Debutto nell’elettrico di Aston Martin. La prossima estate presenta la nuova gamma di auto elettrificate che comprende il primo veicolo con batterie firmato dalla prestigiosa casa britannica, che aspira così a diventare leader mondiale dell’automotive di superlusso sostenibile.
Anche Aston Martin abbraccia i principi di sostenibilità. Ha avviato infatti un programma di elettrificazione che andrà a sostituire in toto i motori a combustione.
Lawrence Stroll, presidente di Aston Martin, in una recente comunicazione agli azionisti ha annunciato: “Quest’estate vedrete le auto che ci accompagneranno nella storia della combustione, dell’ibrido e nei nostri piani di elettrificazione. Sarà una visione davvero chiara del viaggio che ho intrapreso negli ultimi tre anni“.
Aspettiamo quindi di vedere le nuove auto elettriche della casa di Gaydon.
Aston Martin accelera in direzione dell’elettrico
L’epoca delle auto di ultra lusso a emissioni zero è iniziata e finalmente Aston Martin svelerà i modelli che traghetteranno il brand della super car di James Bond nell’elettrico. L’attesa cresce in quanto il presidente Stroll, al suo arrivo in Aston Martin tre anni fa, aveva annullato i progetti di elettrificazione dei modelli Rapide E e Lagonda e ora la domanda attorno a quale veicolo sarà elettrificato per primo o se ci sarà un modello completamente nuovo, è sempre più pressante.
Cresce l’attesa per i nuovi modelli della gamma elettrificata Aston Martin
Tra le ipotesi si fa largo quella di una sportiva ispirata alla DBS o alla DB11. Probabile anche la presentazione di un modello SUV elettrico, sul quale Aston Martin sta lavorando da almeno tre anni. I rumors parlano anche della nuova DB12, avvistata recentemente dai fotografi in modello prototipo.
Intanto quello che è certo è che il primo veicolo ibrido plug-in del brand è previsto per l’inizio del 2024 mentre il lancio della prima auto a batterie è stimato per il 2025. Infine, entro il 2026, Aston Martin ha in programma di dotare tutte le nuove auto con gruppo motopropulsore elettrico. L’obiettivo a lungo termine è di elettrificare l’intera proposta di auto sportive GT e SUV entro il 2030.
Nuova strategia sostenibile per consolidare la leadership mondiale del lusso
Aston Marin ha quindi accelerato sul percorso della riduzione di impatto ambientale per diventare la casa produttrice di riferimento di veicoli elettrici rivolti ad una clientela amante del lusso e dell’esclusività ma sempre più attenta alla sostenibilità. Per questo ha messo in campo la strategia Racing.Green, che stabilisce nuovi e audaci obiettivi green che vanno oltre al contrasto al cambiamento climatico e comprendono il miglioramento dell’ambiente di lavoro secondo i valori dell’inclusività e della parità.
Compito dell’innovativa strategia di Aston Martin è di consolidare e migliorare il buon momento della casa, che ha registrato 6400 immatricolazioni nel 2021 e una crescita nell’anno successivo di quasi mille unità immatricolate. Nel 2022 infatti ha venduto oltre 7000 auto grazie al successo della DBX che ha incontrato il gradimento dei fedeli clienti di Aston Martin. Un ottimo risultato, che conferma che i compratori sono affezionati al marchio dato che, in 110 anni di storia, la casa automobilistica ha prodotto più di 109000 veicoli, il 95% dei quali viaggia ancora sulle strade di tutto il mondo.