La EICMA Esports Arena è una delle grandi novità dell’edizione numero 80 dell’Esposizione internazionale delle due ruote. Vediamo di cosa si tratta e qual è il programma degli eventi.

EICMA si prepara a spegnere le sue 80 candeline: dal 9 al 12 novembre, nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, arriva quello che è diventato ormai a tutti gli effetti un appuntamento istituzionale per l’intero settore delle due ruote. Con una grande novità: il debutto in grande stile del gaming, con l’EICMA Esports Arena, nuovissimo contenuto espositivo dedicato al mondo degli sport elettronici e dei videogiochi motorsport. Andiamo a scoprire i dettagli.

A EICMA Esports Arena arriva il campionato online di motocross

L’evento principale dell’Arena sarà EICMA ESPORTS MX, campionato online di motocross aperto ai giocatori di tutta Europa e USA. Quattro le gare in calendario, che si svolgeranno sulle riproduzioni digitali delle piste italiane più rappresentative: partenza il 2 ottobre dal tempio del cross di Maggiora, per passare ad Arco di Trento (9 ottobre), Mantova (16 ottobre) e, infine, Riola Sardo (23 ottobre).

I primi dieci classificati del campionato online si qualificheranno per le finali, che si terranno direttamente nella EICMA Esports Arena. L’appuntamento è per sabato 11 novembre, quando i pretendenti si sfideranno sulla fedele riproduzione digitale della pista off-road di MOTOLIVE, l’evento dentro l’evento che viene allestito ogni anno nell’area esterna del quartiere fieristico.

Per avere tutte le informazioni su come iscriversi e regolamento è necessario visitare il sito ufficiale di EICMALe gare saranno trasmesse live sul nuovo profilo Twitch di EICMA e su quello di Init Esports.

Le dichiarazioni degli organizzatori

Proprio Init Esports è l’azienda statunitense a cui EICMA si è rivolta per sviluppare il suo nuovo progetto sul gaming. Si tratta di un leader a livello mondiale per quanto riguarda gli eventi speciali di tornei di Esports motociclistici. Il CEO Stefy Bau, già campionessa pluri-iridata di motocross, ha sottolineato il valore di «incontrare i ragazzi e le ragazze dove sono, online. Attraverso questa iniziativa di EICMA diamo loro la possibilità di vivere un’esperienza entusiasmante, ma siamo lieti di contribuire anche a promuovere l’interesse per il settore».

A queste parole si aggiungono quelle di Giacomo Casartelli, direttore esecutivo di EICMA, che parla di «opportunità privilegiata per coinvolgere giovani e giovanissimi e promuovere i valori del nostro mondo». Casartelli commenta così la scelta di aprire la manifestazione al mondo del gaming: «Per noi è un posizionamento strategico voluto e ricercato, uno strumento efficace ed indispensabile per creare un ponte tra il mondo digitale e quello fisico senza soluzione di continuità e per dialogare con i futuri clienti dell’industria che portiamo in scena».

Oltre al campionato online di motocross, durante la settimana espositivi all’EICMA Esport Arena ci saranno molte altre iniziative ed eventi, con ospiti piloti di importanza internazionale e VIP.

Cosa fare a Milano durante l’EICMA

I giorni dell’evento potrebbero rappresentare l’occasione giusta per visitare una città ricca di stimoli come Milano. Per chi è stato poche volte nella città meneghina, il centro è tutto da scoprire. Consigliamo di acquistare i biglietti della metro giornalieri, oppure di noleggiare un monopattino e spostarsi agilmente. Con questo mezzo di mobilità elettrica è possibile girare tutti i punti nevralgici, dal Castello Sforzesco in direzione Chinatown, passando per l’Arco della Pace. Con il monopattino si può respirare tutta la modernità di Corso Como e l’anima bohémien del quartiere Brera, così come ammirare il Duomo in tutta la sua bellezza. O ancora, godersi una delle tante mostre presenti nei musei milanesi, dal Mudec al Museo del Novecento.