Le auto ibride ed elettriche possono entrare nell’Area C di Milano senza pagare il ticket? Sì, ma non tutte. Dal primo ottobre 2022, infatti, cambiano le disposizioni previste dal Comune di Milano per la regolamentazione degli accessi all’area del centro storico della città.
A fare la differenza sarà la quantità di emissioni dell’autovettura: i veicoli a completa trazione ibrida o elettrica (definite, in gergo, di classe M1) con emissione di CO2 > 100 g/km non godranno più dell’esonero dal pagamento del biglietto.
Dove trovare il dato sulle emissioni della tua auto ibrida o elettrica?
Come fare a sapere quante emissioni di CO2 produce la tua auto? La risposta va cercata nel Libretto di Circolazione. In particolare, queste informazioni sono contenute nella parte bassa della pagina 2. La voce da controllare si chiama V7. Se il valore di emissioni è superiore a 100 g/km allora dovrai pagare l’accesso in Area C (5 € per non residenti, 2 € per i residenti). Se, invece, il valore è inferiore puoi continuare ad entrare in Area C senza pagare il ticket, in quanto possessore di un veicolo altamente eco friendly in termini di emissioni.
Come pagare l’ingresso della tua auto ibrida in Area C con Telepass?
Se possiedi un’auto ibrida o full electric, ed il valore delle emissioni della tua auto è superiore a 100 g/km, puoi attivare il pagamento direttamente dall’App di Telepass, nella sezione “Garage”. In alternativa all’App, puoi attivare il servizio dall’Area Riservata del sito, nella sezione “Servizi” o recandoti presso il Telepass Store di Milano.