Il Concerto del Primo Maggio a Roma è un appuntamento imperdibile per ascoltare gratuitamente tanta buona musica, divertendosi insieme.

Ogni anno attira centinaia di migliaia di persone da tutta Italia per seguire gli artisti preferiti e passare una giornata in allegria nella splendida capitale.

Il Concerto del Primo Maggio

Il Concerto del Primo Maggio si tiene ogni anno a Roma nella piazza San Giovanni in Laterano, una della piazze più importanti di Roma.

Il Concertone, come è stato rinominato, è nato nel 1990 ed è promosso dalle confederazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL. Dal 2015 è prodotto e organizzato da iCompany e rappresenta il più grande evento di musica gratuita in Europa. Difatti, non occorre prenotazione per partecipare, sebbene l’ingresso sia disponibile fino ad esaurimento posti.

Quest’anno lo slogan scelto per la Festa dei lavoratori è “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”, per rendere omaggio alla Carta Costituzionale che compie 75 anni dalla sua entrata in vigore. Il lavoro rappresenta l’elemento fondamentale della Repubblica Italiana, inteso sia come diritto personale che come dovere sociale.

Gli artisti che si esibiranno e chi li presenterà

Il Concerto del Primo Maggio verrà presentato da Ambra, per la sesta volta consecutiva, insieme al comico e conduttore Fabrizio Biggio.

L’ opening act inizia alle ore 14 quando saliranno sul palco

  • Leo Gassman, Iside
  • Savana Funk
  • Camilla Magli
  • Wepro.

Ospite internazionale sarà Aurora, giovane cantautrice norvegese che conta 2,5 miliardi di streaming.

Si esibiranno 50 artisti italiani: Lazza, Coma_Cose, Geolier, Emma, Carl Brave, Tananai, Francesco Gabbani, Ariete, Mr.Rain, Piero Pelù con Alborosie, Matteo Paolillo, Johnson Righeira, Mara Sattei, Il Tre, Baustelle, Levante, Aiello, Rocco Hunt, Bnkr44, Gaia, Alfa, Giuse The Lizia, Fulminacci, Mille, Neima Ezza, Rose Villain, Wayne, Ciliari, Tropea, Napoleone, Uzi Lvke, L’Orchestraccia, Epoque, Ginevra, Serendipity, Paolo Benvegnù.

Salirà sul palco anche Hermes, vincitore del quinto contest “Sicurezza stradale in musica“. A lui si uniranno i vincitori del contest 1MNEXT che ha scelto tre nuovi talenti da far salire sul palco: gli ultimi nomi che si aggiungono sono Etta, Maninni e Still Charles.

Come arrivare al concerto

Per arrivare al concerto, puoi prendere l’auto con tutta la comitiva per avere un divertimento assicurato, contando sulla praticità del telepedaggio con Telepass. Oppure puoi arrivare con il pullman, il treno e anche con un volo economico, rimanendo qualche giorno per una breve vacanza nei dintorni di Roma.

Prendi poi la metropolitana linea A e scendi alle fermate Manzoni o Re di Roma, perché l’uscita Piazza San Giovanni verrà chiusa per motivi di sicurezza.

Per muoverti comodamente e in maniera ecologica, puoi utilizzare anche il bike sharing disponibile in città.

Informazioni utili

Per persone con disabilità, è disponibile una postazione rialzata, fino ad esaurimento dei posti. Le persone, con un solo accompagnatore, possono accedere dall’entrata lato basilica munite di certificato di disabilità.

Sarà, inoltre, presente una squadra che tradurrà lo scambio di battute tra presentatori e ospiti e tutte le canzoni in Lis, la Lingua dei segni italiana.

Per chi non riuscirà a venire, l’evento sarà interamente trasmesso in diretta su Raitre dalle ore 15:15 alle ore 00:15, salvo le interruzioni per i telegiornali, su Rai radio 2, RaiPlay e Rai Italia.

Tag: