Questa sera alle ore 21 la Fiorentina giocherà la finale di Conference League contro il West Ham. Ecco dove vedere la partita a Firenze.
La Fiorentina tra poche ore ha un appuntamento con la storia: alle 21, all’Eden Arena di Praga, la squadra di Vincenzo Italiano sfiderà il West Ham nell’atto conclusivo della Conference League 2022-23. Un cammino, quello dei viola, iniziato con gli spareggi dello scorso agosto e che si conclude otto mesi dopo. L’attesa a Firenze è palpabile, e tutti i tifosi che non sono riusciti ad acquistare un biglietto hanno diverse soluzioni per seguire il match in città, tra maxischermi e locali che la trasmettono.
Dove vedere Fiorentina-West Ham a Firenze
La partita potrà essere vista in primis allo Stadio Franchi, aperto in via straordinaria per questo evento storico. Saranno quattro i maxischermi presenti all’interno dell’impianto: tre a terra sotto la Curva Fiesole, davanti alla Maratona e davanti alla Tribuna, più uno “fisso” posizionato sopra la Curva Ferrovia. Per l’occasione è già stato registrato il sold out, con 30mila tifosi che hanno pagato la cifra simbolica di 5 euro per assicurarsi un biglietto. Chi non riuscirà ad entrare allo stadio potrà consolarsi con i tanti locali che trasmettono la partita. Ecco i più interessanti.
The Lodge Club
Il The Lodge Club di Via Poggi, ai piedi di Piazzale Michelangelo, allestirà un maxischermo per consentire la visione del match fino a 200 tifosi della Fiorentina. Ci sarà una vera e propria area ad hoc nello spazio esterno del locale, adibita per seguire l’incontro della squadra gigliata. Prima della partita sarà possibile concedersi un aperitivo e, durante, una cena con piatti locali e internazionali.
La Toraia
Musica, eventi culturali e buon cibo sono la proposta quotidiana de La Toraia, locale sul Lungarno del Tempio dove stasera però sarà protagonista la partita tra Fiorentina e West Ham. A disposizione una vastissima scelta di cibo, con la maggior parte di proposte che sono legate allo street food italiano.
La Limonaia
Uno degli spazi preferiti dai fiorentini è La Limonaia di Via Pisana 77, associazione culturale che fino al 30 settembre animerà le serate estive con festival, musica live, teatro e molto altro. Questa sera non poteva mancare anche un maxischermo per la trasmissione del match, con a disposizione una sfiziosa scelta di street food e beverage.
Ultravox
Anche l’Ultravox, lo spazio estivo del Parco delle Cascine in Via Galoppatoio dei Barberi, farà vedere la partita sul suo maxischermo installato sul prato. Qui c’è da bere e mangiare per tutti i gusti, e non è richiesta la prenotazione.
Light- Il Giardino di Marte
In Viale Fanti 1 c’è il Light – Il Giardino di Marte, uno degli spazi più apprezzati e frequentati in estate. Specialità della casa la pizza cotta con il forno a legna e le specialità alla griglia con hamburger, arrosticcini e altre prelibatezze. E, ovviamente, anche qui stasera si farà il tifo per la Viola.
Cosa vedere a Firenze prima della partita
Fiorentina-West Ham vi sta facendo venire voglia di visitare la meravigliosa città toscana? Culla del Rinascimento italiano, il suo centro storico è iscritto nella lista dei Patrimoni dell’Umanità Unesco. Di cose da vedere ovviamente ce ne sono tantissime, e per scoprire le attrazioni più famose e le chicche meno conosciute consigliamo di noleggiare un monopattino elettrico. Così non dovrete preoccuparvi di traffico, parcheggi e ztl.
Un possibile itinerario parte dalla stazione di Santa Maria Novella, direzione Chiesa di Santa Maria Novella, presente nell’omonima piazza. Da qui, pochi metri e sarete arrivati in Piazza del Duomo, dove si trova il complesso rinascimentale di Santa Maria del Fiore, costituito dalla celebre Cattedrale, il Battistero e il Campanile di Giotto.
Ammirate le bellezze del Duomo, vale la pena fare una tappa in Piazza della Signoria, dove c’è anche Palazzo Vecchio. Dopo essersi concessi uno spuntino (l’Antico Vinaio è da provare), il tour di Firenze in monopattino si conclude con una visita a Ponte Vecchio.