Hyundai e Iveco realizzano un autobus a idrogeno che traghetta il mondo dei trasporti urbani verso una reale, quanto necessaria, transizione ecologica. Un vero e proprio capolavoro di innovazione e tecnologia, a carica ibrida, capace di migliorare il volto delle nostre città.
Hyundai e Iveco: il futuro dei trasporti urbani
Il settore dei trasporti urbani sta vivendo una rivoluzione verde grazie all’innovazione tecnologica. Nel marzo 2022, Hyundai Motor Company e Iveco Group N.V. hanno annunciato una partnership strategica volta a velocizzare il cammino verso un sistema di trasporti a zero emissioni.
Il risultato di questa collaborazione è ora realtà e si chiama Iveco Bus E-Way H2, la nuova corriera presentata al Busworld 2023 di Bruxelles.
Un autobus all’avanguardia, alimentato da un motore elettrico da 310 kW e da un sistema avanzato di celle a combustibile a idrogeno fornito da HTWO, un’azienda del gruppo Hyundai specializzata in questa tecnologia, di cui la casa coreana è pioniera dal 1998, dimostrando leadership globale nel settore della mobilità e del trasporto commerciale a idrogeno.
Nel 2013, Hyundai aveva già lanciato ix35 Fuel Cell, il primo veicolo di serie a celle a combustibile del mondo, alimentato da una reazione di idrogeno e ossigeno. Questa tecnologia ecologica permette alle vetture a idrogeno di Hyundai di emettere solo vapore acqueo, offrendo un’importante autonomia di guida e tempi rapidi di rifornimento. Per tale ragione oggi, l’Iveco Bus E-Way H2 rappresenta un passo notevole verso una reale transizione ecologica che contribuisce a creare città più pulite e vivibili.
Le caratteristiche dell’autobus a idrogeno
L’Iveco Bus E-Way H2 è a pianale ribassato lungo 12 metri e rappresenta un perfetto connubio di tecnologia ed efficienza. Dotato di quattro serbatoi che offrono uno stoccaggio combinato di 7,8 kg di idrogeno e di un pacco batterie da 69 kWh di FPT Industrial, questo autobus offre un’autonomia di 450 km in abituali condizioni operative. Ciò significa che può coprire lunghe distanze senza emettere alcuna sostanza nociva nell’atmosfera, contribuendo così in modo significativo a migliorare la qualità dell’aria urbana.
L’E-Way H2 offre un’opzione di carica ibrida, consentendo sia il rifornimento di idrogeno che la ricarica diretta della batteria da una fonte di corrente esterna. Questo approccio flessibile garantisce una maggiore funzionalità per gli operatori dei trasporti pubblici; essi, infatti possono scegliere la soluzione migliore in base alle esigenze specifiche della loro rete di trasporto.
Con tale autobus all’avanguardia si promuove un sistema di viaggio rispettoso dell’ambiente, dimostrando che è possibile coniugare innovazione, sostenibilità ed efficienza. Con ogni chilometro percorso con l’Iveco Bus E-Way H2 si compie un passo in avanti verso un futuro più “verde” per tutti. Un’esigenza imprescindibile oggi, più che mai, nel trasporto pubblico e privato.
Chi, inoltre, opta per un veicolo personale che sia green può contare su un’app che non solo permette di individuare la colonnina di ricarica più vicina, ma prevede anche un rimborso sul primo rifornimento elettrico.