I nuovi dati sulle auto elettriche più vendute ad aprile 2023 incoronano ancora una volta la Tesla Model Y come regina della categoria. Crescono anche i numeri del comparto ‘mobilità zero emissioni’ che adesso in Italia copre una quota del 3,1% del settore automotive.

In generale la fotografia immortala un mercato in salute: +29,2% di immatricolazioni totali ad aprile 2023. Vediamo nel dettaglio cosa ci raccontano i numeri.

Elettriche, ibride, benzina o GPL: cosa tira di più in Italia?

Scomponendo il dato generale del +29,2% di immatricolazioni ad aprile 2023, ecco in quale direzione si sono orientate le preferenze degli italiani a seconda della categoria di alimentazione dei veicoli:

  • Gpl: +45,1%;
  • Benzina: +39,3%;
  • Full electric zero emissioni: +29,9%;
  • Diesel: +20,2%;
  • Ibride plug-in: +8,6%.

Crisi profonda invece per il metano, che segna un poco rassicurante -89,3%.

Gli spostamenti statistici ci raccontano come la composizione del mercato delle auto in Italia – tra ecologiche, elettriche, ibride, benzina o diesel – sia in continua evoluzione anche a fronte di una maggiore sensibilità delle persone verso l’impronta sostenibile della mobilità elettrica.

Top 10 auto elettriche più vendute ad aprile 2023 in Italia

A livello di classifica nel mercato nazionale il podio sembra ancora un ‘affare a 3’ che riprende i modelli di auto elettriche più venduti in Italia nel 2022.

Cambiano le posizioni, ma non i protagonisti: Tesla Model Y, Fiat 500 e Smart Fortwo sono ancora lì a giocarsela. Ad aprile lo scettro lo conquista la Tesla Model Y (480 unità immatricolate), davanti alla Fiat 500 elettrica (372 immatricolazioni) e alla smart EQ Fortwo (365 immatricolazioni).

Ecco nel dettaglio le prime 10 posizioni con relativo numero di auto immatricolate:

  1. Tesla Model Y (480);
  2. Fiat 500 elettrica (372);
  3. Smart EQ Fortwo (365);
  4. MG MG4 (228);
  5. Tesla Model 3 (224);
  6. Dacia Spring (148);
  7. Renault Twingo Electric (144);
  8. Renault Megane E-Tech (143);
  9. Peugeot e-208 (129)
  10. Audi Q4 e-tron (129).

Il mercato italiano, per quanto riguarda le preferenze di brand, si muove in direzione leggermente diversa rispetto a quello europeo, come si vede dalla classifica delle auto elettriche più vendute in Europa a febbraio 2023.

I numeri delle auto elettriche e plug-in ad aprile 2023

Focalizziamoci adesso sulle vetture elettriche e plug-in. Le auto elettriche vendute in Italia ad aprile sono state in totale 3.996 (a fronte di 3.077 unità ad aprile 2022).

Da inizio dell’anno, nel nostro Paese, sono state immatricolate 20.454 auto con alimentazione esclusivamente elettrica a batteria. Anche in questo caso il segno più è evidente, dal momento che nel primo quadrimestre dello scorso anno (gennaio-aprile 2022) erano state 14.427. La quota di mercato coperta da tale categoria di veicoli raggiunge così il 3,1% nel mese di aprile e il 3,7% nell’anno.

Per quanto riguarda le vetture ibride plug-in, sono state immatricolate 6.055 unità in Italia ad aprile 2023. Una crescita in termini relativi (ad aprile 2022 erano state 5.573), ma un decremento in termini di quote di mercato: la categoria scende dal 5,6% al 4,8% nel mese di aprile e dal 5,2% al 4,5% nel periodo gennaio-aprile.