Con lo sciopero generale del 26 maggio 2023 il servizio di bus, metro, tram e treni potrebbe subire variazioni: ecco orari e fasce garantite.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità una maggior diffusione di sistemi di guida assistita e di auto connessa ridurrà gli incidenti.
Chi arriva in auto a Venezia può parcheggiare in Piazzale Roma grazie a grandi strutture multipiano per la sosta: scopri tariffe e orari.
L'Italia del CT Carmine Nunziata è impegnata nel Mondiale U20 di calcio in Argentina: le partite e il calendario degli Azzurri.
Cinque autobus a guida autonoma collegano due importanti snodi in prossimità della capitale della Scozia: ecco i dettagli del progetto.
Piano City Milano è il festival del pianoforte diffuso in 140 location della città, con un ricco programma di oltre 250 concerti.
La Giornata Internazionale dei Musei, istituita nel 1977, celebra i musei del mondo e il loro patrimonio culturale il 18 maggio di ogni anno.
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche spinge con decisione sullo sviluppo delle smart city e di nuovi modelli di gestione urbana.
Lo Urban Mobility Readiness Index (UMR) sulla mobilità urbana in 60 città mondiali ha evidenziato elementi virtuosi e criticità. Scopri tutto
Trascorri un weekend all'insegna del divertimento e dello sport con attività all'aria aperta e incontri con i protagonisti del pallone.
È stato prorogato fino al 30 giugno 2023 il termine per presentare la domanda di adesione alla rottamazione bollo auto e multe stradali.
Il 9 maggio di ogni anno si festeggia la Giornata dell'Europa, che celebra i valori di pace e unità alla base dell'Unione Europea.
Sarà inaugurato entro il 2025 il tratto autostradale in cui sarà possibile la ricarica alla guida della propria auto, furgone o camion.
Tesla ha annunciato l'intenzione di ridurre o eliminare nei prossimi modelli di auto elettrica l'impiego di metalli e magneti da terre rare.
A Friburgo, in Germania, è stata realizzata una nuova pista ciclabile coperta da pannelli solari, coniugando mobilità ed energia green.
Îlot Fertile è l'ecoquartiere di Parigi nato dalla riqualificazione in chiave green e sostenibile di un'ex area industriale in degrado.