Quando si intraprende un viaggio in auto lungo e monotono, può diventare noioso e stancante per i passeggeri, soprattutto per i più giovani, ma non disperare! Per rendere il viaggio più piacevole e divertente, ci sono molti passatempi che possono essere giocati durante il tragitto. 

In questo articolo, esploreremo dieci giochi divertenti da provare durante i viaggi in auto più lunghi. Che tu stia viaggiando con la famiglia o con gli amici, questi giochi passatempo renderanno sicuramente il tuo viaggio più piacevole e coinvolgente.

10 giochi passatempo per viaggi divertenti

1. Il gioco delle targhe

Il gioco delle targhe è un classico per i viaggi in auto.

L’obiettivo è individuare targhe di diverse provincie o paesi e cercare di completare una lista il più lunga possibile.
Puoi anche rendere il gioco più interessante assegnando punti alle diverse targhe in base alla loro rarità. Ad esempio, una targa straniera potrebbe valere più punti rispetto a una targa nazionale.

Questo gioco stimola l’osservazione e l’interazione con l’ambiente circostante.

2. Indovina cos’è

Un classico gioco passatempo che non passa mai di moda, “Indovina Cos’ è” è perfetto per lunghi viaggi in auto.
Una persona inizia dicendo: “Vedo con i miei occhi qualcosa che è…” e dà un indizio sull’oggetto che vede. Gli altri a turno cercano di indovinare finché qualcuno identifica correttamente l’oggetto.

È un ottimo modo per osservare l’ambiente circostante e coinvolgere tutti.

3. Il gioco delle categorie

Il gioco delle categorie è perfetto per sfidare la creatività e la velocità di pensiero.

Una persona inizia con una categoria, ad esempio “città”, e ogni partecipante deve dire una parola correlata alla categoria in un tempo limitato.
Il gioco continua finché qualcuno non trova più parole o finché il tempo si esaurisce.

Puoi utilizzare diverse categorie come “animali”, “cibo” o “personaggi famosi” per mantenere il gioco interessante.

4. Preferiresti?

Preparati per dei dilemmi interessanti con il gioco “Preferiresti?”.

Una persona presenta due scenari e gli altri devono scegliere quale opzione preferiscono. Ad esempio: “Preferiresti avere la capacità di volare o essere invisibile?”.

Questo gioco stimola le conversazioni e consente a tutti di condividere le proprie preferenze.

5. Il gioco delle parole

Tra i giochi passatempo più popolari da fare in viaggio c’è sicuramente questo. Il gioco delle parole è un gioco semplice ma divertente che richiede solo la vostra immaginazione.

Una persona inizia con una parola, ad esempio “cane”, e il giocatore successivo deve dire una parola che inizia con l’ultima sillaba della parola precedente, come “nebbia”. Il gioco continua in questo modo, creando una catena di parole. Puoi rendere il gioco più difficile stabilendo una regola, ad esempio utilizzare solo nomi di città o animali.

Questo gioco stimola la creatività e la capacità di pensare rapidamente.

6. Il gioco dei quiz

Questo è un gioco passatempo divertente che mette alla prova le conoscenze generali di tutti i partecipanti.

Prima di partire, prepara una lista di domande su vari argomenti, come storia, geografia, sport, cinema, ecc. Ogni partecipante avrà la possibilità di rispondere a una domanda e guadagnare punti per ogni risposta corretta.

Puoi anche creare domande a risposta multipla per rendere il gioco più interattivo. Il gioco dei quiz è educativo e stimolante.

7. 20 domande

Il gioco delle 20 domande è un gioco di indovinelli che coinvolge tutti i partecipanti.

Una persona pensa a un oggetto o a una persona, e gli altri partecipanti hanno a disposizione 20 domande per indovinare di cosa si tratta. Le domande sono di tipo “sì o no”, e il giocatore che indovina correttamente diventa il prossimo a pensare a qualcosa.

Questo gioco migliora le abilità di deduzione e l’interazione tra i compagni di viaggio.

8. Le storie a catena

Le storie a catena sono un modo divertente per creare una narrazione collettiva durante il viaggio.

Una persona inizia con una frase di apertura, ad esempio “C’era una volta un piccolo pinguino…”, e ogni partecipante aggiunge una frase per continuare la storia. Puoi creare storie divertenti, avventurose o misteriose a seconda dei gusti del gruppo.

Questo gioco stimola la creatività e l’immaginazione di tutti i partecipanti.

9. Il gioco delle battute

Il gioco delle battute è perfetto per creare un’atmosfera divertente e ridere insieme durante il viaggio.

Ogni partecipante deve raccontare una battuta o un indovinello e gli altri dovranno cercare di indovinare la risposta. Puoi cercare battute divertenti su internet o inventarne di tue. Assicurati che le battute siano adatte a tutte le età dei partecipanti e che creino un’atmosfera di allegria e relax durante il viaggio.

Gli indovinelli possono stimolare il ragionamento logico e la creatività.

10. Indovina la canzone

La musica è la campagna ideale dei funghi viaggi in auto, ma può anche essere punto per un gioco passatempo tanto semplice, quanto divertente.

Un passeggero deve canticchiare o fischiettare una canzone e gli altri devono indovinare il titolo e l’interprete. Chi indovina acquisisce il diritto di canticchiare il brano successivo, a sua scelta.

Cantare e giocare con la musica ha il pregio di mettere tutti di buon umore, a patto che si scelgano canzoni note a tutti i giocatori.

Consigli finali

In conclusione, i lunghi viaggi in auto non devono essere per forza noiosi e monotoni. Con un po’ di creatività e fantasia, puoi renderli un’esperienza unica e divertente. Abbiamo visto dieci giochi passatempo che puoi provare con i tuoi compagni di viaggio, ma ce ne sono molti altri che puoi inventare o adattare. L’importante è coinvolgere tutti i passeggeri e creare un’atmosfera di gioia e armonia.

Ovviamente, questi giochi si adattano bene anche ai viaggi in treno e ai viaggi in pullman. Se ti muovi in auto, però, ricorda che la sicurezza è la cosa più importante. Rispetta sempre il codice della strada e guida con responsabilità. E se non hai ancora deciso che meta prendere, niente paura! Abbiamo quello che  fa per te: “Road trip: gli itinerari per la scoperta di nuovi orizzonti“. Buona strada!