Attorniato da un paesaggio spettacolare e tra i punti di partenza del famoso circuito Sellaronda, il comprensorio sciistico di Arabba, in Veneto, è uno dei più apprezzati delle Dolomiti, con piste ottimamente innevate e panoramiche, dislivelli impegnativi ed eccezionali itinerari fuoripista per un’esperienza sulla neve memorabile. Scopriamo il comprensorio, le date di apertura e chiusura degli impianti e come sono i prezzi dello skipass per la prossima stagione.

Arabba, il centro più importante della valle di Fodom, in Veneto, è una località sciistica particolarmente apprezzata dagli sciatori esperti e si trova ai piedi dell’imponente massiccio del Sella e del Col di Lana. È collegata con Malga Ciapela, Canazei e con alcune località della Sellaronda e dell’Alta Badia.

Qui lo sci è il grande protagonista della stagione invernale: da non perdere ci sono il Giro della Grande Guerra, tra fortini e trincee delle Prima Guerra Mondiale, e il collegamento diretto con il ghiacciaio della Marmolada a 3.343 metri.

La ski area di Arabba è il cuore del circuito Dolomiti Superski, il più grande comprensorio sciistico del mondo.

Sciare ad Arabba e dintorni: il comprensorio

Del comprensorio sciistico di Arabba fanno parte anche:

  • Sottoguda: nel caratteristico paese ai piedi della Marmolada, dove si trovano i tradizionali “tabièi”, i fienili in legno, puoi ammirare il “faièr”, uno dei faggeti più in quota d’Europa;
  • Malga Ciapela: da qui parte la famosa funivia della Marmolada, che porta direttamente a Punta Rocca a 3.265 metri;
  • Rocca Pietore: nel comune che fa parte dei Borghi più belli d’Italia ed è stato riconosciuto bandiera arancione dal Touring Club italiano si trova la stupenda Riserva naturale dei Serrai di Sottoguda;
  • Laste: da qui è possibile ammirare il Civetta, il Pelmo, il Col di Lana e le Tofane, oltre ai numerosi diffusi sul territorio tra cui il famoso Sas de Ròcia;
  • Passo Pordoi: il secondo tra i passi dolomitici più alti, si trova a 2.239 metri e congiunge Arabba, in provincia di Belluno, con Canazei e la Val di Fassa in Trentino;
  • Passo Campolongo: è uno dei quattro passi del leggendario Sellaronda (gli altri sono il Passo Pordoi, il Passo Sella e il Passo Gardena), tra i più famosi percorsi sciistici, e e collega Livinallongo del Col di Lana, paese in provincia di Belluno, con Corvara in Alto Adige;
  • Pieve di Livinallongo: è un comune composto da più frazioni e abitati, tra cui Pieve, nell’alta Val Cordevole, e Arabba.

Le piste di Arabba e la mappa delle piste

Sono 63 i chilometri di piste del comprensorio di Arabba, servite da moderni impianti di risaliti e capaci di soddisfare sia il principiante che lo sciatore più esperto:

  • Piste facili: 23,6 km
  • Piste medie: 30,5 km
  • Piste difficili: 8,9 km

Scarica la mappa di tutto il comprensorio di Arabba in .pdf

Apertura e chiusura impianti: stagione 2022-2023

La stagione sciistica apre il 26 novembre 2022 e chiuderà invece l’1 maggio 2023. Per quanto riguarda gli impianti di risalita non tutti aprono nelle stesse date: a questo link puoi verificare con esattezza lo stato di ciascun impianto.

Quanto costa lo skipass giornaliero di Arabba? E nei giorni successivi? I prezzi 2022-2023

Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia dai 55 euro di Inizio stagione (26/11-24/12) ai 65 euro dell’Alta stagione (25/12-7/01 e 29/01 -18/03).
C’è anche la possibilità di sciare per mezza giornata in una fascia di prezzo compresa tra i 45 e i 41 euro. 

E i più piccoli? Quanto pagano? I bambini fino agli 8 anni (compresi) sciano gratis accompagnati da un adulto in possesso di skipass (un bambino per ogni adulto).

Di seguito tutte le tabelle dei prezzi in base alla stagionalità e alle fasce d’età che il comprensorio ha stabilito.

Il prezzo dello skipass sale? Fallo scendere con Telepass. Se acquisti lo skipass con l’app di Telepass, oltre a saltare la fila avrai una riduzione del prezzo grazie al cashback del 15%.

Stagionalità

  • Alta stagione: dal 25/12 al 07/01 e dal 29/01 al 18/03
  • Inizio stagione: dal 26/11 al 24/12
  • Stagione normale: dal 08/01 al 28/01 e dal 19/03 al 01/05

Fasce d’età

  • Adulto
  • Junior (nati dopo il 26/11/2006)
  • Senior (nati prima del 26/11/1957)
  • Bambini (nati dopo il 26/11/2014)

Skipass Arabba: i prezzi per l’Inizio stagione (2022-2023)

GiorniAdulti (€)Juniors (€)Seniors (€ )
0.5 (pomeriggio)373234
1553849
2108
7697
3157110141
4201141181
5241169217
6276194249
7293205264

Skipass Arabba: i prezzi in Alta stagione

Giorni Adulti (€)Juniors (€)Seniors (€)
0.5 (pomeriggio)453942
1654558
212789114
3185129166
4237166213
5283198255
6325228293
7345242311

Skipass Arabba: i prezzi in stagione

GiorniAdulti (€)Juniors (€)Seniors (€)
0.5 (pomeriggio)413538
1584152
211480103
3166116150
4213149192
5255179230
6293205263
7311217279

Quanto costa lo skipass stagionale in Arabba?

CategoriaPrezzo (€)
Adulto485
Junior (nati dopo il 26/11/2006)320
Senior (nati prima del 26/11/1957)440
Bambino (nati dopo il 26/11/2014)160

Vuoi sciare senza fare code e risparmiando? Telepass ti offre la possibilità di richiedere lo skipass dall’app. Avrai fino a 4 tessere per la tua famiglia. Ti arrivano a casa comodamente senza spese di spedizione. Paghi solo le giornate in cui scii, ti verrà applicata la migliore tariffa in base ai listini ufficiali degli oltre 45 comprensori convenzionati e riceverai il 15% di cashback sul costo dello skipass

Tags :