Hai deciso di intraprendere questa straordinaria avventura e ora ti trovi di fronte a un’importante domanda: cosa portare al Cammino di Santiago? Lo zaino diventa il tuo compagno di viaggio e fare le scelte giuste è fondamentale per rendere il tuo cammino confortevole e piacevole. 

Il Cammino di Santiago è un’esperienza unica, un percorso di trekking che ti porterà attraverso maestosi paesaggi, antiche città e la tua stessa anima. Per affrontare questa sfida, è essenziale avere tutto il necessario con te, senza pesare come un elefante.

Quindi, preparati a scoprire cosa portare al Cammino di Santiago e come fare lo zaino in maniera efficiente.

Cosa portare al Cammino di Santiago: elementi indispensabili

Abbigliamento adeguato

Per affrontare il Cammino di Santiago, è importante selezionare l’abbigliamento giusto che ti offra comfort e protezione lungo il percorso:

  • Scarpe da trekking di qualità: Scegli un paio di scarpe da trekking robuste e ben ammortizzate che offrano un buon supporto al piede e alla caviglia. Assicurati che siano adatte al terreno irregolare che incontrerai lungo il cammino e di averle già usate, come spieghiamo nell’articolo 10 Cose da Sapere Prima di Iniziare il Cammino di Santiago.
  • Pantaloni da escursionismo: Opta per pantaloni comodi con cerniera a metà gamba, che saranno super pratici quando vorrai trasformarli in pantaloncini nelle giornate più calde.
  • Magliette tecniche: Porta con te magliette a maniche corte in tessuto tecnico traspirante. Ti terranno fresco e asciutto durante il cammino.
  • Pile o felpa: Aggiungi un pile leggero o una felpa al tuo zaino per le serate più fresche o le prime ore del mattino quando la temperatura può essere più bassa.
  • Giacca a vento o poncho: Proteggiti dagli imprevisti meteo con una giacca a vento leggera o un poncho impermeabile. Saranno indispensabili in caso di pioggia.
  • Cappello a falda larga o berretto: Copri la testa con un cappello a falda larga per proteggerti dal sole estivo. In alternativa, puoi optare per un berretto per una protezione più leggera.
  • Calze tecniche: Assicurati di portare almeno tre paia di calze tecniche, senza cuciture e con protezioni per prevenire vesciche e mantenere i tuoi piedi asciutti e confortevoli.

Zaino e accessori base

Un adeguato zaino e gli accessori corretti possono rendere il tuo viaggio più comodo e organizzato:

  • Zaino con copertura anti-pioggia: Opta per uno zaino con una copertura anti-pioggia, che proteggerà i tuoi effetti personali in caso di pioggia improvvisa.
  • Marsupio: Per avere a portata di mano gli oggetti che utilizzerai più spesso, come portafoglio, credenziale, telefono e monete, ti consigliamo di utilizzare un marsupio. Scegli un modello impermeabile per proteggere i tuoi oggetti da eventuali precipitazioni.
  • Borraccia o camel bag: Mantieniti idratato lungo il cammino portando con te una borraccia leggera o un camel bag. Assicurati di poter riempire la tua riserva di acqua lungo il percorso.
  • Torcia da testa: Una torcia da testa sarà utile nelle situazioni in cui avrai bisogno di illuminazione durante la notte o in aree poco illuminate. Assicurati di avere batterie di riserva.
  • Asciugamani in microfibra: Porta con te due asciugamani in microfibra, uno più piccolo per le necessità di igiene personale e uno più grande per asciugarti dopo una doccia o un bagno.
  • Ciabatte per la doccia: Non dimenticare di includere un paio di ciabatte da doccia leggere nel tuo zaino. Saranno comode quando ti fermerai nelle strutture lungo il percorso.

Articoli personali e accessori vari

Oltre all’abbigliamento e agli accessori essenziali, assicurati di includere nel tuo zaino gli articoli personali e gli accessori che potrebbero tornarti utili durante il Cammino di Santiago:

  • Sacco a pelo o sacco lenzuolo: scegli un sacco adatto alle temperature previste durante il periodo in cui farai il Cammino di Santiago.
  • Kit da toilette e kit medico: Per mantenerti fresco e pulito lungo il Cammino di Santiago è fondamentale portare con te un kit da toilette essenziale. Inoltre, non dimenticare lo spazzolino da denti, il dentifricio, il deodorante e il tuo kit di primo soccorso personale. Il kit di primo soccorso dovrebbe includere cerotti, prodotti per la cura delle vesciche ai piedi, disinfettante, garze e qualsiasi medicinale di cui potresti avere bisogno durante il cammino.
  • Portafoglio: Assicurati di avere un portafoglio contenente il tuo documento d’identità, soldi, carta di credito o prepagata e la tessera sanitaria.
  • Smartphone e caricabatteria: Porta con te il tuo smartphone per la navigazione, la comunicazione e la documentazione del tuo viaggio. Assicurati di avere anche un caricabatterie o un power bank con più porte USB per ricaricare altri dispositivi se necessario.
  • Tappi per le orecchie: Porta con te i tappi per le orecchie, che potrebbero diventare i tuoi migliori amici durante le notti più rumorose.
  • Sapone di Marsiglia: Un sapone di Marsiglia può essere utilizzato sia per la pulizia personale che per lavare i tuoi indumenti durante il cammino.

Leggendo questo blog, avrai certamente intuito la risposta alla domanda “cosa portare al Cammino di Santiago”: la leggerezza è la chiave!

Mantieni lo zaino il più leggero possibile per goderti al massimo il tuo viaggio. Con questi elementi essenziali nel tuo equipaggiamento, sarai pronto per affrontare il Cammino di Santiago con entusiasmo e determinazione.

Buon cammino, pellegrino!