Un viaggio in Cile presuppone una tappa nel magnifico deserto di Atacama, con il suo paesaggio incredibile e il cielo limpido. Una bellezza unica al mondo.
Il Cile possiede una grande varietà di paesaggi che includono deserti, montagne, vulcani, spiagge di sabbia dorata, foreste e fiordi con scogliere che si ergono a picco sul mare. Nella regione settentrionale del Cile si può trovare il deserto di Atacama, con il suo incredibile scenario costituito da montagne, burroni frastagliati e rocciosi, una suggestiva salina bianca e vulcani imponenti. Viaggiare dall’Italia verso questa zona del mondo costa un po’, ma il soggiorno è economico, e con la giusta assicurazione viaggio si può stare ancora più tranquilli. Tantissime sono le cose da vedere, perciò non perdiamo altro tempo: andiamo alla scoperta di una delle attrattive più suggestive del pianeta!
Cosa vedere nel deserto di Atacama: le mete imperdibili
Il deserto di Atacama si estende nella regione di Antofagasta, nel nord del Cile, ai confini con Bolivia e Argentina. Questa è una delle zone più aride del pianeta e si trova a un’altitudine superiore a 2.000 metri, con le montagne più alte che superano i 4.000 metri. Il paesaggio che si può ammirare è indescrivibile: enormi masse con forme insolite, lagune di colore turchese, colonne di acqua bollente e grandi distese di dune di sabbia qui sono le protagoniste assolute. Oltre a ciò, è possibile incontrare la fauna tipica delle Ande, composta da vigogne, guanachi e lama. Un’esperienza che vale la pena di vivere almeno una volta.
Ecco i luoghi da vedere assolutamente in un tour per il deserto di Atacama:
- San Pedro de Atacama;
- Valle de la Luna e Valle de la Muerte;
- Geyser del Tatio;
- Salar di Atacama;
- Laguna Cejar;
- Salar de Tara.
San Pedro de Atacama
San Pedro sembra una città congelata nel tempo, dove l’elettricità è scarsa e la connessione wi-fi è limitata. Tuttavia, questo autentico luogo è perfetto per accogliere i migliaia di visitatori che arrivano ogni anno. Da esplorare le sue tortuose vie, passeggiando tra i negozi di souvenir e i caffè, e ammirando la chiesa costruita nel 1557 situata nella piazza principale. Durante la visita, non ci si può esimere dall’acquistare alcuni prodotti tipici locali.
Valle de la Luna e Valle de la Muerte
La Valle de la Luna rappresenta l’immagine iconica del deserto di Atacama. Caratterizzata da un paesaggio lunare ed etereo e da montagne rosa imponenti, qui si possono ammirare volpi, tordi, aquilotti e altre specie animali. La maggior parte dei tour guidati include una sosta alla Cordigliera de la Sal, che conduce ad un punto di osservazione che rappresenta uno dei luoghi migliori per assistere al tramonto.
La Valle della Morte si trova a soli due chilometri da San Pedro de Atacama e il suo simbolo sono le dune, situate tra le spettacolari formazioni rocciose della Cordillera de la Sal. Con banchi di sabbia di oltre 100 metri, si può fare sandboarding e attraversare il deserto con biciclette e mountain bike, sia da soli che all’interno di un tour di gruppo. Questa valle è una delle attrazioni più affascinanti del deserto e offre un’esperienza adrenalinica ai suoi visitatori.
Geyser del Tatio
Altra tappa imperdibile nel deserto di Atacama è rappresentata dai Geyser del Tatio, a circa 80 chilometri di distanza da San Pedro. Questi geyser, che emettono enormi colonne di vapore dalla terra (possono raggiungere i 6 metri di altezza), sono uno spettacolo mozzafiato che non può essere perso. Si trovano a un’altitudine di 4.200 metri, il che li rende unici al mondo. Nei dintorni si possono ammirare anche le vigogne, che sono il camelide più piccolo al mondo, ma anche quello che produce la lana più pregiata.
Salar di Atacama
Il Salar de Atacama è una delle principali attrazioni del deserto cileno, con una vastità di 3.000 chilometri quadrati di superficie e un aspetto che lo rende unico al mondo. Sotto la crosta di sale si nasconde un lago, che dona alla regione una sfumatura ocra. Oltre ad ospitare una varietà di uccelli tra cui il famoso fenicottero rosa cileno, la pianura salata del Salar è anche un importante sito archeologico. In questo paesaggio surreale, le lagune sulla superficie creano un’atmosfera suggestiva e silenziosa, immersa nella natura e nella geologia unica del luogo.
Laguna Cejar
La Laguna Cejar è un’oasi di acqua salata a 19 chilometri da San Pedro, un’attrazione turistica molto popolare nel deserto di Atacama. Offre un paesaggio naturale di grande bellezza, circondato dalle montagne della Cordillera de la Sal. Durante la visita, si possono vedere i fenicotteri rosa che volano sopra le acque cristalline. Alla fine della giornata, un’esperienza unica è assistere al tramonto sulla Laguna di Tebinquinche, situata nelle vicinanze, dove i colori del cielo si riflettono sulla superficie salata, creando un’atmosfera magica.
Salar de Tara
Il Salar de Tara, situato vicino al confine tra Argentina e Bolivia, rappresenta una delle esperienze più indimenticabili che si possano vivere. Questo luogo è caratterizzato da una vasta pianura salata ricoperta da uno sottile strato di acqua, che crea uno scenario di riflessi celesti che si estendono all’infinito. Durante l’escursione si avrà anche l’opportunità di avvistare fenicotteri, vigogne, volpi culpeo, porcellini d’India, gabbiani andini, pivieri e anatre, solo per citare alcune delle numerose specie animali presenti.