Quali sono i migliori concerti ad agosto 2023 in Italia? Il panorama dell’estate musicale è davvero ricco e gli appassionati possono scegliere attraverso un’offerta molto variegata in tutto il paese, sia nelle città che nei luoghi di villeggiatura.
Ogni estate che si rispetti, infatti, affianca al sole e al mare (o montagna, a seconda delle preferenze) anche divertimento e musica. Così come avviene in Europa, anche da noi si susseguono festival e concerti per tutti i gusti, dalle esibizioni delle star più conosciute alle proposte più ricercate e di nicchia.
Per raggiungere la località sede del concerto scelto, si consiglia laddove possibile di spostarsi in treno, data l’elevata probabilità di incontrare traffico intenso nel mese vacanziero per antonomasia. Se invece è necessario muoversi in autostrada, si possono velocizzare i tempi di attesa al casello utilizzando il servizio di telepedaggio ed evitare code in Autogrill ordinando il proprio cibo in anticipo via app.
Ecco allora una selezione dei concerti più belli di agosto in Italia.
Concerti di agosto 2023: Roma e Centro Italia
Nella capitale riflettori puntati il 5 agosto sugli Imagine Dragons, nell’unica data italiana del tour che vede la band statunitense capitanata dal frontman Dan Reynolds esibirsi nello scenario del Circo Massimo. Oltre ai loro successi più noti, da Demons a Believer, da On top of the world a Thunder, i fan potranno ascoltare i più recenti brani contenuti nel doppio album Mercury – Act 1 e Act 2.
Sempre a Roma di elevato interesse il concerto in duo, nel segno del rock e del pop, di Carmen Consoli ed Elvis Costello, il 28 agosto nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica, nell’ambito di Roma Summer Fest. Una delle più apprezzate cantautrici italiane si unisce a un mito della musica, alternando sul palco brani classici noti al grande pubblico a sorprendenti rivisitazioni.
Tra i festival in Italia centrale spicca il Beat Festival di Empoli, vicino Firenze, con i ritmi di Gabry Ponte (24 agosto), il rap di Villabanks (25), il rock dei britannici The Struts (26), il pop dei Santi Francesi (27) e degli OMINI (31). Tutti pronti a far scatenare il pubblico del Parco di Seravalle.
Milano, Verona e riviera romagnola: le date
Nell’Italia settentrionale, i concerti di agosto 2023 si concentrano principalmente lungo la riviera romagnola. Qui, tra le tante date nelle varie stazioni balneari, spicca quella del 5 agosto con Mr. Rain a Cattolica presso l’Arena della Regina, Fiorella Mannoia a Cervia e Coma_Cose a Bellaria Igea Marina. Shade, invece, animerà l’Aquafan di Riccione l’8 agosto e Bresh salirà sul palco a Cattolica l’11. Più avanti, Umberto Tozzi fa tappa a Forlì il 25 agosto.
A Milano, città che normalmente in questo mese non offre grandi concerti data l’elevata quantità di persone fuori in vacanza, troviamo di nuovo i The Struts. La rock band capitanata da Luke Spiller suonerà a Segrate il 25 agosto. Il 28, in centro, ecco Carmen Consoli ed Elvis Costello al Castello Sforzesco.
Grande appuntamento il 29 agosto all’Arena di Verona Power Hits Estate 2023, l’evento di RTL 102.5 che vedrà protagonisti Marco Mengoni, Elodie e tanti altri artisti sulla cresta dell’onda.
Concerti di agosto: il Sud Italia
Gigi D’Alessio sarà in tour in varie località dell’Italia meridionale. Tra le più suggestive toccate dal cantautore napoletano ci sono Palermo il 19 agosto, la Valle dei Templi di Agrigento il 20 e il lungomare di Taranto il 26. A Gallipoli, in Salento, il 3 agosto Mr. Rain sarà uno dei protagonisti dell’Oversound Music Festival, così come Tananai l’8.
Da non perdere Lazza il 6 agosto a Gallipoli, 12 agosto a Olbia e il 27 a San Benedetto del Tronto. Il 19 a Catania troviamo i Baustelle e il 25 a Taormina Madame. Infine, gli evergreen Antonello Venditti e Francesco De Gregori il 24 agosto a Siracusa e il 28 a Taormina, negli antichi teatri greci.
Ma queste sono solo alcune delle tantissime proposte musicali in Italia in agosto. Per avere un quadro completo, si raccomanda di tenere conto dei principali portali musicali e dei siti ufficiali dei vari festival. E di non dimenticare, prima di spostarsi, di rimanere sempre aggiornati sulla situazione di meteo e traffico.