Vuoi sapere dove sciare nel weekend? Con l’arrivo del primo freddo dell’anno tutti gli appassionati di sci iniziano a informarsi sulle nevicate e su quali siano le piste già aperte in questo periodo. In questo articolo ti daremo le anticipazioni per le prime aperture.
Le prime nevicate in quota hanno già scatenato gli entusiasmi degli sciatori. La voglia di tornare sulle piste è irrefrenabile, tanto che alcuni impianti si preparano ad aprire in anticipo rispetto alle date stabilite per l’apertura dei comprensori.
Dal 18 novembre infatti saranno possibili le prime discese tra Trentino e Lombardia, seguite da un’apertura su larga scala in quasi tutto l’arco alpino a partire dal 25 novembre.
Ecco dunque dove potrai sciare già dal prossimo weekend.
Dove sciare nel weekend in Lombardia
La stagione sciistica 2023/2024 in Lombardia avrà inizio tra il 18 novembre e il 2 dicembre, a seconda delle località, con alcune pre-aperture grazie ai primi fiocchi di neve caduti sulle Alpi.
Già dal prossimo weekend, quello del 18 e 19 novembre, potrai divertirti sulle piste del Presena, su quelle di Ponte di Legno-Tonale e sul Temù.
Per le piste di Livigno, del Mottolino, di Bormio e della Valchiavenna invece l’apertura è prevista per il primo weekend di dicembre, anche se la maggior parte degli sciatori lombardi inizierà le discese in occasione del ponte dell’Immacolata e Sant’Ambrogio.
Dove sciare nel weekend in Veneto
Mentre l’apertura ufficiale per gli impianti delle Dolomiti è fissata per il 25 novembre, a Cortina d’Ampezzo la pista del Col Gallina, all’ombra dell’Averau sul passo Falzarego, è già operativa dall’11 novembre con la Seggiovia 3.
Le altre piste del Dolomiti Superski, 12 comprensori per 1.200 chilometri di piste, saranno accessibili alla fine di novembre. Inoltre nel comprensorio del Civetta entrerà in funzione una nuova seggiovia quadriposto, la “Casera dei Zorzi – Cornia”.
Piemonte e Valle d’Aosta: seggiovie aperte dal 14 novembre
In Val d’Aosta e in Piemonte, grazie alle abbondanti nevicate della scorsa settimana e alle previsioni di nuove precipitazioni, Breuil-Cervinia si è già tinta di bianco.
Dal 14 novembre le seggiovie di Plan Maison, Fornet e Bontadini, lo skilift baby di La Vieille e il tapis roulant di Plan Maison entreranno in funzione per le prime discese dell’anno. Dal 18 novembre aprirà anche la pista 5, consentendo il rientro fino in paese.
La traversata alpina del Cervino verso Zermatt, in Svizzera, resterà invece chiusa fino a nuove aperture.
Dove sciare a novembre in Trentino
Anche in Trentino la stagione partirà in anticipo grazie alle grandi nevicate degli ultimi giorni: come previsto, a Madonna di Campiglio ci sarà una pre-apertura degli impianti del Grosté proprio durante il weekend del 18 novembre, mentre la stagione sciistica vera e propria prenderà il via dal prossimo 26 novembre.
Qualsiasi sia la meta per il tuo weekend sulla neve, ricorda che dal 2022 per scendere sulle piste hai l’obbligo di stipulare un’assicurazione di responsabilità civile, che puoi acquistare in autonomia o in concomitanza con lo skipass.