Il report “Consumatore Digitale: come evolve la propensione verso l’offerta assicurativa” di Italian Insurtech Association (IIA) fotografa una tendenza chiara: gli italiani si fidano dell’assicurazione online e la preferiscono a quella tradizionale. In particolare, la polizza RCA obbligatoria è la più sottoscritta nella tipologia digitale.
I motivi di tale successo? Senza dubbio la facilità di acquisto e di sottoscrizione, ma anche la competitività dei prezzi. Non ultimo, un aspetto particolarmente apprezzato risulta essere la perfetta integrazione delle polizze 2.0 con il tema della mobilità sostenibile.
Perché l’RC Auto online piace così tanto?
Il mercato dell’assicurazione online in Italia è molto competitivo e dinamico: a tutto vantaggio di chi cerca soluzioni innovative per ‘customizzare’ la polizza auto o la polizza moto online.
Ciò è vero soprattutto per la RC Auto – ovvero per la copertura obbligatoria di responsabilità civile verso terzi (persone, animali, cose) – ma l’interesse riguarda anche le garanzie accessorie che vengono scelte per ampliare la protezione standard, come ad esempio succede per la polizza Kasko, o per la garanzia furto e incendio, o per l’assistenza stradale.
In sintesi: perché gli italiani preferiscono l’assicurazione online per l’auto? Ecco un breve elenco delle principali motivazioni:
- Facilità di utilizzo: la comodità di fare tutto in rete è senza dubbio uno dei principali punti di forza dell’assicurazione online. Che tu debba rinnovare la polizza, scaricare i documenti come l’attestato di rischio o il certificato di assicurazione sarà sufficiente accedere alla tua area personale attraverso un qualsiasi dispositivo connesso (PC, tablet o smartphone);
- Trasparenza: la concorrenzialità dei prezzi e dei servizi è direttamente verificabile attraverso lo strumento dei comparatori online e una volta scelta la compagnia giusta puoi simulare sul sito Web un preventivo effettivo inserendo i dati richiesti (p.e. targa dell’auto e data di nascita);
- Personalizzazione: le assicurazioni online sono meno rigide e riescono ad adattarsi alle esigenze degli utenti in modo agile, fornendo la copertura desiderata a un costo spesso conveniente.
Infine, non è superfluo ricordare che le polizze auto online usufruiscono di tutte le agevolazioni valide per le assicurazioni di tipo tradizionale e previste dalla legge, come il Decreto Bersani e la RCA Familiare.
Assicurazione online e auto elettriche: la sinergia perfetta
Il quadro che emerge per le assicurazioni online è quello di prodotti efficienti e agili. Concetti che rimandano in modo naturale alle idee fondanti della smart mobility che semplifica la fruizione del servizio da parte degli utenti.
Tale collegamento concettuale fa sì che le principali compagnie assicuratrici dedichino grande attenzione all’integrazione completa dei prodotti assicurativi nel sistema complessivo della mobilità sostenibile, tema verso il quale i consumatori dimostrano una crescente sensibilità.
Questo spiega perché i nuovi rischi da coprire per l’auto elettrica sono al centro delle proposte più interessanti e vantaggiose delle compagnie assicurative online per i veicoli elettrici e plug-in hybrid.
Assicurazioni online per auto: un successo anche in rete
Il già citato report Consumatore Digitale – Come evolve la propensione verso l’offerta assicurativa è basato su una serie di interviste a campione realizzate tra aprile e maggio 2022. I dati rivelano che:
- Il 93% delle persone che acquistano assicurazioni digitali sono soddisfatte;
- Il 47% di chi ha acquistato una polizza nell’ultimo anno ha optato per un’assicurazione online. In tale categoria, la RCA online è la più sottoscritta in Italia, davanti all’assicurazione per la casa e alla polizza per gli infortuni;
- Google Trends ha confermato in rete questa tendenza del mercato: le ricerche online per “RC Auto online” sono aumentate del 350% nel 2022, di queste +90% per le ricerche sul Web a tema “assicurazione auto online migliore” e +70% per “attestato di rischio online”.