In giro per il mondo ci sono diversi luoghi suggestivi dove vedere le fioriture primaverili in tutto il loro splendore. Ecco le mete più belle.

Le fioriture primaverili sono uno degli spettacoli naturali più incredibili del Pianeta. Nel mondo ci sono poi alcune zone in particolare dove questo fenomeno è ancor più scenografico per via dei fiori protagonisti della sbocciatura. Pensiamo al Giappone con i suoi ciliegi in fiore, ma anche alla lavanda presente nella Provenza francese. In questa guida abbiamo selezionato le mete più indicate dove poter ammirare le fioriture (si possono ammirare fiori stupendi anche nei giardini italiani più belli). Per raggiungerle si può optare sia per l’auto che per treno, aereo o nave (dipende dalla distanza), ma in ogni caso – per viaggiare sereni – è consigliabile sottoscrivere un’assicurazione viaggi. Ma non perdiamo tempo, partiamo!

Le fioriture primaverili più belle del mondo

Abbiamo selezionato cinque mete perfette per gli amanti della primavera e dei fiori. Qui potrete ammirare fioriture primaverili che non si vedono in altre parti del mondo. Vi consigliamo:

  • il girasole in Italia;
  • la lavanda in Francia;
  • il ciliegio in Giappone;
  • il tulipano nei Paesi Bassi;
  • le rose in Bulgaria.

Girasole in Italia

La leggenda narra che Clizia, ninfa innamorata del dio del Sole, trascorse lunghi giorni immobile a fissarlo fino a che non si trasformò in un fiore. Ecco perché i girasoli sembrano inseguire il sole, e noi a nostra volta inseguiamo questi meravigliosi fiori. La tappa imprescindibile per vedere i girasoli in tutta la loro bellezza è la Toscana: qui, nel mese di luglio, i fiori illuminano la Val d’Orcia con i loro colori brillanti.

Lavanda in Francia

Se amate il profumo della lavanda, la sua fioritura in Provenza è il massimo. Vi consigliamo di partire per un viaggio in Francia durante il periodo compreso tra metà maggio e metà giugno, quando i campi di lavanda sono in fiore. Invece, il mese di agosto è dedicato al raccolto, con numerose festività popolari a tema. Tra tutte le location disponibili, la splendida città di Gordes è la più apprezzata, in particolare per i campi di lavanda situati nelle vicinanze dell’Abbazia di Sénanque, edificio storico che contribuisce alla bellezza del paesaggio circostante.

Ciliegio in Giappone

La realizzazione del sogno di viaggiare in Giappone diventa ancora più affascinante se il vostro viaggio è pianificato tra marzo e metà aprile. In questo periodo, è possibile assistere alla fioritura dei ciliegi e abbracciare il rito dell’hanami, ovvero l’ammirazione dei fiori. Durante questi mesi, le strade e i parchi delle principali città giapponesi diventano spettacoli naturali di petali rosa e bianchi. Questo fenomeno, che simboleggia il fiorire e l’appassire della vita nella cultura giapponese, è un’occasione di festa e un’opportunità per riunirsi.

Tulipano nei Paesi Bassi

Pedalare in un prato di tulipani con i mulini a vento all’orizzonte: non è magnifico? La zona di Lisse, che si trova a pochi chilometri da Amsterdam, è il luogo perfetto per ammirare la fioritura dei tulipani. Qui, da fine marzo a fine maggio, sbocciano più di 7 milioni di bulbi di 800 diverse varietà di tulipani in tutti i colori.

Rose in Bulgaria

La Valle delle Rose è un luogo che si conferma tale sia nel nome che nella realtà. Situata tra Karlovo e Kazan, questa zona vede sbocciare numerose varietà di rose tra la fine di maggio e la metà di giugno. Tra queste spicca la rosa del Kazanlak, da cui viene estratto un olio essenziale di altissima qualità, ampiamente utilizzato nella produzione di fragranze. La fioritura in questa valle è un evento straordinario: l’85% della richiesta mondiale di rose viene soddisfatta grazie alla coltivazione in questo territorio.