La Festa della Mamma è alle porte e se vuoi stupirla con qualcosa di veramente speciale, un viaggio è il regalo perfetto. Viaggiare vi permetterà di trascorrere del tempo di qualità insieme e di creare ricordi che dureranno tutta la vita. A prescindere dalla destinazione che si sceglie di visitare, un viaggio è il modo perfetto per dimostrarle quanto lei sia importante per te e farla sentire amata e apprezzata. Il primo passo è capire che tipo di vacanza desidera: considera i suoi interessi, le cose che ama fare e i luoghi che sogna di visitare. Il secondo step, una volta scelta la meta, è pianificare l’itinerario per fare in modo che sia su misura per lei. E se non proprio non sai da che parte iniziare, nella nostra guida ti suggeriamo i luoghi giusti per una fantastica esperienza da vivere insieme in occasione della Festa della Mamma.

Cosa regalare per la Festa della Mamma: 5 idee viaggio per sorprenderla

Puntuale, come ogni anno, la Festa della Mamma si avvicina – nel 2023 si festeggia domenica 14 maggio – e probabilmente sei alle prese con il solito problema: cosa regalarle per rendere la sua giornata diversa e memorabile. Certo, lo sappiamo, le mamme vanno festeggiate tutto l’anno e non solo in un giorno specifico, ma questo non significa che non puoi sorprenderla con qualcosa di unico per celebrare la sua festa.

La mamma è senza dubbio una delle persone più importanti della nostra vita, si prende cura di noi e ci ama incondizionatamente, è multitasking, piena di energia e sempre pronta ad aiutarci quando ne abbiamo bisogno. Ecco perché programmare un viaggio e trascorrere del tempo di qualità con le può essere il modo perfetto per dimostrarle quanto apprezzi tutto quello che fa. Al bando quindi il classico mazzo di fiori, i cioccolatini o i prodotti per la cura della persona, come la lozione per il corpo, il profumo o il make-up, tra i regali per la Festa della Mamma super inflazionati. Per rendere questo giorno speciale pensa fuori dagli schemi e regalale qualcosa di davvero prezioso: il tempo insieme, un’esperienza indimenticabile e dei ricordi che dureranno per tutta la vita.

Un viaggio è l’occasione per rafforzare il vostro legame, ma anche per scoprire aspetti di lei che non conosci ed esprimerle la tua gratitudine per tutto quello che ha fatto, fa e continuerà a fare per te. Quindi, se per la Festa della Mamma non sai cosa regalare, la soluzione è pianificare un viaggio su misura dei suoi desideri per farla sentire amata.

«Di mamma ce ne è una sola», recita un vecchio adagio popolare, ma è anche vero che le mamme sono tutte diverse e che ognuna ha i suoi gusti, le sue esigenze e le sue aspettative. Per questo motivo abbiamo preparato un elenco di cinque idee di viaggio per la Festa della Mamma, in modo da aiutarti a rendere il giorno della sua festa un momento che non dimenticherà mai.

Tra le strade dei borghi più belli d’Italia

Borghi più belli d’Italia: ecco le new entry del 2023

Non c’è niente di meglio di un viaggio in Italia: il clima mediterraneo, i suoi splendidi paesaggi e la sua cultura unica ne fanno il luogo perfetto per trascorrere la Festa della Mamma. Il nostro Paese è uno scrigno di storia, tradizioni e cultura e il giorno dedicato alla donna più preziosa della nostra vita è un’occasione perfetta per esplorarla insieme i borghi più belli d’Italia, dove il tempo sembra essersi fermato e i sapori, i profumi e gli antichi saperi, ancora vivi e presenti, rendono unico ogni momento.

Passeggiando tra le vie acciottolate di questi luoghi ameni, che sembrano essere quasi fuori dal mondo, immersi in un’atmosfera di pace e armonia, ammirerete panorami mozzafiato, pittoresche piazze, edifici che raccontano mille storie, antiche chiese e palazzi di grande valore storico. Per non parlare del fatto che potrete gustare la deliziosa cucina locale e i prodotti tipici del territorio che renderanno l’esperienza ancora più piacevole.

Tra le tante e diverse destinazioni tra cui scegliere, ti suggeriamo in particolare il piccolo comune di Onano, tra i borghi più belli del Lazio, che sorge sui Monti Volsini, al confine con la Toscana e a pochi chilometri dal Lago di Bolsena. Qui, il 13 e 14 maggio, per il festival Tuscia in Fiore, saranno organizzati numerosi eventi: dal mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato, escursioni a piedi e in bici, passando per installazioni, musica e tante attività per i bambini. Onano, inoltre, è un luogo ricco di monumenti e storia: ti basti pensare che qui soggiorno Lina Cavalieri, definita la donna più bella del mondo, famosa in Italia e all’estero per le sue canzoni, a cui Gabriele D’Annunzio dedicò una copia dell’opera Il Piacere, definendola “la massima testimonianza di Venere in Terra”.

La Casa delle Farfalle a Milano Marittima

Casa delle Farfalle, Milano Marittima

Milano Marittima è senza dubbio una delle località balneari tra le più popolari in Italia, ma è anche la città che ospita un luogo incredibile, dove puoi fare un vero e proprio viaggio nella biodiversità e vivere da vicino la magia che solo la natura può offrire.

Stiamo parlando della Casa delle Farfalle, il parco tematico nato nel 2002 e composto da diverse aree, tra cui la serra tropicale, cuore di questo suggestivo e affascinante giardino, dove si possono osservare circa 60 specie di farfalle amazzoniche, africane e indo-australiane che volano in piena libertà, e il Bruco, una serra che ospita farfalle locali e alcune installazioni vegetali.

Per le mamme che amano la natura e gli animali, o che più semplicemente hanno bisogno di un momento di relax, la Casa delle Farfalle è il luogo perfetto per trascorrere una bella giornata e farla sentire speciale. Inoltre, in occasione della Festa della Mamma, la giornata di domenica 14 maggio sarà dedicata a tutte le mamme, con un ricco calendario di appuntamenti.

La domenica mattina inizia con un’ora di yoga del risveglio, per ridurre stress e ansia, rilassare i muscoli e imparare ad ascoltare sé stessi, per poi proseguire con lo spettacolo del primo volo delle farfalle nate durante le prime ore della giornata. Alle 12:00 saranno distribuiti i cestini per il picnic da consumare all’aria aperta nel giardino di Casa delle Farfalle, circondati dai profumi della primavera, comodamente seduti sulla coperta fornita dallo staff. Ci saranno anche laboratori a tema, visite guidate e attività per grandi e piccini.

Insomma, una bella occasione per trascorrere una giornata insieme all’aria aperta e all’insegna della natura. Per partecipare all’evento Mamma in Festa è necessario acquistare il biglietto online. 

Relax e trattamenti benessere

Terme di Monginevro: relax e benessere in montagna | moveo

Le mamme sono sempre di corsa, prede dei mille impegni della vita quotidiana. Quindi, perché non regalare loro un viaggio all’insegna di relax, coccole e benessere? Prendersi cura di sé è un atto di amore, ma spesso non si ha il tempo per farlo e si finisce per rimandare in attesa di un momento di maggiore tranquillità che però sembra non arrivare mai.

La Festa della Mamma è l’occasione perfetta per organizzare un fine settimana in un tempio del wellness e scoprire i benefici di trattamenti che combinano rituali antichi e moderni per donare al corpo e alla mente un meraviglioso senso di benessere. Dai massaggi ayurvedici, con l’uso di oli preziosi, all’aromaterapia, passando per la talassoterapia e fino alle lezioni di yoga, l’obiettivo è ripristinare l’energia, l’equilibrio e la pace mentale.

La proposta di terme in Italia si distingue in termini di qualità, grazie alla presenza di numerose strutture moderne e personale professionale che permettono di godere di momenti di puro relax. Tra i tanti luoghi del Belpaese deputati al relax, dove ritrovare l’armonia e l’equilibrio, ti suggeriamo il Botania Relais & Spa di Ischia, un complesso turistico che promuove la sostenibilità e l’attenzione all’ambiente, dove puoi ricaricare le energie del corpo e ristabilire la quiete interiore attraverso i percorsi wellness e well-being.

Un’altra eccellenza nel panorama termale internazionale è l’Acquaforte Thalasso & Spa del Forte Village Resort in Sardegna, un ambiente esclusivo ed elegante, immerso in un lussureggiante e e profumato giardino, dove rigenerare corpo e anima grazie agli straordinari trattamenti benessere e ai benefici del circuito talasso. 

Un’immersione nel profumo dei roseti italiani

Castello di Gropparello, Emilia Romagna

Maggio è da sempre considerato il mese della mamma e delle rose. Per festeggiare la Festa della Mamma, perché non unire le due cose? Uno dei regali più belli che puoi farle è accompagnarla a scoprire i segreti di questo fiore e le sue varietà che popolano i meravigliosi roseti italiani.

Dal Roseto comunale di Roma, adagiato sulle pendici dell’Aventino, di fronte ai resti del Palatino, appena sopra il Circo Massimo, che ospita circa 1.100 specie di rose provenienti da tutto il mondo, alla cascata di colori e profumi del labirinto di rose del Castello Quistini in Franciacorta, passando per il Museo Della Rosa Nascente del Castello di Gropparello, dove si trova davvero ogni tipo di rosa, a 5 petali, a 100 petali, che profumano di limone o di pesca, fino al Giardino Museo delle Rose Antiche a Serramazzoni, con oltre 750 varietà di rose antiche.

Non c’è un posto più suggestivo e originale di un roseto per festeggiare la Festa della Mamma. Le regalerai un’esperienza unica e indimenticabile che unisce alla bellezza della natura, ai suoi colori e ai suoi profumi, la gioia di un giorno trascorso in tua compagnia. 

Tra Madrid e Malaga sulle tracce di Picasso

Malaga in Andalusia, Spagna

Se per la Festa della Mamma vuoi lasciarla a bocca aperta con un viaggio ricco di arte, storia e cultura, allora ti consigliamo di programmare un lungo weekend o una settimana in Spagna tra Madrid e Malaga.

Perché abbiamo scelto queste due città? Forse non sai che nel 2023 si celebra il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pablo Picasso, uno dei più importanti artisti spagnoli e universali, che ha segnato della storia dell’arte moderna e ha dominato la scena del secolo scorso con il suo lavoro.

Per commemorarne la vita e le opere del genio immortale, padre del cubismo e maestro della pittura del XX secolo, è previsto un vasto programma di mostre ed eventi in tutto il mondo, in particolare in Spagna, nelle città più legate alla sua figura e che lo ispirarono, segnandone la personalità e l’arte. Stiamo parlando di Malaga, dove l’artista nasce nel 1881 e trascorre la sua infanzia, e Madrid, a cui Picasso fu profondamente legato.

Quale modo migliore di festeggiare la Festa della Mamma se non con un viaggio all’insegna della cultura e del particolare genio di Picasso? In queste città ricche di arte, storia e cultura, potrete ammirare grandi capolavori e vivere emozioni che di certo rimarranno impresse nella memoria per sempre. E per partire senza pensieri e non rischiare brutte sorprese, ricordati di sottoscrivere un’assicurazione viaggi che garantisca una copertura adeguata e completa in caso di imprevisti.