Sono 21 le tappe del Giro d’Italia 2023, che quest’anno si terrà dal 6 al 28 maggio. Partenza con la cronometro Fossacesia Marina-Ortona e arrivo a Roma, per un totale di 3.448,6 km.
Ci siamo: manca ormai pochissimo all’inizio del prossimo Giro d’Italia 2023, la più importante corsa a tappe di ciclismo su strada a livello italiano (e una delle più famose al mondo insieme al Tour de France e alla Vuelta spagnola).
Per l’edizione che si appresta a cominciare sono state pianificate 21 tappe che copriranno un totale di 3.468,6 km, con un dislivello complessivo di 51.300 metri. All’interno di questo percorso, i corridori dovranno affrontare diverse sfide, tra cui tre cronometro e sette tappe di montagna con arrivi in salita. Il percorso inizierà il 6 maggio con una cronometro di 18,4 km da Fossacesia Marina ad Ortona, per poi concludersi il 28 maggio. Entriamo nel dettaglio.
Tutte le tappe del Giro d’Italia 2023
Di seguito ecco la lista completa di tutte le tappe del Giro d’Italia. In questo elenco è possibile vedere il punto di partenza di ciascuna tappa, quello di arrivo, la lunghezza del percorso e i metri di dislivello.
- Sabato 6 maggio – 1a tappa: Fossacesia Marina-Ortona (crono), 18,4 km, 100 metri dislivello;
- Domenica 7 maggio – 2a tappa: Teramo-San Salvo 204 km, 1400 metri dislivello;
- Lunedì 8 maggio – 3a tappa: Vasto-Melfi 210 chilometri, 1400 metri dislivello;
- Martedì 9 maggio – 4a tappa: Venosa-Lago Laceno 184 chilometri, 3500 metri dislivello;
- Mercoledì 10 maggio – 5a tappa: Atripalda-Salerno 170 chilometri, 2400 metri dislivello;
- Giovedì 11 maggio – 6ª tappa: Napoli-Napoli 156 chilometri, 2800 metri dislivello;
- Venerdì 12 maggio – 7ª tappa: Capua-Campo Imperatore 218 chilometri, 4000 metri dislivello;
- Sabato 13 maggio – 8ª tappa: Terni-Fossombrone 207 km, 2500 metri dislivello;
- Domenica 14 maggio – 9ª tappa: Savignano sul Rubicone-Cesena (Crono) 33,6 km, 50 metri di dislivello;
- Lunedì 15 maggio: giorno di riposo;
- Martedì 16 maggio – 10ª tappa: Scandiano-Viareggio 190 km, 2400 metri di dislivello;
- Mercoledì 17 maggio – 11ª tappa: Camaiore-Tortona 218 km, 2100 metri di dislivello;
- Giovedì 18 maggio – 12ªtappa: Bra-Rivoli: 179 km, 2300 metri di dislivello;
- Venerdì 19 maggio – 13ª tappa: Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana (SVI) 208 km, 5100 metri di dislivello;
- Sabato 20 maggio – 14ª tappa: Sierre (SVI)-Cassano Magnago 194 km,1600 metri di dislivello;
- Domenica 21 maggio – 15ª tappa: Seregno-Bergamo 191 km, 3600 metri di dislivello;
- Lunedì 22 maggio – giorno di riposo;
- Martedì 23 maggio – 16ªtappa: Sabbio Chiese-Monte Bondone 198 km, 5200 metri di dislivello;
- Mercoledì 24 maggio -17ª tappa: Pergine Valsugana-Caorle 192 km, 300 metri di dislivello;
- Giovedì 25 maggio – 18ª tappa: Oderzo-Val di Zoldo 160 km, 3700 metri di dislivello;
- Venerdì 26 maggio – 19ª tappa: Longarone-Tre Cime di Lavaredo (Rif. Auronzo) 182 km, 5400 metri di dislivello;
- Sabato 27 maggio – 20ª tappa: Tarvisio-Monte Lussari (Crono) 18,6 km, 1050 metri di dislivello;
- Domenica 28 maggio – 21ª tappa: Roma-Roma 115 km, 400 metri di dislivello.
Giro d’Italia 2023: quali saranno le tappe più importanti?
La cerimonia di presentazione delle squadre che parteciperanno al Giro d’Italia andrà in scena a Pescara venerdì 5 maggio 2023, mentre il giorno seguente avrà luogo la prima assegnazione della maglia rosa. La corsa terminerà domenica 28 maggio a Roma: sarà la quinta volta nella storia in cui la città ospiterà l’arrivo finale.
Nella prima fase del Giro d’Italia 2023 ci saranno due tappe da tenere particolarmente d’occhio: la quarta tappa, con arrivo a Lago Laceno, e la settima tappa, con arrivo sul Gran Sasso. I ciclisti dovranno inoltre prestare attenzione ai Muri di Fossombrone, che precedono la seconda cronometro a Cesena. Tutto ciò in attesa del primo grande tappone, che andrà da Borgofranco di Ivrea a Crans Montana.
I momenti cruciali saranno però quelli che porteranno al finale del Giro, ovvero le tappe 18, 19 e 20, Oderzo-Val di Zoldo, Longarone-Tre Cime di Lavaredo e Tarvisio-Monte Lussari (cronometro) di 18,6 km. Qui ci si giocherà tutto.