Arriva il 1° agosto una novità per chi vuole abbinare alla passione per il viaggio quella per le nazionali di calcio italiane. Il dispositivo con i colori della nazionale che oltre alle specifiche funzionalità tecniche propone una grafica curata e a un packaging esclusivo.

Telepass e FIGC hanno deciso di percorrere insieme un bel pezzo di strada siglando, a marzo 2023, un accordo che fa di Telepass un top partner di tutte le rappresentative nazionali italiane – maschile, femminile, giovanili, eSport, futsal e beach soccer – dal 2023 fino al 2026.

Del resto, il legame tra l’azienda di telepedaggio, leader della mobilità integrata, e la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha radici lontane nel tempo. Il dispositivo Telepass fu infatti lanciato in occasione dei Mondiali di Italia ’90 e dette modo, per la prima volta in Italia, di pagare il pedaggio in modo automatizzato senza file, né soste ai caselli.

Il nuovo dispositivo Telepass in anteprima: guardalo anche in 3D

Con le calciatrici italiane impegnate nel Mondiale di Calcio Femminile e i colleghi chiamati alla qualificazione per Euro2024, il momento è giusto per fare sentire il proprio supporto ai campioni e alle campionesse italiane.

E allora vediamo come si presenta il nuovo dispositivo Telepass che sarà disponibile online da martedì 1° agosto 2023). Inutile dire che il colore azzurro, che identifica le nostre rappresentative di calcio, sarà anche quello del dispositivo e dell’esterno della scatola. Mentre all’interno è raffigurato il disegno di un prato stilizzato come quello dei campi di gioco.

Cliccando sul link https://ar.telepass.com/telepass-figc è possibile vedere in anteprima, mediante un programma di realtà aumentata, il rendering 3D del nuovo dispositivo.

La grafica curata è stata al centro dello studio di Telepass per rispondere alle esigenze della FIGC e per proporre agli utenti una nuova immagine del noto dispositivo.

telepass figc

Chi può richiedere il Telepass della nazionale?

I clienti che sottoscriveranno un contratto Telepass Plus possono richiedere il Telepass azzurro e utilizzarlo per i servizi premium compresi nell’offerta:

  • Pedaggio autostradale;
  • Pagamento delle strisce blu e della mobilità condivisa, come i servizi di bike sharing;
  • Acquisto di biglietti per treni, aerei e traghetti;
  • Pagamento del rifornimento del carburante e della ricarica per auto elettriche.

Per il primo mese di lancio del prodotto è in corso una promozione che permette di avere un anno di canone gratuito e il 30% di cashback del pedaggio, accumulabile dal 1° agosto 2023 al 15 ottobre 2023. Per il carburante e la ricarica elettrica è previsto un tetto massimo di 35 euro.

 

Telepass supporta la tua passione in modo sostenibile

L’impegno di Telepass è fermamente orientato a proporre modelli di mobilità integrata che forniscano soluzioni sostenibili a chi viaggia per turismo e a chi si sporta per lavoro.

Rendendo più facile e accessibile l’acquisto dei biglietti per il trasporto pubblico, oppure il noleggio di mezzi di micromobilità elettrica, si incentiva la mobilità alternativa alleggerendo il traffico privato.

Restando in tema calcistico, se vuoi supportare la tua squadra ha la possibilità di utilizzare l’app Telepass per comprare il biglietto della metro e arrivare allo stadio. E se ami viaggiare il dispositivo di telepedaggio ti permette di abbattere la tua impronta sull’ambiente, come ha rilevato un recente studio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: l’accesso e l’uscita ai caselli in modo automatizzato riduce l’inquinamento e consente di evitare complessivamente l’emissione nell’aria 61.000 tonnellate di anidride carbonica.