L’arrivo dell’estate segna quel momento in cui i più piccoli sono finalmente liberi dall’impegno scolastico. Nonostante la meritata pausa, non devono però smettere di rimanere attivi e correttamente stimolati. Per fortuna ci sono tutta una serie di giochi e attività estive per bambini perfette sia per divertirsi che per imparare cose nuove.

Annoiarsi è parte integrante dell’apprendimento, ma è altrettanto fondamentale sviluppare la creatività dei più piccini. Non importa se si è in un appartamento, in una grande casa con giardino, in montagna, al mare o in città, dei modi simpatici ed economici per farli divertire ci sono sempre.

Attività estive per bambini: 5 tra le più semplici e divertenti

Non è necessario acquistare prodotti o giocattoli particolari per tenerli impegnati, anche oggetti d’uso comune possono essere più che sufficienti con l’aiuto di un pizzico di fantasia. Le stesse attività quotidiane che a un adulto appaiono noiose e ormai parte della routine di ogni giorno, per un bambino, se presentate in un certo modo, diventano l’attività ideale per riempire un pomeriggio.

Vediamo allora come creare dei laboratori estivi fai-da-te per intrattenere i più piccoli, facendo scoprire loro anche tante cose nuove e interessanti.

Dipingere facendo i colori con frutta, verdura e fiori

Persino un’insospettabile barbabietola è in grado di trasformarsi in uno splendido acquerello. Si potrebbe iniziare organizzando un giro al mercato locale o al supermercato più vicino, per comprare insieme il necessario. Dopodiché basterà frullarla, cuocerla con un po’ d’acqua e filtrarla con un panno.

Come dicevano, la barbabietola è perfetta per il rosso, così come le cipolle rosse, le fragole, le more e i mirtilli. Curcuma, carote, arance e limoni sono invece fatte apposta per tutte le sfumature dal giallo all’arancione. I verdi li possiamo ricavare da spinaci, menta, prezzemolo e altre erbe. Non mancano papaveri, gerani, tagete e altri fiori!

Costruire case e castelli di cartone

Se a casa sei pieno di carta e scatoloni allora hai già a disposizione un sacco di materiale per creare abitazioni e castelli. Sarà sufficienti ritagliarli a misura con le dovute precauzioni e poi aggiungere colori e disegni per far prendere loro vita.

Un’ottima scusa per riciclare cose che altrimenti sarebbero buttate, a cui puoi aggiungere anche vecchi abiti e tessuti, perline e qualsiasi cosa ti venga in mente.

Preparare un picnic insieme ai grandi

D’estate c’è anche tanta voglia di stare all’aria aperta, quindi perché non organizzare un picnic con i bambini? Ricordati di farli partecipare sia all’aspetto culinario che a quello organizzativo, lascia che siano loro a scegliere il menu e magari anche il posto (ovviamente con qualche suggerimento).

Coltivare piante e fiori in giardino o sul balcone

Non servono grandi spazi per iniziare un orticello, bastano un davanzale o un balconcino. Procurati un po’ di semi, qualche vasetto e attrezzo adatto ai piccoli e lascia loro scoprire tutte le fasi di crescita di una pianta. Meglio ancora se commestibile!

Organizzare una caccia al tesoro

Perfetta sia all’esterno che in casa, con il bello e il cattivo tempo. Crea una storia completa di enigmi e indizi per farli ragionare e divertire, il tutto mentre imparano ad esplorare e a gestire lo spazio che li circonda. Può diventare un’attività lunga l’intera giornata, da fare insieme, da soli o con gli amici.

Organizzare una gita fuori porta: l’importanza di scoprire posti nuovi

A volte ci dimentichiamo quanto il mondo appaia come un luogo magico e misterioso quando si è piccoli. Una gita o una passeggiata in un posto diverso dal solito sono cose nuove e curiose vissute con gli occhi di un bambino.

Viaggiare ed esplorare è ossigeno puro per i bambini. Non è necessario andare in posti lontani: basta organizzare una gita fuori porta viaggiando in treno e pianificare la giornata, tra momenti culturali e di puro divertimento. Partenza al mattino e ritorno verso sera: sarà un’esperienza che i tuoi bambini ricorderanno per sempre.

Un’altra alternativa è portarli in uno dei tanti parchi tematici o in un complesso termale. Andare alle terme coi bambini si rivela divertente per loro e rilassante per voi.