È una partita di importanza storica per il calcio giovanile italiano: Italia-Corea del Sud vale l’accesso alla finale del Mondiale U20 in corso in Argentina. Un successo sugli asiatici porterebbe gli azzurrini del CT Carmine Nunziata a giocarsi una coppa mai conquistata da questa Nazionale nella sua storia.
Giovedì 8 giugno 2023 è la giornata dedicata alle semifinali della ventitreesima edizione del torneo. Lo stadio di La Plata, che come quello di Napoli è stato intitolato a Diego Armando Maradona, è il teatro di entrambe le semifinali:
- Ore 19.30 (14.30 locali): Uruguay-Israele;
- Ore 23.00 (18.00 locali): Italia-Corea del Sud.
Le finali sono in programma domenica 11 giugno, sempre a La Plata:
- Ore 19.30 (14.30 locali): finale per il terzo posto;
- Ore 23.00 (18.00 locali): finale Mondiale U20.
Mondiale U20: il cammino dell’Italia
L’Italia U20 sta vivendo vere e proprie “notti magiche” nel Mondiale di categoria. Il cammino azzurro è iniziato con un bel successo sul forte Brasile, sconfitto per 3-2 nella gara d’esordio del gruppo D con gol di Matteo Prati e doppietta di Cesare Casadei.
È poi arrivata la netta sconfitta con la Nigeria per 2-0, unico incontro in cui l’Italia non è riuscita a segnare, mentre nel match successivo l’ampia vittoria sulla Repubblica Dominicana per 3-0 (ancora due reti di Casadei più la marcatura di Ambrosino) ha assicurato la qualificazione alla fase a eliminazione diretta.
Negli ottavi di finale la squadra di Nunziata ha superato l’Inghilterra con un 2-1 firmato da Baldanzi e su rigore da uno scatenato Casadei. La cavalcata da sogno dell’Italia U20 è proseguita poi nei quarti con la Colombia, battuta 3-1 con gol di Casadei (capocannoniere), Baldanzi ed Esposito.
Italia-Corea del Sud: la situazione
La Corea del Sud è un avversario ostico. A livello U20 la compagine dell’Estremo Oriente è tra le più accreditate ed è stata finalista nell’ultima edizione, vinta nel 2019 dall’Ucraina. Nel girone ha battuto la Francia e pareggiato con Gambia e Honduras. Poi ha eliminato Ecuador (3-2) e Nigeria (1-0): quindi è ancora imbattuta.
I coreani del CT Eun-joong Kim giocano in maniera molto ordinata, chiudendosi spesso in difesa per poi colpire con rapide ripartenze. La forza dell’Italia è invece negli attaccanti. «A questo punto – ha detto Nunziata – tutte le squadre sono forti e hanno meritato di arrivare fin qui. Siamo all’ultimo ostacolo che ci separa dalla finale di un Mondiale finora entusiasmante. Visto che si gioca ogni tre giorni, la condizione fisica è fondamentale nell’economia di ogni partita».
L’Italia Under 20 è di fronte a un vero e proprio appuntamento con la storia: l’opportunità di qualificarsi per la prima volta a una finale mondiale. Un traguardo di grande prestigio per una rappresentativa che potrebbe lanciare molti giocatori verso la Nazionale maggiore e palcoscenici calcistici di primo livello.
Dove vedere la partita
La semifinale tra Italia e Corea del Sud a La Plata sarà trasmessa in chiaro su Rai 2, oltre che in streaming gratuito su RaiPlay e sulla piattaforma ufficiale FIFA+. Calcio d’inizio alle ore 23.00 italiane, arbitra l’argentino Yael Falcón Pérez.
A titolo di curiosità, c’è un solo precedente tra queste due squadre: risale al lontano 1981, a Melbourne in Australia, terza edizione del Mondiale U20. La Corea vinse 4-1 e l’Italia perse tutte e tre le partite del gruppo di qualificazione. Ma, come detto, è passato tanto tempo.