Torna anche nel 2023 l’Eternal City Motorcycle Show, festival imperdibile per gli amanti delle moto, che quest’anno si svolge a Roma nei giorni 23 e 24 settembre.

Dopo il Motodays dello scorso giugno, la Capitale si appresta dunque ad accogliere un altro grande evento dedicato alle 2 ruote. Scopri insieme a noi i dettagli della nuova edizione dell’Eternal City, quali saranno gli espositori e i premi e quanto costano i biglietti.

L’Eternal City Motorcycle Show a Roma

Mancano pochissimi giorni all’avvio dell’atteso festival dedicato alle 2 ruote. L’edizione 2023 dell’Eternal City è la numero 7 e si svolge a Roma, presso Palazzo dei Congressi, nei giorni di sabato 23 e domenica 24 settembre.

Punto di riferimento per appassionati del mondo motociclistico e bikers provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, ma interessante anche per semplici curiosi e per coloro che amano viaggiare in moto, la manifestazione ospiterà moto spettacolari, le ultime di serie, modelli custom e tutti i grandi nomi del motociclismo. Spazio anche alle auto d’epoca americane e a spettacoli organizzati in collaborazione con il Giappone.

Cosa fare e vedere all’Eternal City 2023

Al festival capitolino focalizzato sul mondo delle moto saranno presenti le case motociclistiche, i principali costruttori e le aziende del settore. Nei padiglioni della fiera, che si svilupperà sulla bellezza di oltre 9.000 mq, saranno presenti anche stand dedicati alla presentazione e vendita di accessori per i motociclisti, abbigliamento sportivo e gadget dell’universo delle 2 ruote.

Nel corso delle 2 giornate dell’Eternal City Motorcycle Show di Roma si potrà assistere all’esposizione di innumerevoli modelli di moto, esibizioni e prove su 2 ruote, spettacoli, contest e premiazioni.

Gli espositori presenti

Nello specifico, la nuova edizione della kermesse conta un lungo elenco di espositori, pertinenti alle categorie motoristiche Demo Ride, Custom, Expo e Car Show. Tra i molti nomi del mondo del motociclismo vi saranno, ad esempio, Ducati Roma, Harley-Davidson Italia, Honda Roma, Moto Morini, Royal Enfield, Triumph, Voge, Yamaha Italia, Zodiac e tantissimi altri.

Altri espositori sono invece dedicati allo shopping, e tra questi figurano 70’s Helmets & Rude Riders, Alebaida, Andrea Opera Occhiali Vintage, Melo, Vintage Style, Volk Flannel, Wardrobe Vintage Shop.

Particolarmente ampia, infine, la lista di stand che animeranno la food court dell’evento e che permetteranno di gustare delizie tipiche romane, birre, aperitivi e cocktail, pizza, panini e altre specialità.

Premi e concorsi per aziende, motociclisti e visitatori

La manifestazione sarà arricchita anche da diversi premi e concorsi, sia speciali che aperti alla partecipazione del pubblico.

I visitatori, ad esempio, potranno concorrere per tentare di vincere, grazie a un biglietto fortunato, la nuova Royal Enfield Meteor 650.

Per performer e motociclisti saranno presenti prestigiose giurie internazionali che assegneranno un’ampia gamma di riconoscimenti. Tra questi il premio per le migliori moto chopper, novità assoluta di questa 7a edizione, ma anche il premio da 1500 euro messo in palio da Zodiac per la “Best of Show”. Particolarmente ambito è, inoltre, il viaggio in Giappone che Mooneys mette in palio per il miglior customizer di moto.

Orari e biglietti dell’Eternal City Motorcycle 2023 di Roma

L’evento si svolgerà con i seguenti orari:

  • Sabato 23 settembre 2023: dalle 09:00 alle 01:00. L’area espositiva chiuderà alle 21:00, ma resteranno attivi l’area food e gli intrattenimenti musicali;
  • Domenica 24 settembre 2023: dalle 09:00 alle 19:00.

Il costo dei biglietti dell’Eternal City Motorcycle Show è di 15 euro a persona per gli adulti e di 10 euro per bambini per ciascun giorno di accesso alla manifestazione. In questo momento sono disponibili, in numero limitato, anche biglietti Early Bird al prezzo promo di 10 euro l’uno. I ticket sono elettronici e si acquistano online dal sito ufficiale dell’Eternal City. In fase d’ingresso andranno semplicemente mostrati dal cellulare. Chi lo desidera potrà anche stamparli e mostrarli all’entrata.

Come arrivare all’Eternal City Festival di Roma

Lo show si svolge al Palazzo dei Congressi, in Piazza John Kennedy, 1. Per arrivarvi utilizzando i mezzi pubblici è possibile servirsi della metropolitana di Roma, (ecco come acquistare i biglietti), prendendo la linea B dalla Stazione Termini, in direzione Laurentina, e scendendo alla fermata EUR Fermi. In alternativa, si può utilizzare l’autobus, salendo sulla linea 714 – direzione Palazzo dello Sport, e scendendo alla fermata Colombo/Agricoltura.

Chi arriva a Roma da fuori città potrà raggiungere Palazzo dei Congressi in macchina o in moto, percorrendo l’autostrada. In questo caso, servendosi di appositi dispositivi per i viaggi sulle autostrade italiane ed europee sarà possibile rendere più semplice e conveniente lo spostamento.

A Roma si può ovviamente giungere anche in aereo. Una volta atterrati occorrerà utilizzare i seguenti collegamenti per arrivare all’Eternal City:

  • Da Fiumicino: prendere il treno FL1 in direzione Fara Sabina-Orte fino alla fermata EUR Magliana;
  • Da Ciampino: servirsi di autobus fino ad Anagnina e poi di metro linea A (direzione Battistini) e linea B (direzione Laurentina), con cambio a Termini, e fermata finale a Eur Fermi.

L’evento può essere una buona occasione per visitare la città, magari organizzando un tour di Roma in monopattino.