Viaggiare in bicicletta diventa comodo quasi come viaggiare in camper grazie a Capsulbike, il mini-caravan da traino che ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Lepine 2023 per l’innovazione e il Premio Leonardo da Vinci.

A guardarla con gli occhi della fantasia sembra un po’ una macchina del tempo. In effetti, nelle intenzioni dei creatori è un piccolo passo verso il futuro: il caravan di domani potrebbe viaggiare sulle ruote di una bici. È la Capsulbike, la trovata della startup francese TinyVroum.

Che cos’è la Capsulbike

In Italia o all’estero, immagina di portare un piccolo caravan agganciato bici elettrica(o magari a un’auto ibrida o elettrica). Impatto ambientale azzerato e, allo stesso tempo, i comfort del viaggio in camper: frigorifero, bagno con doccia, cucina all’aperto e non solo.

Il prototipo è stato realizzato come monoposto, con la possibilità però di aggiungere un secondo posto se richiesto. La struttura è composta da pannelli compositi, alta 1,4 metri e lunga 2,8 per un peso di circa 70 kg.

Esternamente TinyVroum ha dato il giusto spazio alla personalizzazione: puoi scegliere il colore (bianco, grigio “army” o color “sabbia del deserto”) e aggiungere sulla carrozzeria del caravan 4 loghi personalizzati. Il comparto energetico prevede che i sistemi del mezzo siano alimentati ad energia solare, con una potenza di 140 wattora, e da una batteria al litio da 50 Ah.

In dotazione due prese USB e un accendisigari, più due faretti esterni a led. TinyVroum ha predisposto anche un sistema di recupero e filtraggio dell’acqua piovana, oltre alla cabina doccia con wc integrato e alla doccia solare.

Un occhio di riguardo, ovviamente, alla sicurezza, con i catadiottri anteriori, posteriori e laterali, ma non solo. C’è infatti un sistema lampeggiante a led wireless con comando sul manubrio. Sicurezza sulla strada ma non solo: per la sicurezza interna, oltre alla presenza del necessario estintore, è stato allestito un sistema di rilevamento del monossido di carbonio.

La cura di tutti gli aspetti, anche del comfort

Come detto, la Capsulbike, nei progetti di TinyVroum, non è solo un mezzo di trasporto per esperienze all’insegna della sostenibilità ambientale, ma anche un veicolo confortevole.

A questo scopo la startup francese ha allestito l’interno con un kit da cucina composto da mini tavolo pieghevole in alluminio e acciaio Inox e frigo termoelettrico da 12 litri. All’interno il letto ha il materasso in memory, di 2 metri di lunghezza e 70 cm di larghezza, e un sacco a pelo (riscaldato) incluso. Predisposte anche due prese d’aria con zanzariere e due borse portaoggetti.

La toilette è pieghevole, con sacchetti biodegradabili, mentre l’illuminazione all’interno del veicolo è assicurata completamente da un sistema di led.

Vediamo prezzi e sovrapprezzi

Il prezzo base è di 3.900 euro, ai quali possono essere aggiunte delle voci in caso di richieste del cliente per la personalizzazione del suo veicolo.

Anche qui ci sono delle possibili aggiunte, alcune più basilari (come i 125 euro per i loghi personalizzati o 300 euro per un caravan che superi la larghezza standard di 1 metro e 10 centimetri), altre più complesse e interessanti. Vuoi portare anche una tenda per i bambini, con un materasso interno? Lo puoi fare con un sovrapprezzo di 850 euro o con 280 euro in più puoi installare un videoproiettore e uno schermo estraibile per l’uso esterno.

Un ulteriore passo nell’evoluzione del modo di vivere il viaggio, che ben si integra con la filosofia dello slow living, del turismo esperienziale e, ovviamente, del turismo sostenibile.