I cambiamenti climatici incidono sulla produzione di vino in Italia, quest’anno in calo di oltre il 10%. Eppure l’enoturismo segna
Se ne parla da tempo e promette di essere una rivoluzione dolce per la mobilità cittadina. Ad esempio nella realizzazione
Alla scoperta della struttura lombarda che recupera i materiali rari dalle batterie. Un luogo unico in Italia, cuore del processo
A Sarroch, a sud di Cagliari, esiste il dissalatore per usi industriali più grande del Mar Mediterraneo. Serve a produrre
Molte nuove colonnine elettriche (soprattutto private), ma meno auto elettriche vendute (-15%): al momento, sembrano troppo costose per gli italiani.
Estati torride, piogge torrenziali, fenomeni atmosferici intensi colpiscono i centri urbani, mettendoli alla prova dei cambiamenti climatici. In particolare i
La buona notizia è che in Europa il carico sanitario europeo attribuibile all’inquinamento atmosferico è diminuito dal 1990: vuol dire
L’erosione delle coste, lo scioglimento dei ghiacciai alpini, la siccità e i temporali violenti: sono alcuni degli elementi da considerare
Sabato 15 e domenica 16 luglio le strade della Capitale sono diventate la pista di 22 monoposto totalmente elettriche: è
A dispetto del suo nome, è la quinta linea sotterranea del capoluogo meneghino che adesso collega l’aeroporto di Linate al
A inizio 2023 il capoluogo toscano ha ottenuto il riconoscimento di prima città d’arte sostenibile in Italia. Lo ha rilasciato
Sono la speranza per alimentare il mondo e per combattere la crescita di Co2 dovuta agli allevamenti intensivi. Finalmente legalizzati
Viaggio all’interno dell’impianto produttivo di ABB a San Giovanni Valdarno, nel cuore della Toscana: lo stabilimento più grande d’Italia dedicato
Reportage dall’interno del centro di ricerca di Planet Farms a Cinisello Balsamo: qui nascono le colture che andranno in produzione