Ti piacerebbe viaggiare per l’Europa e conoscere la sua cultura, i suoi paesaggi e la sua gente, senza preoccuparti di acquistare biglietti ogni volta che vuoi visitare un posto nuovo? La soluzione perfetta per te è Interrail, un pass ferroviario disponibile che consente di viaggiare nel continente europeo per un periodo di tempo stabilito e dà accesso a 40 compagnie ferroviarie e a traghetti in ben 33 Paesi. Con Interrail i costi variano in base alla durata del viaggio e alla fascia d’età, ma l’esperienza rimane indimenticabile per tutti! Vediamo quindi più da vicino come funziona l’Interrail e in che modo puoi costruire la tua avventura su misura con l’acquisto di un solo pass.

Cos’è e come funziona Interrail?

Se per te viaggiare significa vivere in totale libertà il tempo, accumulare ricordi e acquisire nuove prospettive, ma soprattutto esplorare luoghi sempre nuovi, spostandoti da un luogo all’altro con facilità, Interrail è la soluzione perfetta perché ti permette di visitare uno qualsiasi dei 33 Paesi aderenti – dall’Italia al Portogallo, dalla Svezia all’Ungheria – per un totale di 40.000 destinazioni.

Nella pratica, l’Interrail è un pass ferroviario che consente di utilizzare liberamente, entro un determinato periodo di tempo e per un numero di tratte che differisce in base all’abbonamento scelto, i treni – e in alcuni casi anche i traghetti – delle compagnie ferroviarie europee, nazionali e private, che aderiscono all’iniziativa. Tra queste troviamo anche le italiane Trenitalia e Trenord.

Acquistare un pass Interrail è il modo migliore per risparmiare, in quanto consente di beneficiare di prezzi ridotti rispetto al costo dell’acquisto di biglietti separati, e ti offre l’opportunità di combinare diverse destinazioni in un unico viaggio, in modo facile e flessibile: sei tu a scegliere i giorni in cui viaggiare e puoi decidere se trattenerti più a lungo nei luoghi che ti hanno rapito il cuore e ti piacerebbe conoscere meglio. In più, spostarti in treno ti garantisce lo spazio e la libertà di girare, leggere un libro, ascoltare la musica, giocare a carte o goderti semplicemente il panorama fuori dal finestrino. Ma c’è di più: oltre a portarti dritto nel cuore delle città, i treni sono anche un luogo dove conoscere gente del posto e altri viaggiatori come te che vogliono vivere nuove esperienze.

Fare un Interrail significa approcciarsi a un’idea di viaggio più slow, rilassante ed ecologica visto che il treno, se confrontato con l’automobile o l’aereo, non solo ti permette di raggiungere la meta in maniera più economica, sicura e confortevole, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di CO2 responsabili dell’inquinamento, una caratteristica che nell’ottica di un turismo sostenibile e responsabile è sempre più apprezzata. Insomma, viaggiare in modo etico oggi è possibile. Inoltre, per molti Paesi europei – primo fra tutti la Francia – il treno, rispetto agli aerei, è il mezzo ideale sulle tratte brevi.

Interrail funziona allo stesso modo in tutti i Paesi che fanno parte del circuito ed è una maniera di viaggiare che risponde le esigenze dei più giovani, che vogliono creare i propri itinerari e cambiare anche all’ultimo momento i propri piani di viaggio, e dei senior, che possono raggiungere e visitare le città europee più famose oppure rilassarsi nella natura. Insomma, la voglia di libertà e la sete di avventura non hanno limiti con Interrail che ti permette di spendere poco e vivere al massimo ogni singolo istante.

I prezzi e le tipologie di biglietto

Se decidi di viaggiare con Interrail puoi scegliere tra due diversi tipi di biglietti, il Global Pass o il One Country Pass, e acquistare biglietti per la prima o la seconda classe, a seconda del tipo di viaggio che preferisci. Inoltre, puoi decidere di acquistare il biglietto cartaceo, e fartelo inviare a domicilio tramite posta raccomandata, oppure optare per il più comodo Pass mobile, da usare tramite l’applicazione Rail Planner, disponibile sia per iPhone che Android.

Vediamo nel dettaglio qual è con Interrail il costo dei biglietti e che cosa comprende ogni Pass:

Interrail Global Pass

È il modo più facile e flessibile per viaggiare per l’Europa e ti permette di:

  • Acquistare ora e viaggiare fino a 11 mesi dopo;
  • Scegliere una data di inizio a ridosso della partenza;
  • Aggiungere il Pass direttamente nell’app Rail Planner;
  • Avere un Pass sostitutivo gratuito se perdi il telefono.

Questa tipologia di Pass è perfetta per chi desidera visitare più Paesi all’interno dello stesso viaggio. Sono disponibili diverse opzioni di viaggio, ma tra le più gettonate troviamo:

  • 4 giorni in 1 mese: puoi sfruttare i 4 giorni di viaggio in qualsiasi momento entro 1 mese dalla data di inizio. È il Pass ideale per chi vuole visitare 3‑5 destinazioni. Puoi distribuire i giorni di viaggio in un periodo più lungo oppure utilizzali uno dopo l’altro, in base alle tue esigenze. La seconda classe costa 194 euro per i Giovani, 258 € per gli Adulti e 232 € per i Senior;
  • 7 giorni in 1 mese:in questo caso puoi sfruttare i 7 giorni di viaggio (separati o consecutivi) in qualsiasi momento entro 1 mese dalla data di inizio. È il Pass ideale per se vuoi visitare tra le 6 e le 8 destinazioni. La seconda classe costa 264 euro per i Giovani, 352 € per gli Adulti e 317 € per i Senior;
  • 15 giorni consecutivi: questa soluzione ti permette di prendere tutti i treni che vuoi per 15 giorni di fila. Con il Pass 15 giorni consecutivi puoi pianificare tutto il percorso o decidere sul momento quale sarà la tua prossima meta. La seconda classe costa 349 € euro per i Giovani, 465 € per gli Adulti e 419 € per i Senior;
  • 1 mese consecutivo: permette di viaggiare per un mese consecutivo su tutti i treni e in qualsiasi giorno. La seconda classe costa 528 € euro per i Giovani, 704 € per gli Adulti e 633 € per i Senior.

Interrail One Country Pass

È il Pass pensato che ti esplorare a fondo il Paese che hai scelto, di spostarti con i treni locali e di visitarne le attrazioni per scoprire la storia e la cultura del luogo. Ogni pass comprende:

  • Fino a 8 giorni di viaggio in treno (Attenzione: Isole Greche Pass comprende solo 4 o 6 giorni;
  • Treni illimitati ogni giorno;
  • Valido per 1 mese;
  • Sconti per viaggiatori inclusi.

I prezzi differiscono in base al Paese scelto e partono dai 105 € per chi ha tra i 12 e i 27 anni.

Esiste anche un Pass speciale, promosso e finanziato dal Parlamento Europeo, nato con l’obiettivo di offrire ai più giovani l’opportunità di viaggiare a costo zero entro i confini dell’Europa: stiamo parlando di DiscoverEU che sostiene l’ideale dell’integrazione europea e promuove allo stesso tempo il treno come mezzo di trasporto rispettoso dell’ambiente in grado di collegare le persone da un capo all’altro del continente europeo.

DiscoverEU fa parte del programma Erasmus+ ed è un’iniziativa rivolta a ragazze e ragazzi che hanno 18 anni e risiedono legalmente in uno degli Stati membri dell’UE o in uno dei Paesi terzi associati a Erasmus+.

Si tratta di un’occasione unica che permette ai più giovani di esplorare la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. Inoltre, DiscoverEU è un’esperienza che permette di sviluppare competenze utili per loro futuro dei ragazzi, come l’indipendenza, la fiducia e l’apertura verso altre culture.

Chi può usare Interrail?

Possono usare un pass Interrail sia i cittadini europei, sia i cittadini non europei a patto che risiedano legalmente in un Paese europeo. Nel primo caso il sito web a cui fare riferimento è Interrail.eu, mentre per i non residenti in Europa la piattaforma da consultare è Eurail.com.

Interrail è la risposta perfetta al desiderio di sperimentare un modo di viaggiare intelligente, sostenibile e conveniente, senza rinunciare a un’esperienza piena di emozioni e di scoperte.

Inoltre, in base all’età del possessore del pass è possibile usufruire di sconti vantaggiosi che rendono il viaggio ancora più accessibile:

  • I viaggiatori fino a 27 anni d’età ricevono uno sconto fino al 25 % sulla tariffa adulto intera. Questa è l’opzione migliore per i backpacker e i giovani viaggiatori che desiderano vivere una grande avventura a basso costo. Attenzione: per utilizzare il Pass Giovani, è necessario avere non più di 27 anni alla data in cui scegli di iniziare il viaggio. Dopo aver acquistato questa soluzione hai fino a 11 mesi per utilizzarlo. Se acquisti il pass e hai già 27 anni, dovrai iniziare il viaggio prima di compiere i 28, altrimenti il Pass Giovani non si attiverà. Inoltre, se per qualche motivo non riesci a iniziare il viaggio prima di compiere i 28 anni, dovrai acquistare un Pass Adulti. Gli sconti per giovani sono disponibili per la 1ª e la 2ª classe. Con un Pass Interrail di 1ª classe, puoi scegliere se sederti in 1ª o in 2ª classe. Puoi scegliere l’Interrail Global Pass o uno degli Interrail One Country Pass;
  • Sei hai almeno 60 anni alla data di inizio del viaggio puoi usufruire di uno sconto del 10% sugli Interrail Pass;
  • Vuoi scoprire l’Europa insieme alla tua famiglia? Se scegli di farlo con Interrail, i bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni alla data scelta per l’inizio del viaggio possono ottenere un Pass Bambini gratuito. I bambini di età inferiore ai 4 anni alla data di inizio del viaggio, invece, non necessitano di un Interrail Pass.

Non solo Europa tra le destinazioni

Con Interrail puoi viaggiare alla scoperta dei 27 Paesi dell’Unione Europea, compresi – ovviamente – indimenticabili viaggi in treno in Italia. Ma non solo: perché all’iniziativa Interrail aderiscono anche Paesi extra-europei:

  • Gran Bretagna;
  • Norvegia;
  • Bosnia-Erzegovina;
  • Macedonia;
  • Montenegro;
  • Serbia;
  • Turchia.