La nuova edizione di Corri Trieste è ai nastri di partenza: torna domenica 21 maggio 2023 l’appuntamento con una delle corse podistiche su strada più veloci d’Italia. Ecco i dettagli sull’evento sportivo.
Partecipazione, aggregazione sociale, salute e scoperta del territorio sono gli elementi che rendono Corri Trieste un’occasione molto attesa dagli amanti delle sfide, del benessere e del sano divertimento.
Giunta alla sua 20esima edizione, Corri Trieste è una gara podistica a cronometro, che attraversa il centro storico della città e giunge fino al mare. È così che la corsa annuale valorizza, agli occhi di partecipanti e pubblico, la città di Trieste e il suo ricco patrimonio naturale e architettonico. L’evento sportivo è aperto a tutti gli atleti, e coinvolge anche appassionati, famiglie e semplici curiosi.
Corri Trieste 2023
Quest’anno Corri Trieste si svolgerà il 21 maggio, con partenza alle ore 09:00 da Piazza Venezia. Nell’arco della giornata, sono ben 2 le gare a cui è possibile partecipare:
- La Competitiva a cronometro, riservata ai tesserati FIDAL;
- La Non Competitiva Ten, aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alla gara, ma senza l’incalzare del cronometro.
Chi sono gli organizzatori della competizione
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Promorun, con la collaborazione del Comune di Trieste e della Regione Friuli-Venezia Giulia, ed è inserita nel Calendario Nazionale FIDAL. La ventennale iniziativa, pensata come itinerario di “urban city health” (salute in città), ha l’obiettivo di veicolare messaggi significativi sul mondo sportivo, sui benefici dello sport e sul diritto universale a praticarlo.
Chi può partecipare
Alla 10Km Competitiva di Corri Trieste possono partecipare atleti tesserati Fidal, o in possesso di Runcard, ed è necessario disporre anche di certificato medico in corso di validità il giorno della corsa.
Alla gara Non Competitiva Ten, invece, possono iscriversi e partecipare tutti, e non sono richiesti tesseramento e certificato medico.
Il percorso di gara è organizzato in totale sicurezza ed è omologato Fidal. In ogni caso, prima di intraprendere attività sportive, escursioni o simili, è utile attivare un’assicurazione contro gli infortuni, che mette al riparo da eventuali imprevisti.
Il percorso di Corri Trieste 2023
Entrambe le gare, Competitiva e Non Competitiva Ten, si svolgono sullo stesso percorso. Arrivo e partenza sono fissati nella centralissima Piazza Venezia, da cui si intraprendono 2 rettilinei che attraversano il cuore della città e arrivano ad affacciarsi sul mare. Sono 10 i km totali del tragitto, con un giro da 1250 metri da ripetere per 8 volte.
I premi previsti per i vincitori di Corri Trieste
Oltre al podio per i primi 3 classificati, la Competitiva di Corri Trieste prevede la consegna di una medaglia per tutti i finisher che giungeranno al traguardo. La medaglia è un bel ricordo per i partecipanti e per l’edizione 2023 della gara è realizzata in color argento e ha sullo sfondo lo skyline della città.
Come iscriversi alla gara
Le iscrizioni a Corri Trieste 2023 sono aperte fino al 15 maggio 2023. L’iscrizione si effettua online, compilando il form dedicato, presente sul sito dell’associazione Promorun, dove è disponibile anche il regolamento di entrambe le gare.
Sono disponibili 400 pettorali e, in caso ne restino alcuni a disposizione, sarà possibile iscriversi alla corsa podistica anche sabato 20 maggio dalle 10:00 alle 19:00, presso “Trieste Villas”, in via Torino 34, oppure la mattina stessa della gara, subito prima della partenza (dalle 7.30 alle 8.30).