I due colossi mondiali di processori grafici e chip per smartphone, Nvidia e MediaTek, hanno recentemente sancito una partnership per creare soluzioni avanzate di intelligenza artificiale da integrare nelle auto connesse, allo scopo di migliorare l’esperienza e la sicurezza degli automobilisti. Ma quali sono le proposte della collaborazione Nvidia-MediaTek e in quale modo l’intelligenza artificiale impatterà sulla guida del futuro?
Sulla scia delle importanti novità introdotte dalle Bigh Tech per le auto connesse, anche i colossi Nvidia e MediaTek si stanno facendo spazio, per la prima volta unite, nel settore automotive. Conosciute a livello mondiale per essere la produttrice leader di processori e componenti grafici la prima, e di chip per smartphone e dispositivi digitali la seconda, non tarderanno a mostrarci le nuove e avanzate soluzioni per l’infotainment da integrare nelle auto di ultima generazione, attualmente in progettazione grazie ad una partnership recentemente instaurata.
In occasione del Computex 2023 di Taipei le due Big hanno infatti annunciato la volontà di unire le proprie tecnologie e conoscenze per sviluppare una nuova gamma di chiplet auto che si integrino con sistemi avanzati di infotainment, in grado di aumentare l’interazione con i conducenti per il tramite dell’intelligenza artificiale e dei sistemi di Accelerated Computing.
L’obiettivo, hanno dichiarato Jensen Huang e Rick Tsai – rispettivamente i CEO di Nvidia e MediaTek – è quello di sviluppare soluzioni sempre più smart e connesse per i dispositivi di infotainment nelle auto del prossimo futuro, portando le tecnologie automotive a un livello superiore.
In cosa consistono i sistemi di intelligenza artificiale per le auto?
Come sappiamo, grazie anche allo stop delle immatricolazioni di auto a motore termico nel 2035, il mercato sta spingendo sempre più verso la produzione e la commercializzazione di auto elettriche dotate di ogni comfort, tra cui rientrano anche le auto connesse che migliorano e rendono più piacevole l’user experience degli automobilisti. Le auto connesse oggi utilizzano, come intuibile dal nome, sistemi di intelligenza artificiale che scambiano dati e informazioni in tempo reale per garantire sicurezza e massima fruibilità di guida, quali sistemi di guida autonoma, dispositivi di infotainment avanzati e di gestione delle ricariche elettriche e/o carburante, oltre a comandi vocali e controllo da remoto. Perché, allora, non potenziare queste attuali tecnologie combinando l’intelligenza artificiale di ultima generazione di Nvidia con gli ultimi strumenti e chiplet avanzati di MediaTek? Detto e fatto.
Quali sono i vantaggi della collaborazione Nvidia-MediaTek per le auto con intelligenza artificiale?
La partnership Nvidia-MediaTek verterà sulla combinazione delle tecnologie e delle esperienze delle due aziende per sviluppare di nuovi chiplet da utilizzare sulla piattaforma omnicomprensiva per auto di MediaTek, Dimensity Auto, che si combineranno con le ultime tecnologie Nvidia. Con “chiplet” si intende la modalità di produzione di più processori, che vengono stampati sullo stesso die di silicio ma che hanno funzioni diverse tra loro. Quindi, in un chiplet sono racchiusi più chip specifici, ognuno con la propria specificità.
Quali sono i vantaggi di questa “unione di forze” tra le due Bigh Tech, a livello automotive? La combinazione dei nuovi chiplet di Mediatek con i software GPU e AI di Nvidia garantirà, prima di tutto, una maggior velocità di trasmissione dati, essenziale quando si parla di tecnologie che devono processare grandi quantitativi di informazioni ogni secondo, come la guida autonoma. Inoltre saranno garantiti maggior sicurezza, nuove user experience e nuovi servizi connessi per tutti i tipi di veicoli in commercio, da quelli base alle auto di lusso. In due parole, sulle autovetture verrà installata un’unica piattaforma che si occuperà della gestione dell’auto a 360° e che garantirà agli automobilisti di essere sempre connessi, per qualsiasi necessità, tramite reti wireless ad alta velocità.
Quali sono le soluzioni di intelligenza artificiale per le auto sviluppate dalla partnership Nvidia-Mediatech?
L’attuale piattaforma MediaTek Dimensity Auto si occupa di tutto ciò che riguarda l’infotainment ed è specificamente progettata e destinata per le auto connesse. Dimensity Auto è composta da diversi moduli che si integrano con i sistemi elettronici delle principali case produttrici automobilistiche, sia a pacchetti che singolarmente:
- Dimensity Auto Cockpit è il modulo intelligente ideato per il quadrante dell’auto e gli schermi che utilizza la tecnologia MediaTek degli smartphone per assicurare prestazioni e durata energetica ottimali;
- Dimensity Auto Connect è il modulo che incorpora tecnologie di connessione 5G, WiFi, Bluetooth, geolocalizzazione GNSS e comunicazioni satellitari NTN allo scopo di mantenere il veicolo sempre connesso;
- Dimensity Auto Drive è il modulo che utilizza l’intelligenza artificiale di MediaTek (ADU) per permettere funzioni di intelligenza artificiale e guida autonoma (ADAS).
Integrando in questa piattaforma un nuovo system-on-a-chip basato sull’intelligenza artificiale e gli acceleratori AI di Nvidia, MediaTek potenzierà le capacità di Dimensity Auto con l’obiettivo di creare il software delle auto del futuro, che vedrà la proprietà intellettuale e grafica di Nvidia. I nuovi chiplet, infatti, verranno integrati con le nuove tecnologie software di Nvidia (Drive Os, Drive IX, Cuda e Tensor) per raggiungere una capacità di elaborazione più elevata e saranno intercollegati tramite una connessione ad alta velocità, per lavorare solidalmente in maniera continuativa ed efficiente, come se fossero un unico grande chip. Il risultato? Una piattaforma multifunzionale e intelligente per l’abitacolo e il quadro comandi, che gestisce autonomamente touchscreen, display multipli intelligenti, telecamere e soluzioni di elaborazione audio. Il tutto, come facilmente intuibile, potenziato da una grafica all’avanguardia e alti livelli di sicurezza.
Qual è la situazione attuale sul mercato automotive dei dispositivi di intelligenza artificiale?
I maggiori produttori automobilistici mondiali (Volvo, Hyundai, Jaguar, Land Rover, Mercedes-Benz e altri) si stanno già rifornendo di componenti software di marchio Nvidia, tra cui Drive, da installare nelle proprie auto connesse. Nei primi mesi del 2023, le vendite di Nvidia nel mercato automobilistico sono aumentate del 114% grazie agli investimenti dei produttori mirati a garantire sempre più sicurezza e user experience ottimale nelle auto attraverso la tecnologia software. Con questi dati alla mano, si potrebbe facilmente giungere alla conclusione che il settore automotive sia solo all’inizio di quella che diventerà, a tutti gli effetti, la modalità di produzione standard degli autoveicoli connessi da qui al prossimo futuro.
E per quanto riguarda la partnership Nvidia-Mediatek che prospettive ci saranno? Nvidia è pioniere nel settore dell’intelligenza artificiale e dell’informatica; MediaTek è un colosso dell’elettronica con decenni di esperienza sul campo. Questa collaborazione, secondo il CEO di MediaTek Rick Tsai, “mira a creare un nuovo riferimento per l’industria automobilistica, un nuovo modello di produzione di veicoli smart e sempre connessi”. Per come gira il mondo, però, siamo tutti consapevoli che la fiducia tra le aziende è un pilastro importante, se non fondamentale. MediaTek si sta affacciando all’automotive solo adesso, forte anche della presenza di Nvidia al suo fianco, operante nel settore già da anni. Solo il passare del tempo, come per tutte le cose, decreterà il successo o l’insuccesso nel settore automobilistico di questa ambiziosa e brillante partnership.