Se sei un biker e hai voglia di novità, il Bardonecchia Bike Park ti offre tanti percorsi per divertirti con la tua mountain bike. E non solo: puoi trovare fantastiche avventure da scoprire con tutta la famiglia!
La montagna non si vive più solo d’inverno, si vive tutto l’anno e il Bardonecchia Bike Park è il luogo ideale per passare un bel fine settimana all’aria aperta tra le Alpi torinesi.
Che cos’è il Bardonecchia Bike Park: il paradiso per i biker
Il Bardonecchia Bike Park si trova nell’area degli impianti di risalita di Bardonecchia, famosi e molto frequentati nella stagione invernale, nell’alta Val di Susa, in provincia di Torino.
Qui sono disponibili oltre 400 km di sentieri che coprono un dislivello che va dai 1300 m. ai 3000 m., 2 impianti di risalita, 40 percorsi diversi con tutte le indicazioni sulla complessità e specialità, un junior park per i bambini, e la scuola di mountain bike.
Nella zona sono anche presenti bar e rifugi in quota, oltre a strutture alberghiere specializzate per i bikers, ideali per un soggiorno nella natura.
Le proposte sono veramente molte e adatte a tutta la famiglia: dalle attività per i più piccoli ai percorsi per le diverse specialità a due ruote per i più grandi.
Vediamo più da vicino l’ampia offerta del Bike Park.
Cosa offre il Bardonecchia Bike Park
Il Bardonecchia Bike Park offre veramente tante attività da svolgere con la tua MTB per farti vivere emozioni incredibili. Adrenalina, relax e divertimento sono disponibili per tutti gli amanti delle due ruote e degli sport outdoor: non a caso è stato infatti definito “il paradiso dei biker”.
I 40 percorsi, classificati in base alla difficoltà, sono distinti per colore e per specialità: esistono quindi percorsi verdi, blu, rossi, neri, discendenti che ti permettono di fare tante discipline.
E se non hai la bicicletta? Non c’è problema, è disponibile anche il noleggio per non farti rimanere a bocca asciutta.
Le specialità che puoi praticare con le due ruote
Il mondo degli amanti delle due ruote è composto da molte specialità differenti e al Bardonecchia Bike Park puoi scegliere tra le tante proposte da fare con la tua mountain bike oppure noleggiando una tecnologica e-bike:
- Cross country, percorsi panoramici adatti a tutta la famiglia con poco dislivello e non troppo impegnativi, da effettuare anche le e-bike;
- Free ride, percorsi attrezzati con salite e discese emozionanti per bikers più esperti;
- Downhill, percorsi ripidi e sconnessi per tutti gli appassionati della disciplina.
Per una bella pedalata tutti insieme, il parco organizza, per un minimo di 20 persone, un fantastico percorso per gruppi aziendali, scuole, enti e associazioni o semplicemente gruppi di amici. Una proposta perfetta sia per una bella passeggiata nel verde sia per una giornata all’insegna dell’avventura, si può organizzare anche il momento del ristoro con un picnic o presso uno dei ristoranti disponibili.
Bardonecchia Bike Park ha pensato anche ai mini riders con il Pump Track: il luogo perfetto, a misura di bambino, dove imparare le basi per andare in bicicletta ma anche cimentarsi con salite, discese e curve paraboliche.
Tante altre attività per tutta la famiglia
Le sorprese non sono finite perché sono a disposizione altre due entusiasmanti attività, adatte a tutti e non solo per gli amanti delle due ruote:
- Alpine Coaster: una slitta biposto adatta a bambini e famiglie posizionata su un binario della lunghezza di 1000 m. che sfreccia tra i boschi di Campo Smith, divertente ed emozionante.
- Adventure Park: un parco acrobatico tra gli alberi con tre differenti percorsi in base alla difficoltà, si parte dai 2 metri di altezza da terra, fino ad arrivare ai 18 metri. Adatto a chi ama l’avventura e vuole sfidare le proprie capacità.
Per svolgere tutte queste attività con la mente leggera, oltre alle protezioni necessarie, pensa anche alla tua salute e a quella dei tuoi cari con un’assicurazione per gli infortuni fuori casa.
Come arrivare al Bardonecchia Bike Park
Il Bardonecchia Bike Park dista solo 50 km da Torino e puoi arrivare comodamente con tanti mezzi diversi:
- In auto
- Da Milano puoi percorrere l’autostrada A4 in direzione Torino e poi prendere la A32 verso Bardonecchia.
- Da Torino puoi prendere la A32 fino a Bardonecchia oppure la SS 24 e 335 della Valle di Susa per arrivare al Bardonecchia Bike Park.
- In treno
- Puoi arrivare comodamente da Torino con un’ora oppure da Milano con due e poi prendere un treno regionale.
Il parco è aperto tutti i fine settimana di giugno e, dal 1° luglio, anche durante la settimana. Per tutte le informazioni sui biglietti, i percorsi e dove soggiornare, visita il sito ufficiale del Bardonecchia Bike Park.
E se sei in cerca di altre avventure, prova anche il nuovissimo Brn Village a Forlimpopoli, il bike park più grande d’Italia.