Il 17 e il 18 maggio 2023 arriva a Vicenza l’unica tappa italiana di Focus on PCB, la fiera europea ospitata da Italian Exhibition Group (IEG) che punta i riflettori sulle proposte e le novità del settore dei circuiti stampati.

Focus on PCB è una manifestazione B2B che si svolgerà nel quartiere fieristico di Vicenza, il quale negli ultimi anni è stato protagonista di un’importante riqualificazione.

Nei due giorni di kermesse gli addetti ai lavori, gli esperti della filiera PCB e i giovani interessati al settore potranno esporre i propri prodotti, acquistare componenti, assistere a convegni e partecipare ai workshop tenuti da figure di spicco del mondo dell’elettronica.

Cosa fare al Focus on PCB?

Focus on PCB è un evento neonato, arrivato appena alla sua seconda edizione ma con alle spalle già un successo importante. Gli espositori sono notevolmente aumentati rispetto al primo evento e il catalogo può essere consultato presso il sito ufficiale della fiera.

Oltre alla vendita dei circuiti stampati veri e propri, sarà possibile entrare in contatto con le aziende che producono i materiali e le attrezzature per l’assemblaggio dei PCB, che realizzano i macchinari specifici per la filiera e che lavorano per conto di terzi.

Oltre a osservare, acquistare, vendere e creare reti per lo sviluppo e l’innovazione, sarà possibile informarsi sulle tendenze del mondo dell’elettronica e partecipare attivamente alla produzione di PCB attraverso un programma collaterale di convegni e workshop.

Le conferenze e i laboratori del Focus on PCB

Le giornate della fiera saranno scandite da numerosi incontri che esploreranno lo stato attuale del settore, i progetti per il futuro e le criticità del presente.

Moderato da Massimo Frigerio, il programma delle conferenze verrà aperto ufficialmente il 17 maggio alle 9.30 con un saluto di benvenuto. Nella stessa giornata seguiranno gli interventi:

  • L’importanza del circuito stampato nei settori ferroviario, automotive, militare e medicale (ore 10.30);
  • Approccio alla sostenibilità nella filiera del circuito stampato (ore 15).

Il 18 maggio, invece, saranno tenuti i seguenti convegni:

  • Cash is king in the EMS industry (ore 9.30);
  • High speed PCBs & build-up of System-in-Packages (“SiP”s) for space applications (ore 11.30);
  • Mercato dei componenti a più velocità: cambiamenti strutturali e congiunturali (ore 14);
  • Elettronica resiliente realizzata grazie a software moderni (ore 15).

Tra una conferenza e l’altra, sarà possibile partecipare a diversi workshop come “Soluzioni all’avanguardia per la foratura e la fresatura dei PCB” (17 maggio, ore 14.30) o anche “I fattori che determinano il costo di un PCB” (18 maggio, ore 9). Consulta il programma completo dei workshop per pianificare la tua giornata.

Organizza la tua visita al Focus on PCB: orari e biglietti

L’evento dedicato ai circuiti italiani è unico in Italia e veramente imperdibile per i professionisti del settore. Esso si terrà presso il padiglione 1 della Fiera di Vicenza, dalle ore 9 alle 10 il 17 maggio e dalle ore 9 alle 17 il 18 maggio.

Il biglietto per visitare Focus on PCB è gratuito, valido per tutte le giornate della fiera e permette di accedere liberamente anche ai convegni e ai laboratori. Bisogna obbligatoriamente registrarsi online per ottenere l’ingresso, inserendo il proprio indirizzo e-mail. A ogni e-mail corrisponde solamente un singolo biglietto.

Possono accedere all’evento anche i minori di 16 anni, purché accompagnati da un adulto. Gli animali domestici di tutte le taglie, a eccezione dei cani guida per non vedenti, non possono invece entrare.

Come arrivare in auto al Focus on PCB?

Se abiti lontano dal centro fieristico o fuori Vicenza e desideri recarti alla fiera in auto, puoi seguire l’autostrada A4 Milano – Venezia e dirigerti in via dell’Oreficeria 16 a Vicenza. Il quartiere fieristico si trova ad appena 400 mt dal casello di Vicenza ovest.

Puoi rendere più veloce e comodo il tuo viaggio usufruendo del servizio di telepedaggio Telepass, valido sull’intera rete autostradale italiana.

Una volta arrivato, puoi fermarti presso i parcheggi a pagamento messi a disposizione dal centro fiere:

  • Parcheggio multipiano con 520 posti (10 euro al giorno);
  • Parcheggio all’aperto di fronte al padiglione 1 (7 euro al giorno).

Vuoi approfittare dell’evento Focus on PCB per fare una gita e visitare le bellezze di Vicenza? Girando in auto, hai modo di trovare molte zone con strisce blu in città. In alternativa, essendo il Comune dotato di un’importante pista ciclabile, puoi usufruire del servizio di bike sharing e raggiungere agevolmente i luoghi che più ti interessano.

Tag: