Hai voglia di ascoltare buona musica dal vivo a lume di candela? I concerti Candlelight a Milano sono l’occasione giusta! I prossimi appuntamenti da non perdere sono quelli del 27 e 28 aprile. Ecco cosa c’è in programma: orario dei concerti, luogo e costo biglietti.
I concerti a lume di candela, organizzati e curati da Fever Original, sono stati ideati per ‘democratizzare’ la musica classica e renderla fruibile al maggior numero possibile di persone. Con il tempo si sono evoluti e adesso includono generi musicali diversi: pop, rock, colonne sonore e molto altro.
Un esperimento che ha trovato ampio consenso. I più ricettivi rispetto a tale tipo di contaminazione sono stati i giovani: il 70% del pubblico che assiste ai concerti ha meno di 40 anni.
Gli eventi culturali si confermano di grande richiamo non soltanto per i cittadini locali, ma anche per i turisti: i luoghi che offrono esperienze uniche e fuori dal comune sono sempre più apprezzati. E poiché con l’inizio della bella stagione si infittiscono le occasioni di viaggi in Italia e all’estero, meglio farlo in sicurezza, programmando gli spostamenti e mettendosi al riparo dagli imprevisti con un’assicurazione viaggi.
Dove si svolgono i concerti a lume di candela a Milano?
Che sia sotto un cielo stellato, o sotto la volta di un palazzo storico, i concerti Candlelight Milano regalano un’esperienza multisensoriale di luci e musica diversa dal solito.
Questi sono i principali luoghi dove si svolgono i concerti a lume di candela a Milano:
- Auditorium San Fedele, Via Ulrico Hoepli, 3/b;
- Casa Cardinale Ildefonso Schuster, Via Sant’Antonio, 5;
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore, 21;
- Teatro Gerolamo, Piazza Cesare Beccaria, 8;
- Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14.
Tutte location comode e facilmente raggiungibili anche con i servizi di bike sharing o di monopattini elettrici disponibili nella città di Milano.
Programma Candelight Milano: le date dei prossimi concerti
Il calendario aggiornato dei concerti Candlelight a Milano è visibile sul sito ufficiale di Fever Original. Qui di seguito i prossimi appuntamenti in programma:
- 27 aprile, ore 19.30: Tributo a Ed Sheeran – Auditorium San Fedele;
- 28 aprile, ore 19.30 e 21.30: 100 anni di Warner Bros – Teatro Gerolamo;
- 12 maggio, ore 19.30 e 21.30: Tributo ai 2Cellos – Teatro Gerolamo;
- 12 maggio, ore 22: Nirvana, Led Zeppelin ed altri – Casa Cardinale Ildefonso Schuster.
Tra i vari appuntamenti, da segnalare i concerti che in 100 città del mondo celebrano il centenario di Warner Bros Studios. A Milano l’appuntamento è domani 28 aprile 2023 al Teatro Girolamo, dove i fan di Harry Potter, Il Signore degli Anelli o Casablanca vivranno le emozioni dei film preferiti attraverso la musica delle colonne sonore.
Ogni live a lume di candela dura circa 65 minuti e le porte aprono 30 minuti prima dell’ora di inizio. Attenzione ai ritardi: ad evento iniziato non sono ammessi ingressi.
Info biglietti concerti Candelight Milano
I biglietti per i concerti Candelight di Milano partono da 20 € e non sono acquistabili in loco.
Puoi procedere all’acquisto tramite l’app o sul sito web degli organizzatori: in base al tipo di biglietto comprato online ti sarà assegnato il posto all’arrivo.
Per policy, i minori di 16 anni devono essere accompagnati da un maggiorenne (non è possibile l’accesso ai minori di 8 anni).
Come si svolgono i concerti?
La maggior parte dei concerti si svolge in strutture al coperto. I concerti Candlelight all’aperto, in caso di maltempo, sono rinviati alla prima data utile successiva.
Un’altra particolarità riguarda il tipo di illuminazione usato: ogni concerto è illuminato dalla luce delle candele elettriche, prive di fiamma, capaci di ricreare l’atmosfera delle candele di cera senza mettere a rischio la sicurezza delle persone e dell’ambiente.