Carezza, ai piedi del Latemar e del Catinaccio, dista appena 15 minuti di automobile da Bolzano, l’incantevole capoluogo di provincia dell’Alto Adige, ed è un paradiso naturale per adulti, bambini e sciatori alla ricerca di tracciati facilmente percorribili. Il comprensorio, con i suoi 40 chilometri di piste e 13 impianti di ultima generazione, è la destinazione ideale per famiglie e per chi ama gli sport invernali. Scopriamo il comprensorio, le date di apertura e chiusura degli impianti e come sono i prezzi dello skipass per la prossima stagione.

L’area sciistica di Carezza, circondata dalle imponenti cime delle Dolomiti, situata ai piedi del Catinaccio e sopra al Lago di Carezza, è tra i comprensori sciistici più soleggiati dell’Alto Adige, con una media di 8 ore di sole per giorno invernale.

Carezza fa parte del circuito Dolomiti Superski ed è la meta ideale per sciare con tutta la famiglia. Il comprensorio, infatti, oltre ai 40 chilometri di piste, è dotato di 1 snowpark, 2 kids learn park dedicati ai bambini, 2 parchi gioco sulla neve, 2 itinerari sci tematici per i più piccoli, 1 percorso per slittini e 18 rifugi accoglienti dove riposarsi prima di inforcare di nuovo gli sci.

Sciare a Carezza e dintorni: il comprensorio

Del comprensorio sciistico di Carezza fanno parte anche:

  • Nova Levante: la località sorge a 1.182 metri e si trova nel cuore delle splendide Dolomiti, Patrimonio UNESCO, ai piedi del massiccio del Catinaccio;
  • Tires al Catinaccio: sorge a quasi 1000 metri, tra lo Sciliar e il Catinaccio, ed è soprannominato il “paese dei montanari”.

Le piste di Carezza e la mappa delle piste

Nel comprensorio di Carezza sono presenti circa 40 km di piste che si snodano in un paesaggio naturale mozzafiato al cospetto del Catinaccio e del Latemar. L’area sciistica offre il 15 % di piste nere, il 30 % di piste rosse e il 55 % di piste blu:

  • Piste facili: 19 km
  • Piste medie: 16,2 km
  • Piste difficili: 4,8 Km

Scarica la mappa di tutto il comprensorio di Carezza in .pdf

Apertura e chiusura impianti: stagione 2022-2023

La stagione sciistica apre il 26 novembre 2022 e chiuderà invece il 26 marzo 2023. Per quanto riguarda gli impianti di risalita non tutti aprono nelle stesse date: a questo link puoi verificare con esattezza lo stato di ciascun impianto.

Quanto costa lo skipass giornaliero a Carezza? E nei giorni successivi? I prezzi 2022-2023

Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia dai 58 euro di Inizio stagione (26/11-24/12) ai 64 euro dell’Alta stagione (25/12-7/01 e 29/01 -18/03).

E i più piccoli? Quanto pagano? I bambini fino agli 8 anni (compresi) sciano gratis accompagnati da un adulto in possesso di skipass (un bambino per ogni adulto).

Di seguito tutte le tabelle dei prezzi in base alla stagionalità e alle fasce d’età che il comprensorio ha stabilito.

Stagionalità

  • Alta stagione: dal 25/12 al 07/01 e dal 29/01 al 8/03
  • Inizio stagione: dal 26/11 al 24/12
  • Stagione normale: dal 08/01 al 28/01 e dal 19/03 al 26/03

Fasce d’età

  • Adulto
  • Junior (nati dopo il 26/11/2006)
  • Senior (nati prima del 26/11/1957)
  • Super Senior (nati prima del 26/11/1952)
  • Bambino (nati dopo il 26/11/2014)

Skipass Carezza: i prezzi per l’Inizio stagione (2022-2023)

GiorniAdulti (€)Juniors (€)Seniors (€ )
1584152
2113
79102
3165115148
4211148190
5253177228
6290203261
7308215277

Skipass Carezza: i prezzi in Alta stagione

Giorni Adulti (€)Juniors (€)Seniors (€)
1644558
212688113
3183128165
4235164211
5281197253
6322226290
7342239308

Skipass Carezza: i prezzi in stagione

GiorniAdulti (€)Juniors (€)Seniors (€)
1584152
211379102
3165115148
4211148190
5253177228
6290203261
7308215277

Quanto costa lo skipass stagionale a Carezza?

CategoriaPrezzo (€)
Adulto (prevendita fino al 24/12/2022)500
Adulto540
Junior (nati dopo il 26/11/2006)290
Senior (nati prima del 26/11/1957)435
Super Senior (nati prima del 26/11/1952)390
Bambino (nati dopo il 26/11/2014)210