«Ci sarà un benzinaio aperto vicino a me?»: chi viaggia per lavoro o altre incombenze si sarà fatto spesso questa domanda, soprattutto quando la lancetta del carburante sfiora la riserva e urge rifornirsi al più presto. Con l’aumento dei prezzi dei carburanti degli ultimi periodi, la maniera più facile e veloce per trovare distributori aperti (e anche per individuare quelli più economici) è, senza dubbio, utilizzare Internet. In questa guida elenchiamo quali sono i principali siti web e le app per smartphone che consentono di trovare facilmente i benzinai nelle vicinanze per non rimanere “a secco”, in qualsiasi parte d’Italia ci si trovi.
Negli ultimi mesi, i rincari sul carburante si sono fatti sentire pesantemente, gravando sulle tasche di migliaia di italiani. Per molte persone che viaggiano spesso in auto, trovare un distributore che vende benzina a qualche centesimo al litro in meno rispetto agli altri può sicuramente significare un risparmio notevole. Cosa fare, quindi, se ci si trova in una località sconosciuta e si ha bisogno di fare benzina, magari risparmiando anche un po’?
Fortunatamente esistono soluzioni informatiche che permettono di individuare i benzinai più vicini al luogo in cui ci si trova e di verificare in tempo reale il prezzo del carburante. Ecco quali sono quelle più conosciute e utilizzate.
Trova il benzinaio più vicino a te sul web
Internet è una fonte preziosa in cui reperire ogni tipo di informazione, anche per quanto riguarda la ricerca delle stazioni di servizio più vicine. I siti web più utilizzati a tale scopo sono Google Maps, Pagine Gialle, Prezzi Benzina e Osservaprezzi Carburanti: vediamo insieme come funzionano.
Google Maps
Google Maps permette di attivare la posizione e impostare il filtro “Benzinai”, che mostra sulla mappa i distributori di benzina più vicini con l’indicazione della distanza, degli orari di apertura e chiusura e del prezzo al litro del carburante. Oltre a questo, c’è la possibilità di impostare il tragitto fino al benzinaio prescelto.
Pagine Gialle
Anche il sito Pagine Gialle è una soluzione per cercare rapidamente il benzinaio più vicino. È sufficiente immettere la località in cui ci si trova per visualizzare gli indirizzi e i recapiti delle stazioni di servizio nella zona, oltre a una mappa che mostra la distanza necessaria a raggiungerle.
Prezzi Benzina
Il sito di Prezzi Benzina è molto utilizzato perché consente principalmente di trovare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi, ma anche quelle più vicine. Per utilizzarlo è necessario registrarsi gratuitamente tramite sito web o app (dell’app parliamo nei paragrafi successivi).
Osservaprezzi Carburanti del MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) ha messo a punto la pagina Osservaprezzi Carburanti MIMIT per aiutare gli automobilisti a trovare benzinai in un raggio di 10 km dal punto di interesse. Ogni distributore segnalato nella mappa presenta il prezzo al litro aggiornato.
Trova il benzinaio più vicino a te tramite ricerca per distributori
La ricerca del distributore più vicino può essere fatta anche tramite il sito web delle maggiori compagnie petrolifere. Se si possiedono fidelity card o agevolazioni per il rifornimento presso uno specifico distributore, si può entrare nella pagina web dello stesso e verificare la stazione di servizio più vicina. Ecco dove fare la ricerca:
Q8
Nella pagina web di Q8 si può effettuare la ricerca dei distributori per località e secondo il carburante necessario: benzina, diesel, gpl o metano.
API
Nel sito internet di API si può inserire la propria posizione e trovare i distributori più vicini con indirizzo e servizi disponibili.
Esso
Al momento della redazione di questo articolo il sito che indica le stazioni di rifornimento Esso è in manutenzione, ma anche da qui si potrà trovare la stazione di servizio più vicina inserendo la località desiderata sul bottone di ricerca.
Eni
Con Eni Station Finder si può effettuare una ricerca sulla mappa di oltre 3000 stazioni Eni dislocate sul territorio nazionale.
Autostrade per l’Italia
Se ci si trova in autostrada, invece, si può consultare l’elenco dei distributori presenti lungo il percorso con i relativi prezzi di benzina e gasolio, oltre alla lista dei servizi disponibili in ognuno.
Trova il benzinaio più vicino a te con le app su smartphone
Per avere una chiara visione delle ubicazioni dei distributori di benzina, i servizi che offrono, gli orari di apertura (ma anche per monitorare i prezzi in tempo reale), esistono alcune app che si possono facilmente installare su smartphone. Di seguito elenchiamo quelle più utilizzate e conosciute.
Prezzi Benzina
È un’app che può essere installata sia su Android che su iOS ed è una delle più apprezzate dagli utenti. Nella Home c’è la possibilità di inserire i distributori preferiti, quelli aperti nei festivi, quelli più vicini e tante altre opzioni. Inoltre presenta la sezione “Mappa” che indica quali sono le stazioni di servizio più vicine alla posizione in cui ci si trova in quel momento e il relativo prezzo al litro. Un aspetto molto utile di quest’app è la possibilità di inserire manualmente il prezzo del carburante, in modo da comunicare agli altri utenti il costo in tempo reale.
iCarburante
Al momento, quest’app è disponibile solo per il sistema operativo iOS e offre, come le altre, la possibilità di individuare il distributore più vicino alla località desiderata e conoscere il prezzo del carburante per ogni stazione. I prezzi, infatti, cambiano colore sulla mappa a seconda che superino o siano inferiori al prezzo medio regionale. Anche su iCarburante si possono impostare le stazioni di servizio nei preferiti e condividere rapidamente informazioni inerenti a ubicazioni e prezzi.
Fuelio
Un’altra app comoda e apprezzata per Android e iOS è Fuelio, che consente di ricercare i distributori più convenienti nelle vicinanze della località in cui ci si trova. Rispetto alle altre che abbiamo elencato, con Fuelio è possibile ricevere informazioni sul consumo di carburante, ottenendo uno storico sui rifornimenti. È sufficiente inserire manualmente le informazioni su tutti i rifornimenti che si effettuano e si avrà un report dettagliato sui consumi e i viaggi intrapresi.
Gaspal
Anche Gaspal è un’app molto utilizzata sia su Android che su iOS: permette di verificare l’ubicazione delle stazioni di servizio, valutare i distributori più economici e monitorare le spese per il carburante. A differenza delle altre sopra citate, però, include meno distributori. Una sezione molto apprezzata di questa applicazione è la possibilità di trovare il distributore più conveniente in termini di prezzo e distanza.