Telepass è il migliore alleato degli automobilisti e il rassicurante suono del “beeep” al casello autostradale fa ormai parte della colonna sonora di chi ama viaggiare in modo semplice, veloce e conveniente, senza preoccuparsi del traffico. Installare il dispositivo è facile: ti basta leggere il nostro manuale d’uso per sapere come posizionare il Telepass nel modo giusto e prepararti a partire.
Dove posizionare il Telepass? La guida pratica per non sbagliare
Se hai scelto Telepass è perché hai deciso che anche per te è arrivato il momento di viaggiare in modo più semplice e conveniente, ma adesso che hai il dispositivo tra le mani probabilmente ti stai chiedendo due cose: come funziona e qual è il modo migliore per installare e utilizzare in sicurezza il dispositivo.
Come posizionare il Telepass? A questa domanda risponde il nostro manuale d’uso che contiene le istruzioni per montare e usare l’apparato senza alcuna difficoltà, in modo facile e veloce.
Vediamo insieme quali sono i passaggi a cui devi prestare attenzione e i comportamenti da evitare per gestire correttamente l’apparato Telepass.
Come si posiziona il Telepass in auto?
Il dispositivo Telepass deve essere collocato nella parte superiore e centrale del parabrezza, dietro lo specchietto retrovisore. In caso di parabrezza schermati (es. termici o atermici) l’apparato deve essere collocato nella zona indicata dalle istruzioni del veicolo (normalmente un’area scura puntinata dietro lo specchietto). È consigliabile effettuare l’operazione a temperatura ambiente. Assicurarti che l’apparato lasci libero il campo visivo durante la guida e poi procedi come illustrato di seguito:
- Pulisci con cura la superficie di applicazione;
- Rimuovi la pellicola protettiva dall’adesivo;
- Fissa l’apparato Telepass, preferibilmente a destra dello specchietto retrovisore, in posizione orizzontale con la parte adesiva verso il parabrezza e con l’etichetta rivolta verso il basso;
- Mantieni la pressione per almeno cinque secondi.

Quali sono i comportamenti da evitare per non danneggiare l’apparato Telepass?
Non collocare il dispositivo Telepass sul cruscotto o lateralmente a fianco dei montanti perché questo può causare malfunzionamenti. Non posizionarlo nemmeno in prossimità di motori elettrici o altri apparecchi che generano forti campi magnetici. Inoltre, in caso di inutilizzo per lunghi periodi riponi l’apparato in un luogo asciutto e non soggetto a elevati sbalzi di temperatura.
Una volta installato l’apparato è già utilizzabile?
Sì, puoi cominciare a usare il tuo dispositivo Telepass subito dopo averlo installato. Quando il veicolo entra in una corsia Telepass e si avvicina al varco, viene riconosciuto da un’antenna posta sul portale che rileva l’apparato a bordo e autorizza l’addebito. In prossimità dei caselli, per motivi di sicurezza, ricordati di rispettare il limite di velocità di 30 km/h e mantieni una distanza di circa quattro metri dal veicolo che ti precede.
Come ti devi comportare se la sbarra non si alza?
A volte capita proprio ciò che non ti aspetti: ad esempio, la sbarra al casello non si alza. Quello che non devi assolutamente fare in questo caso è una manovra in retromarcia. Un altro errore da non commettere è abbandonare il veicolo per raggiungere a piedi il personale di servizio: questo comportamento, oltre ad essere pericoloso, è anche vietato dall’Art. 175, comma 6, del Codice della Strada. Se la sbarra non dovesse alzarsi puoi chiedere assistenza premendo l’apposito pulsante: l’operatore rileverà fotograficamente la targa per successive verifiche e ti permetterà di ripartire subito.
Dove mettere il telepass in moto?
Non solo auto: puoi usare Telepass anche per transiti effettuati con moto di cilindrata uguale o superiore ai 150 cc nelle corsie abilitate, contrassegnate dal simbolo della moto. Il dispositivo Telepass può essere collocato, in base alla tipologia della moto, in uno dei modi seguenti:
- Nel cassetto portaoggetti (se di materiale plastico) usando la stessa tecnica di ancoraggio per le auto, ovvero con il dispositivo posizionato con la parte in cui è presente il velcro adesivo rivolta verso l’alto;
- Sul manubrio, mediante un apposito supporto facilmente reperibile presso i rivenditori autorizzati;
- Nel borsello con apposita tasca, da ancorare al serbatoio.
In tutti i casi è necessario apporre il dispositivo Telepass con la parte in cui è applicato l’adesivo rivolta in avanti per favorirne un corretto funzionamento. Qualsiasi altro posizionamento, ad esempio dentro la tasca della giacca o all’interno di uno zaino, potrebbe disturbare la comunicazione tra il dispositivo e il sistema del casello autostradale.
Non si alza la sbarra al casello: che cosa devi fare?
Hai posizionato correttamente il Telepass sulla tua moto ma una volta raggiunto il casello autostradale la sbarra non si alza? Anche in questo caso evita manovre pericolose, come fare retromarcia per infilarti in un’altra corsia per il Telepass, mantieni la distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede e modera la velocità. Va inoltre ricordato che in prossimità del casello autostradale affiancare un’altra moto o un’auto per attraversare la sbarra è un comportamento da evitare poiché la rilevazione del dispositivo Telepass consente il passaggio di un veicolo alla volta.
In altre parole, se due veicoli attraversano in contemporanea il casello solo uno sarà rilevato, mentre l’altro risulterà inottemperante andando incontro a tutte le conseguenze del caso. In questo caso fare finta di niente è inutile perché le telecamere avranno registrato tutto: la soluzione è uscire appena possibile dall’autostrada, fermarsi presso un Centro Servizi Telepass per spiegare la situazione e compilare un’autodichiarazione in cui dichiarare il luogo in cui hai imboccato l’autostrada.
A questo punto ti verrà rilasciato uno scontrino di mancato pagamento del pedaggio. Il residuo può essere pagato entro 15 giorni dalla data in cui è stato emesso lo scontrino.
Come pulire il dispositivo Telepass?
L’apparato Telepass non è impermeabile quindi non spruzzare il detergente direttamente sul dispositivo e non utilizzare sostanze diluenti, alcool, benzene o altre sostanze infiammabili. Per la pulizia ti consigliamo di usare un panno morbido, eventualmente inumidito con un detergente multiuso.
Scopri tutti i vantaggi del Telepass
Il dispositivo Telepass, oltre ad essere facile da installare, ti permette di accedere a un mondo di vantaggi esclusivi grazie al Cashback, la pratica che si basa sul meccanismo del “guadagnare facendo acquisti” diventata popolare in Italia grazie all’iniziativa cashback di Stato, un’iniziativa promossa dal Governo nell’ambito del piano Italia Cashless.
Come funzionano i rimborsi cashback di Telepass? Il cashback non è altro che il rimborso immediato di una percentuale della spesa, riaccreditata in App una volta completato il pagamento dei servizi. In altre parole, il risparmio è assicurato ogni volta che ti muovi.
Vuoi risparmiare sui viaggi e gli spostamenti in città? Scopri tutti i cashback Telepass