Novità in casa Hyundai Mobis. La società sudcoreana ha brevettato fari auto intelligenti che proiettano sulla strada segnaletiche luminose, contribuendo così a ridurre il rischio di incidenti notturni.

L’azienda, che si dedica allo sviluppo di strumenti innovativi per veicoli, ha recentemente presentato il suo HD Lighting System, che consente ai conducenti di visualizzare in real time segnali stradali presenti sul percorso asfaltato.

Il sistema potrà essere integrato al Gps e promette di essere un importante alleato contro l’alto rischio di incidenti stradali notturni.

L’importanza dei giusti fari auto per la sicurezza stradale

La proposta di Hyundai Mobis è fondamentale per garantire una maggiore sicurezza su strada per automobilisti e pedoni. Un’illuminazione efficace, infatti, migliora la visibilità e contribuisce a ridurre incidenti legati alla disattenzione e a una cattiva visuale.

Proprio per questo lo stesso Codice della Strada elenca alle case produttrici tutta una serie di dispositivi indispensabili all’interno di un veicolo (articolo 151, comma 1), e chiarisce per i guidatori le modalità di utilizzo dei fari auto (articolo 153, comma 1).
Vi sono lampadine standard che possono essere impiegate in tutte le automobili e lampadine ottimizzate e innovative, come quelle dei modelli Hyundai, che hanno una luminosità più elevata e una durata maggiore.

Queste ultime possono essere più costose, ma certamente hanno una migliore efficienza e fanno risparmiare nel lungo termine.

L’illuminazione che contrasta gli incidenti: ecco come funzionano i fari auto Hyundai Mobis

Il sistema HD di Hyundai Mobis è composto da 25.000 micro LED con una larghezza simile a quella di un capello umano. Per comprendere meglio l’importanza del numero, basti pensare che è 250 volte superiore a quello dei LED presenti nei fari auto tradizionali.

Questi fari intelligenti, grazie al contributo di una fotocamera frontale e dello strumento Gps, sono capaci di identificare segnali e simboli importanti presenti lungo il percorso e di proiettarli sul manto stradale, proprio davanti al conducente.

Grazie a questa operazione, chi guida su strade molto buie può rilevare con anticipo la presenza di dossi, di ingressi e uscite autostradali, di zone di costruzione e anche di pedoni occultati dalla notte.

In merito a questi ultimi, i fari auto innovativi aiutano anche i pedoni, avvertendo il guidatore di fermarsi in prossimità di una o più persone che attraversano la strada e proiettando sulla stessa delle strisce pedonali luminose.

Queste sono le informazioni che ha fornito la società sudcoreana sul suo nuovo progetto di illuminazione. Attualmente non sembrano essere state ancora affrontate eventuali criticità, come l’eccessiva luce dei fari che potrebbe accecare i pedoni, né è stato rivelato il costo di un’operazione di ricambio, che potrebbe essere elevato.

Non solo fari auto, scopri come viaggiare in maniera sicura

La sicurezza su strada è un tema importante e bisogna sempre affrontarlo preparati. La manutenzione regolare del veicolo e il cambio di fari auto quando necessario sono fondamentali, ma ricorda sempre di portare con te un kit di sicurezza auto quando viaggi, in modo da gestire al meglio qualsiasi problema, anche in caso di incidente stradale all’estero.

Poi, non mancare di scegliere un’assicurazione auto personalizzata e occupati di tante altre operazioni importanti, dal dal pagamento del bollo e alla revisione periodica, in maniera semplice e veloce usando un’app per i servizi di mobilità.