L’antico borgo di Bormio, celebre per i suoi stabilimenti termali, è situato ai piedi del Passo dello Stelvio e del Gruppo dell’Ortles-Cevedale, incastonato in uno splendido scenario naturale che regala grandi emozioni. Il comprensorio conta 50 chilometri di piste che diventano 110 km grazie al collegamento con le ski area di Santa Caterina Valfurva e Cima Piazzi-San Colombano. Scopriamo il comprensorio, le date di apertura e chiusura degli impianti e come sono i prezzi dello skipass per la prossima stagione.
Bormio, nell’Alta Valtellina, a meno di 3 ore di macchina da Milano, è una rinomata località turistica estiva e invernale, situata all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, e la ski area offre una gran varietà di piste adatte allo sci alpino, allo sci di fondo e allo snowboard.
Tra le numerose piste da sci del comprensorio sciistico di Bormio, la più nota è sicuramente Stelvio, sede dal 1993 della discesa di Coppa del Mondo maschile. La Stelvio è una delle dieci piste da sci più panoramiche d’Italia, l’ideale per gli sciatori che, oltre a lunghezza e pendenza del tracciato, scelgono il tracciato anche in base al panorama.
La ski area di Bormio è collegata ai comprensori di Santa Caterina Valfurva e di Cima Piazzi-San Colombano tramite un servizio ski bus che permette di raggiungere le stazioni sciistiche in tempi brevi.
Sciare a Bormio e dintorni: il comprensorio
Del comprensorio sciistico di Bormio fanno parte anche:
- Bormio: il comune situato in Alta Valtellina è famoso per le sue terme, citate anche da Plinio il Vecchio, vissuto nel I secolo d.C.;
- Ciuk: è una frazione del comune di Valdisotto, in provincia di Sondrio,
- San Pietro: il piccolo borgo poco da Bormio2000, cuore della ski area di Bormio è uno dei principali punti panoramici di Valdisotto;
- Piatta: è un’altra frazione di Valdisotto ed è uno dei “balconi” su Bormio.
Le piste di Bormio e la mappa delle piste
Nel comprensorio di Bormio sono presenti circa 50 km di piste adatte a ogni esigenza e livello d’esperienza per sportivi e famiglie che vogliono vivere tutto il fascino della montagna in inverno. Inoltre, sulla mitica pista Stelvio è possibile sciare in notturna e provare l’emozione di affrontare il tracciato sotto la luce delle stelle.
- Piste facili: 14 km
- Piste medie: 34 km
- Piste difficili: 2 km
Scarica la mappa di tutto il comprensorio di Bormio in .jpg
Apertura e chiusura impianti: stagione 2022-2023
La stagione sciistica apre il 26 novembre 2022 e chiuderà invece il 16 aprile 2023. Per quanto riguarda gli impianti di risalita non tutti aprono nelle stesse date: a questo link puoi verificare con esattezza lo stato di ciascun impianto.
Quanto costa lo skipass giornaliero di Bormio? E nei giorni successivi? I prezzi 2022-2023
Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia dai 46 euro della Bassa stagione (dal 24/12 al 6/01e dal 28/01 al 17/03) ai 52 euro dell’Alta stagione (dal 7/01/2023 al 27/01/2023 e dal 18/03/2023al- 10/04/2023). C’è anche la possibilità di sciare 4 ore in una fascia di prezzo compresa tra i 42 e i 46 euro.
E i più piccoli? Quanto pagano? Per i bambini nati nel 2015 o anni successivi il costo dello skipass oscilla tra 22 euro della Bassa stagione ai 24 dell’Alta stagione.
Di seguito tutte le tabelle dei prezzi in base alla stagionalità e alle fasce d’età che il comprensorio ha stabilito.
Stagionalità
- Alta stagione: dal 7/01 al 27/01 e dal 18/03 al 10/04
- Bassa stagione: dal 24/12 al 6/01 e dal 28/01 al 17/03
Fasce d’età
- Adulto (1959-2006)
- Junior (2007-2014)
- Baby (nati nel 2015 o anni successivi)
- Senior (nati nel 1958 ed anni precedenti)
Skipass Bormio: i prezzi in Bassa Stagione (2022-2023)
Prezzi applicati dal 7/01/2023 al 27/01/2023 e dal 18/03/2023 al 10/04/2023
Giorni | Adulti (€) | Juniors (€) | Seniors (€ ) | Baby (€ ) |
---|---|---|---|---|
4 Ore | 42 | 32 | 41 | 22 |
1 | 46 | 37 | 45 | 22 |
2 | 90 | 66 | 84 | 33 |
3 | 131 | 92 | 122 | Gratuito* |
4 | 162 | 110 | 149 | Gratuito* |
5 | 190 | 122 | 167 | Gratuito* |
6 | 214 | 131 | 175 | Gratuito* |
7 | 230 | 140 | 194 | Gratuito* |
(*) Se acquistato con skipass Adulto
Skipass Bormio: i prezzi in Alta stagione
Prezzi applicati dal 24/12/2022 al 6/01/2023 e dal 28/01/2023 al 17/03/2023
Giorni | Adulti (€) | Juniors (€) | Seniors (€ ) | Baby (€ ) |
---|---|---|---|---|
4 Ore | 46 | 33 | 43 | 24 |
1 | 52 | 39 | 48 | 24 |
2 | 100 | 70 | 90 | 39 |
3 | 149 | 99 | 131 | Gratuito* |
4 | 191 | 122 | 166 | Gratuito* |
5 | 232 | 141 | 196 | Gratuito* |
6 | 265 | 152 | 206 | Gratuito* |
7 | 289 | 163 | 233 | Gratuito* |
(*) Se acquistato con skipass Adulto
Quanto costa lo skipass stagionale a Bormio?
Categoria | Prezzo (€) |
---|---|
Adulto | 825 |
Junior | 530 |
Senior | 685 |
Baby | 355 |
Baby con Adulto | Gratuito* |
(*) Solo in caso di acquisto contestuale di uno skipass per un genitore pagante e per un bambino, nato nel 2015 o anni successivi, al bambino sarà concesso uno skipass gratuito.