Il primo giugno si festeggia la Giornata mondiale dei genitori per ricordare l’importanza che queste figure hanno nell’educazione, crescita e sviluppo dei bambini di oggi che diverranno poi gli adulti di domani.

Scopriamo tante divertenti attività da fare con tutta la famiglia: si comincia da quelle più semplici, come andare al cinema e fare un pic-nic; fino alla visita ad un parco a tema o una breve vacanza in una delle meravigliose capitali europee.

La Giornata mondiale dei genitori o Global Days of Parents

La Giornata mondiale dei genitori, o Global Days of Parents, è stata istituita il 17 settembre del 2012 dalle Nazioni Unite per sostenere l’attività di cura, educazione e protezione dei figli da parte dei genitori.

Esistono diverse feste della mamma e del papà nel mondo, ma si è deciso di riunificarle in un’unica giornata per celebrare il ruolo di tutti i genitori nel garantire la crescita serena dei figli.

In questa giornata, molte associazioni umanitarie propongono dibattiti sugli aiuti umani ed economici necessari allo sviluppo della famiglia, per le ricadute che si hanno sulla società e il bisogno di fornire a tutte le persone le risorse per tutelare la salute e il benessere individuale.

Anche l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile prende in considerazione la lotta alle disuguaglianze per garantire un’istruzione di qualità e combattere le situazioni di povertà e di sfruttamento dei lavoratori.

Questo giorno intende anche aprire confronti sull’evoluzione del ruolo genitoriale negli ultimi anni, ampliandolo alla realtà odierna e alla complessità sociale del nostro tempo.

Come festeggiare la Giornata mondiale dei genitori

Questa giornata rappresenta un’occasione speciale per trascorrere del tempo insieme ai propri figli in tante attività. Vi proponiamo diverse idee tra relax e divertimento.

Relax alle terme con i bambini

LA prima proposta è quella di passare una bella giornata alle terme con i vostri bambini.

Per i più piccoli, infatti, esistono tanti centri attrezzati con piscine adatte e giochi dedicati: al Parco Termale di Saturnia, alle Terme di Chianciano oppure alle Terme di Aquardens sono disponibili strutture adatte a loro.

Tra giochi, massaggi e tante coccole la giornata passerà serenamente e sarà una splendida occasione per stare insieme sul lettino a riposare.

Una bella giornata nei parchi a tema

Se invece preferite qualcosa di più avventuroso, ci sono tanti splendidi parchi a tema che ti aspettano.

Da nord a sud, le proposte sono veramente tante, a partire dai famosissimi Gardaland e Mirabilandia, fino ai caratteristici Etnaland, vicino Catania, e Fasanolandia in Puglia.

Tra parchi zoologici e di divertimento ci sono veramente moltissime offerte tra le quali scegliere.

Una visita ai borghi più incantevoli

La Giornata dei Genitori potrebbe essere una bella opportunità anche per visitare uno dei tanti bellissimi borghi d’Italia.

Ce ne sono tantissimi in tutta la Penisola: alcuni più conosciuti e altri meno noti, ma altrettanto incantevoli. In ogni caso, sono sempre molto apprezzati per la fusione di storia, cultura e natura che offrono.

Per farti giusto qualche nome, citiamo Castagnole delle Lanze, in Piemonte; Borgo Valsugana, in Trentino;  Ronciglione nel Lazio; e Badolato in Calabria.

Visitandoli, potrai scoprire insieme ai tuoi figli attività locali e specialità enogastronomiche del luogo.

Una gita nelle grandi città italiane

Le città italiane sono, come sappiamo, mete gettonatissime dai turisti stranieri, grazie alle ricche proposte culturali, di shopping e di intrattenimento. La Festa dei Genitori può dare lo spunto per riscoprire le meraviglie di Torino, Milano, Genova, Venezia, Bologna, Firenze e Roma. Senza dimenticare perle del sud come Napoli, Bari e Matera, insieme alle bellissime isolane Palermo e Cagliari. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Per rendere il tour ancor più memorabile per voi e i vostri figli, potreste decidere di muovervi per la città attraverso mezzi di mobilità sostenibile, come i monopattini a noleggio o il bike sharing. In alcune città, sono addirittura disponibili biciclette dotate di seggiolini.

Sono dei mezzi ecologici ma anche comodi, che vi permettono di girare in tranquillità, senza lo stress del parcheggio e delle zone a traffico limitato. E, soprattutto, sono divertenti!

Le affascinanti capitali europee

Una bella idea potrebbe essere quella di programmare una vacanza insieme di tre giorni in una delle splendide capitali europee, approfittando del 2 giugno per fare un ponte e concedersi una pausa più lunga.

Anche qui le proposte non mancano e sono molto variegate: città più romantiche come Parigi e Vienna; luoghi più modaioli come Londra e Madrid; capitali più insolite come Amsterdam e Lisbona.

Non resta altro che scegliere e organizzare il viaggio da condividere con tutta la famiglia: è sempre piacevole dedicarsi del tempo lontani dalla frenesia del tran-tran quotidiano.