Forti emozioni, una new entry, 6 squadre e 13 partite: il torneo di cricket Asia Cup 2023 è appena iniziato!

Tutte le informazioni sulla nota competizione sportiva tra nazioni asiatiche, che si gioca fra Pakistan e Sri Lanka e prepara il terreno al prossimo Campionato Mondiale di cricket.

Il campionato di cricket Asia Cup

L’Asia Cup è un torneo di cricket maschile nato nel 1983. È stato lanciato dall’ACC – Asian Cricket Council, fondazione istituita lo stesso anno a Nuova Dehli (India), con l’intento di promuovere il gioco del cricket in Asia. Il Consiglio, che ha come membri principali i Paesi Bangladesh, India, Malesia, Pakistan, Singapore, Sri Lanka, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, Nepal e Cina, è subordinato all’ICC – International Cricket Council, ente di governo dello sport a livello mondiale, composto attualmente da 108 Paesi membri.

Il cricket è uno sport molto seguito nelle nazioni asiatiche ed è amato in particolar modo in India, dove è considerato alla stregua di una “religione non ufficiale”. Il Paese ha dedicato alla disciplina anche un grande museo, il Blades of Glory di Pune, che, come i musei sportivi più belli del mondo, incanta gli appassionati con cimeli e fotografie storiche. A partire dal 2015, il campionato dell’Asia Cup si gioca alternando la formula One Day International (ODI), formato classico con inning da 50 over e durata anche fino a 9 ore di gioco, e la formula Twenty20 (T20I), introdotta di recente, più veloce e dinamica, caratterizzata da inning con massimo 20 over e durata dei match fino a 4 ore al massimo.

Asia Cup 2023

L’Asia Cup 2023 è iniziata il 30 agosto e terminerà il 17 settembre ed è la dodicesima edizione del torneo asiatico. Rappresenta la prova generale dell’attesissima Coppa del mondo di cricket maschile ICC 2023, al via in India ad ottobre.

La fase più calda della Coppa d’Asia di cricket maschile inizierà il prossimo 6 settembre, con l’avvio del Super 4 Round in vista della Finale, che si giocherà il 17 settembre 2023 alla stadio R. Premadasa di Colombo, in Sri Lanka. La partita iniziale sarà invece disputata in Pakistan, a Multan.

Le squadre in gioco sono 6: Pakistan, Sri Lanka, India, Bangladesh, Afghanistan e Nepal. Quest’ultima è al suo debutto nel prestigioso torneo asiatico, dopo essersi qualificata per accedere alla competizione grazie alla vittoria contro gli Emirati Arabi Uniti, conseguita a marzo scorso nella ICC Men’s Cricket World Cup League 2.

La formula di gioco

La nuova edizione dell’Asia Cup è giocata seguendo il format tradizionale, l’ODI One Day International, e si preannuncia come un evento sportivo ricco di azione, emozioni e scontri da fiato sospeso. Terrà gli occhi puntati soprattutto sul confronto tra India e Pakistan, squadre di cricket che dominano la storia dell’ACC fin dalla sua origine e per le quali il celebre gioco, conosciuto anche con il nome di “hockey sull’erba”, assume il ruolo di sport nazionale.

Calendario Asia Cup 2023

Ecco gruppi, squadre e date delle partite di cricket di Asia Cup 2023:

  • Gruppo A
    • 30 agosto (ore 15:00): Pakistan – Nepal, al Multan Cricket Stadium di Multan (Pakistan);
    • 2 settembre (ore 15:00): Pakistan – India, al Pallekele Cricket Stadium di Kandy (Sri Lanka);
    • 4 settembre (ore 15:00): India – Nepal, al Pallekele Cricket Stadium di Kandy (Sri Lanka).
  • Gruppo B
    • 31 agosto (ore 15:00): Sri Lanka – Bangladesh, al Pallekele Cricket Stadium di Kandy (Sri Lanka);
    • 3 settembre (ore 15:00): Afghanistan – Bangladesh, al Gheddafi Stadium di Lahore (Pakistan);
    • 5 settembre (ore 15:00): Sri Lanka – Afghanistan, Gheddafi Stadium di Lahore (Pakistan).
  • Super 4 Round
    • 6 – 15 settembre: prima partita a Lahore (Pakistan) e successivi match a Colombo (Sri Lanka).
  • Finale
    • 17 settembre 2023: Stadio R. Premadasa di Colombo (Sri Lanka).