Il servizio di bike sharing a Bologna è attivo h24 e mette a disposizione le sue biciclette in diverse aree della città.

Come funziona il bike sharing a Bologna

Il bike sharing è un’ottima soluzione per percorsi medio-brevi e, offrendo un servizio pratico e veloce, in linea con le esigenze di spostamento delle persone in città. A Bologna il servizio di bike-sharing RideMovi rende disponibili 360 biciclette a pedalata assistita oltre a 2.200 biciclette tradizionali con cambio a 3 marce. 180 i posti riservati per la sosta.

L’app di RideMovi permette di trovare le biciclette, i parcheggi dedicati e l’area operativa. Basta scaricarla, creare un account. Una volta raggiunto il mezzo, scansionando un QR code, potrete sbloccare il lucchetto e cominciare la vostra corsa. Terminato il viaggio, chiudete la corsa sempre utilizzando l’app.

Le biciclette possono circolare liberamente nell’area operativa. Potete anche usufruire del servizio fuori dall’area operativa, ma dovrete terminare la corsa all’interno dell’area operativa, o in uno degli hub.

Le biciclette sono dotate di Gps e di lucchetto intelligente, il telaio è in alluminio. Le biciclette con pedalata assistita hanno 80 km di autonomia e possono raggiungere una velocità massima di 25 chilometri orari.

L’app registra il comportamento dell’utenza per rendere il servizio sempre più affidabile e sicuro nei confronti del pubblico e di eventuali furti e danni.

Chi sono gli operatori che noleggiano bici elettriche a Bologna

RideMovi

Con l’app RideMovi sarà attivo il tracciamento Gps, che consente di conoscere la posizione di ogni bicicletta e di muoversi per il suo recupero in caso di furto o di prelievo improprio. Il gestore fornisce anche anche un servizio operativo su strada incaricato di gestire guasti, atti vandalici e manutenzione ordinaria delle biciclette.

Quanto costa noleggiare le bici elettriche a Bologna?

RideMovi calcola il costo di una corsa singola in base al tempo di utilizzo. In alternativa potete anche acquistare il Pass mensile per biciclette o il Promo Pack per eBike.

I prezzi in vigore sono consultabili cliccando sulla mappa, sulla bicicletta che si intende noleggiare. Il gestore usa anche un sistema di premi e sanzioni tariffarie per incentivare il  corretto e responsabile utilizzo del servizio. Se, ad esempio, rilasciate la bicicletta all’interno di un hub, sarete premiati con un buono sconto del valore di 0,30 euro. Se, invece, utilizzerete le biciclette con termine della corsa fuori dall’area operativa o in una zona in cui la sosta è vietata, incorrerete in un addebito aggiuntivo, con un sovrapprezzo che verrà prelevato direttamente dal portafoglio virtuale associato al vostro account.