La Francia si prepara a far tintinnare i calici con la tradizionale festa del Beaujolais Nouveau, un evento annuale che saluta l’arrivo del vino novello francese.

Cos’è la festa del Beaujolais Nouveau

C’è chi dice sia una moda, chi puro marketing, chi tradizione. Quel che è certo è che la festa del Beaujolais Nouveau è un evento che attira in Francia centinaia di eno-appassionati da tutto il mondo.

Dal 16 al 19 novembre 2023: cinque giorni di festa per celebrare il momento in cui il Beaujolais Nouveau, il novello AOC (il corrispettivo francese del nostro DOC) può essere stappato e spedito in tutto il mondo.
È una festa che si svolge ogni anno, nel terzo giovedì di novembre (quando, appunto, è possibile dare il via alla commercializzazione del vino), e coinvolge tutta la Francia: il cuore della festa è nella regione del Beaujolais, a sud della Borgogna, dove si trovano i vitigni che danno natali e nome al famoso vino. Solo in questa regione, infatti, si contano oltre 120 festival dedicati.

Se si è indecisi su quando volare in Francia, questo è il periodo migliore, soprattutto se si ha una forte passione per il vino. Da metà novembre, produttori e viticoltori spalancano le cantine ai visitatori; ristoranti e brasserie preparano menù dedicati e propongono degustazioni guidate; le città organizzano eventi imperdibili, immergendo il paese in una vivace celebrazione comunitaria.

Festa del Beaujolais Nouveau: i principali eventi

Degustazioni, maratone, spettacoli musicali e teatrali: sono numerosi gli eventi che attraggono gli appassionati di vino, desiderosi di festeggiare la nuova produzione al grido di “Le Beaujolais Nouveau est arrivé!” (il Beaujolais Nouveau è arrivato). Noi, qui, abbiamo raccolto i più caratteristici.

Les Sarmentelles de Beaujeu

È la festa che anticipa la festa. Comincia il giorno precedente all’apertura della prima bottiglia e potremmo chiamarla cerimonia di apertura, se non fosse riduttivo, data la ricchezza del programma.
Il primo appuntamento è per le 16:45 di mercoledì 15 novembre 2023, al Place de l’Hôtel de Ville, a Beaujeu. L’evento è dedicato principalmente ai bambini, che verranno accolti da una pioggia di bolle di sapone e dalle coreografie del gruppo Les Elegants. Seguiranno degustazioni, concerti, cene e tanto altro. Per conoscere il programma completo, consigliamo di visitare il sito dedicato all’evento.

Marathon International du Beaujolais

Alla festa del Beaujolais Nouveau si beve, si mangia e si smaltisce correndo tra i vigneti. La maratona internazionale del Beaujolais è un evento partecipatissimo: quest’anno ha già superato i 20.000 iscritti, confermando la sua presenza nella top 10 delle maratone francesi.
Saranno 6, le manifestazioni sportive dedicate a corridori e famiglie, e si svolgeranno tutte sabato 18 novembre 2023 a Villefranche, a partire dalle 9 del mattino.
Dopo aver raggiunto il traguardo, nel pomeriggio e in serata verranno proposte numerose attività, tra cui l’attesissima apertura del Beaujolais Nouveau a partire dalle 18:00.
Per informazioni su iscrizioni e prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale della maratona.

Beaujol’en Scène

Se si vogliono ascoltare le storie dei viticoltori e ampliare le proprie conoscenze sul Beaujolais Nouveau e sul vino in generale, l’appuntamento è a Lione, in Place Saint-Jean. Qui, dal 1996, i giovani agricoltori della regione organizzano eventi e degustazioni, aprendo a tutti le proprie cantine.
L’evento comincerà il 15 novembre 2023 alle 18:00 e andrà avanti oltre la mezzanotte, quando si potrà aprire e assaggiare la prima bottiglia di Beaujolais Nouveau.
Il costo è di 15 € a persona ed è necessaria la prenotazione tramite il sito delle Beaujol’en Scène. 

Come arrivare alla festa del Beaujolais Nouveau

Se si vuole festeggiare nella regione del Beaujolais, l’aeroporto più vicino è il Lione St-Exupéry, che si trova a circa 45 km da Villefranche. I paesi della regione sono ben collegati da reti ferroviarie e stradali: ci si può spostare agevolmente in treno, in macchina o in autobus.
Se, invece, si preferisce la classica meta francese, il vino novello si festeggia anche a Parigi, città che rientra di diritto nella top ten delle città più smart d’Europa.
Si può volare nella capitale partendo dalle principali città italiane, oppure raggiungerla da Lione. In quest’ultimo caso, ricordiamo che da maggio 2023, a seguito di un provvedimento del Governo che favorisce lo spostamento in treno piuttosto che in aereo per i tragitti brevi, l’unico aeroporto che ha mantenuto la tratta Parigi-Lione (e viceversa) è quello di Parigi-Orly.