L’Aeroporto Marconi di Bologna è stato certificato dalla FIAB come Azienda Bike Friendly. Merito della sua attenzione nei confronti della mobilità sostenibile.

La FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) ha rilasciato la certificazione di Azienda Bike Friendly all’Aerporto Marconi di Bologna (Adb). La struttura da anni mostra concretamente attenzione alla mobilità sostenibile, e adesso è stata premiata anche con un’attestazione che è il frutto del lavoro della Federazione insieme ad un consorzio di 16 partner europei, che ne hanno stabilito i criteri. Andiamo a scoprire nel dettaglio le motivazioni che hanno portato alla decisione di “premiare” l’Aeroporto Marconi addirittura con il livello “Gold”, il più alto.

Ecco perché l’Aeroporto Marconi di Bologna ha ricevuto la certificazione

Fiore all’occhiello dell’Aeroporto e principale motivo che sta dietro all’ottenimento del prestigioso riconoscimento è la BLQ Bike Station, ovvero un parcheggio per biciclette e monopattini molto apprezzato dai pendolari che si spostano in bici. Si trova nella zona sottostante alla stazione del Marconi Express, ed è dotato di moderne rastrelliere antifurto, videosorveglianza e di una colonnina per la manutenzione delle biciclette. I dipendenti del Gruppo AdB possono utilizzare docce, spogliatoi e armadietti riservati ai ciclisti.

Non è finita qui: l’Aeroporto aderisce anche al progetto “Bike to work“, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna. Inoltre, ha promosso la realizzazione di piste ciclabili di collegamento. Non a caso ha ottenuto, per via di questa attenzione nei confronti della mobilità sostenibile, 32 biciclette a pedalata assistita in comodato d’uso dall’Istituto Traporto e Logistica della Regione Emilia-Romagna. Saranno messe a disposizione dei dipendenti per gli spostamenti all’interno dell’aeroporto e per il tragitto casa-lavoro.

I commenti dopo la consegna del premio

Nazareno Ventola, amministratore delegato dell’Aeroporto di Bologna, ha dichiarato: «Non ci fermiamo qui, perché questo mese partiranno i lavori per la realizzazione del primo tratto della ciclabile che collegherà l’aeroporto con la Ciclovia del Sole».

Alla conferenza stampa di presentazione dell’aeroporto bike friendly sono intervenuti anche Andrea Corsini, assessore Mobilità e trasporti della Regione Emilia-Romagna; Alessandro Delpiano, dirigente Pianificazione territoriale della Città Metropolitana di Bologna; Claudio Mazzanti, presidente della commissione consiliare mobilità del Comune di Bologna, e Valeria Lorenzelli, vicepresidente Fiab.

Proprio quest’ultima ha posto l’accento sulla sinergia tra profit, no-profit ed enti locali: «Quando avviene è una condizione straordinaria per accelerare l’adozione di nuove soluzioni per gli spostamenti urbani. Ma soprattutto diventa un’occasione per restituire qualità della vita, risparmio concreto di tempo e denaro per il trasporto quotidiano di un gran numero di persone, lavoratrici e lavoratori».