Situate a pochi passi dal confine con la Croazia, le cascate di Kravice (o Kravica) sono tra le attrazioni naturalistiche più belle e visitate della Bosnia ed Erzegovina.

Affacciate sul Trebizat, il secondo fiume più lungo della Repubblica Federale, le cascate si elevano a circa 28 m dal bacino d’acqua sottostante, mostrando ai visitatori un paesaggio spettacolare in tutti i momenti dell’anno.

Il sito è ben attrezzato per l’accoglienza e presenta un orario e una tariffa per l’ingresso, i quali possono variare a seconda della stagione.

Cosa fare alle cascate di Kravice?

Le cascate di Kravice sono una destinazione ideale per tutti coloro che amano immergersi nella natura e scoprire le bellezze che questa offre. Nonostante la loro altezza non sia incredibile, la loro disposizione ad anfiteatro è veramente suggestiva e si presta a bellissime foto e a interessanti video da postare sui social.

Durante i mesi più caldi, molti turisti si tuffano nella piscina che accoglie l’acqua delle cascate per trovare refrigerio. Il bacino infatti non è profondo e consente la balneazione in tutta sicurezza.

Se ti piace lo sport, puoi anche pensare di fare un safari in canoa lungo il fiume, alla scoperta della flora e della fauna del territorio. In alternativa, puoi praticare cicloturismo nei pressi delle cascate per goderti l’aria fresca e respirare il profumo di una vegetazione incontaminata.

Infine, se hai tempo a disposizione, puoi recarti nel vicino Comune di Ljubuski e visitare il Museo di Humac, il più antico della Bosnia ed Erzegovina.

Cascate di Kravice: prezzi e orari di apertura

Come accennato in un precedente paragrafo, il sito che ospita le cascate non è liberamente accessibile.

Ecco gli orari di apertura e chiusura:

  • Da novembre a febbraio, apertura alle 7.00 e chiusura alle 17.00;
  • Da marzo ad aprile, apertura alle 7.00 e chiusura alle 18.00;
  • Solo il mese di maggio, apertura alle 7.00 e chiusura alle 20.00;
  • Da giugno a settembre, apertura alle 7.00 e chiusura alle 22.00.

Per quanto riguarda il listino prezzi, per il 2023 il sito ufficiale riporta i seguenti:

  • Gli abitanti adulti della Bosnia ed Erzegovina pagano 10 KM (circa 5 €);
  • I visitatori adulti provenienti da altri paesi pagano 20 KM (circa 10 €);
  • I bambini e i ragazzi dai 7 ai 18 anni pagano 5 KM (circa 2,50 €).

Come arrivare alle cascate di Kravice?

Le cascate di Kravice si raggiungono solamente a piedi, con una camminata di circa 15 minuti dal parcheggio, oppure tramite un trenino che, al costo di 1 € circa, segue l’itinerario parcheggio-cascate.

Se stai viaggiando in auto, le località più comode dalle quali si può partire sono diverse:

  • Da Mostar è necessario seguire la strada R424 oppure la E73/M17;
  • Da Spalato (Croazia) bisogna percorrere l’autostrada E65, che presenta dei pedaggi;
  • Da Dubrovnik (Croazia) puoi seguire la M6 o la D8.

Se sei abituato a viaggiare in Europa in auto, può essere utile fare un’assicurazione personalizzata. Inoltre, puoi rendere più agevole il viaggio affidandoti a un servizio di telepedaggio applicabile sul territorio europeo.

Se hai una vettura elettrica, non dimenticare di studiare una mappa delle colonnine di ricarica elettrica presenti in autostrada.

Tutto è pronto? Allora parti per la tua gita alle cascate di Kravice e immergiti nella bellezza dei paesaggi della Bosnia ed Erzegovina.