Dal 2 al 4 luglio 2023 torna a Parigi la Fiera ProDays, evento imperdibile dedicato alle biciclette e a tutti i protagonisti del mondo del ciclismo.
Tra pochi giorni, la città di Parigi accenderà di nuovo i riflettori sul mondo del ciclismo professionale. Ripartono infatti i Pro-Days, con una nuova emozionante edizione dedicata alla 2 ruote, simbolo di libertà e buona salute e, oggi, anche di ecologia e sostenibilità. Al punto che l’ONU ha istituito una Giornata Mondiale dedicata proprio alla bicicletta.
L’evento parigino sarà un vero e proprio bike show europeo per il B2B. Il ricco programma include esposizioni, mostra, conferenze, incontri, formazione e degustazioni.
ProDays, la Fiera di Parigi dedicata alle bici
In Francia la chiamano Salon Professionnel du Vélo ed è una fiera commerciale, dal carattere europeo, rivolta ai professionisti del ciclismo. I ProDays si svolgono annualmente e raccolgono in una grande area espositiva aziende, stand, mostre, presentazioni, eventi e dibattiti dedicati agli acquirenti professionali e agli altri lavoratori del mercato della bicicletta.
La kermesse rappresenta l’occasione perfetta per incontrare clienti, trovare nuovi partner, farsi conoscere da tutti gli attori del settore, scoprire le nuove tendenze delle 2 ruote a pedali. L’ultima edizione della fiera, tenutasi nell’estate 2022, ha riunito quasi 300 espositori, oltre 1300 brand e ha accolto ben 5700 visitatori.
ProDays Parigi 2023
I nuovi ProDays si terranno nei giorni 2, 3 e 4 luglio 2023 e lo scenario sarà il Paris Expo Porte de Versailles, rinomato polo fieristico e centro congressuale della capitale francese.
Al salone parigino della bicicletta si incontreranno professionisti internazionali, aziende, fornitori e officine. Durante la 3 giorni si svolgeranno incontri, dibattiti e conferenze. I temi trattati ruotano tutti attorno all’universo ciclistico, tra cui anche mobilità sostenibile e decarbonizzazione delle professioni legate al settore. Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni della fiera, sarà presente la scuola Sup de Vélo, che terrà interventi formativi sugli aspetti tecnici del mondo della bici.
Degustazioni, punti ristoro, aperitivi e momenti di convivialità aggiungeranno il giusto tocco di sapore all’evento.
Biciclette e prodotti per il ciclismo da scoprire alla Fiera
Negozi, fornitori e marchi del campo del ciclismo esporranno prodotti e servizi in un’area di oltre 30.000 mq. I visitatori potranno così scoprire le novità del settore bike, conoscere tanti modelli di bici tradizionali, elettroniche e veicoli a pedalata assistita, 2 ruote da corsa e da città, ma anche tanti modelli di mountain bike e biciclette da viaggio.
Gli espositori presenteranno anche prodotti collegati all’uso della bici e alla pratica dell’attività sportiva: dai caschi e attrezzature per ciclisti, agli accessori per MTB, passando anche per alimenti e snack per le attività sportive, decorazioni per i mezzi e molto altro.
Tra i numerosi marchi presenti all’atteso Salon du Vélo 2023 figurano Shimano, Zefal, Sonax, Ciclo, Enviolo, Axa, Spanninga, B-Urban B-Race, Herrmans e tantissimi altri.
Informazioni utili: orari e come arrivare ai ProDays di Parigi
La Fiera dedicata alle biciclette e al ciclismo si svolgerà in 3 giorni e sarà aperta con i seguenti orari:
- Domenica 2 luglio dalle 9:00 alle 19:00;
- Lunedì 3 luglio dalle 9:00 alle 19:00;
- Martedì 4 luglio dalle 9:00 alle 16:00.
La sede dell’evento, il Paris Expo Porte de Versailles, si trova in Place de la Porte de Versailles. Una volta giunti a Parigi, si potrà arrivare alla Fiera Pro-Days in metro, autobus, tram o prendendo un taxi. In metropolitana, si può prendere la linea 12 e scendere alla fermata Porte de Versailles. Il sito è servito anche dalla fermata Porte de Versailles – Parc des Expositions del Tram 3a e dai bus numero 39 e 80.
Che vi rechiate in Francia per visitare il Salone delle bici, in occasione dei prossimi Pro-Days, oppure per trascorrere un week end a Parigi, il consiglio è quello di mettervi al riparo da eventuali inconvenienti e dotarvi di un’assicurazione viaggi, che rende più serena e rilassante ogni esperienza di viaggio.