Bassa Stagione, variano da un minimo di 38€ ad un massimo di 52€. Il costo del biglietto plurigiornaliero verrà calcolato in automatico dal sistema calcolando una percentuale di sconto sul prezzo dinamico dei vari giornalieri.
Quanto costa lo skipass stagionale di Alagna Valsesia?
Categoria | Prezzo (€) |
---|---|
Adulto | 940 |
Senior (nati prima del 31/05/1958) | 827 |
Junior (nati dopo il 31/10/2008) | 658 |
Teen (nati dopo il 31/10/2004) | 827 |
Baby (nati dopo il 31/10/2014)* | 235 |
(*) Gratuito con l’acquisto contestuale di un biglietto adulto