É sempre più difficile stipulare un’assicurazione per auto EV nel Regno Unito: in alcuni casi costano molto, in altri addirittura non vengono concesse.
Il mercato assicurativo in UK sta facendo i conti con le auto EV elettriche. I prezzi delle polizze stanno crescendo sempre di più, principalmente a causa di due fattori: gli alti costi di riparazione e la durata delle batterie. Molte compagnie assicurative britanniche stanno cambiando le proprie strategie: alcune hanno addirittua eliminato l’offerta dedicata alle vetture elettriche. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Rischi e costi alti: il Regno Unito fa dietrofront sulle assicurazioni per auto EV
Uno dei casi più eclatanti è quello della John Lewis Financial Services: la compagnia ha completamente ritirato le offerte assicurative per i veicoli elettrici. Il motivo è presto detto: gli alti costi di riparazione, dovuti alla complessità costruttiva di queste auto, ma anche alla scarsa disponibilità di ricambi e all’assenza di un mercato di seconda mano consolidato.
Nel Regno Unito ci sarebbe poi un’ulteriore problema: la mancanza di autoriparatori specializzati e, di conseguenza, dell’attrezzatura indispensabile per la cura e manutenzione. Risultato: molti proprietari di vetture elettriche hanno ricevuto una lettera di cessazione del rapporto assicurativo, o nel migliore dei casi un incremento notevole delle polizze.
Per assicurare un’auto Tesla in UK fino a +940% sul costo della polizza
Il The Guardian ha riportato quanto successo ad alcuni automobilisti. Ad esempio, ad un proprietario di una Tesla Model Y è stato negato il rinnovo: una nuova polizza avrebbe un costo maggiore di oltre 4 volte rispetto alla precedente, da 1200 a più di 5.000 £. E non c’è margine di scelta. Questa non è l’unica storia: molti altri automobilisti hanno sottolineato rincari fino al +940% sui preventivi di rinnovo.
Una situazione difficile, che sta rendendo ostico trovare un’assicurazione ad un prezzo congruo. E tra l’altro le difficoltà ad assicurare le auto elettriche non riguardano solo le Tesla o altri modelli premium. Anche vetture come la Smart EQ forfour si vedono negato il rinnovo della polizza.
La tendenza delle polizze in UK è comunque quella di un aumento generale dei costi. Nel Regno Unito, il prezzo medio dell’assicurazione auto è aumentato del 52,9% nell’ultimo anno. Una spesa che grava non poco sulle finanze domestiche delle famiglie.
E in Italia?
Come evidenzia il report Cara Italia, l’inflazione ha portato rincari nelle assicurazioni auto. Tuttavia, nel Bel Paese l’assicurazione dell’auto elettrica consente un certo risparmio: le stime parlano di circa il 10-30% in meno rispetto ad una polizza RCA per un’auto a combustione interna. In aggiunta, l’auto elettrica beneficia di altri vantaggi, come l’esenzione iniziale dal bollo auto.
L’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo di mezzi meno impattanti per l’ambiente. La mobilità sostenibile può essere il futuro, ma deve fare i conti anche con i costi. Raggiungere un equilibrio da questo punto di vista è fondamentale.