La città di Dubrovnik, un tempo chiamata “Ragusa della Dalmazia” e detta “la perla dell’Adriatico”, è una delle città più belle delle Croazia. Famosa per le spiagge e il centro storico, è stata anche scelta come set per la serie “Il Trono di Spade”. Scopriamo insieme le attrazioni più belle.
Dubrovnik vanta una lunga storia e ti sveliamo subito una curiosità: il nome “perla dell’Adriatico” sembra sia dovuto, oltre alla sua bellezza, alla pietra bianca con cui sono costruite le sue splendide mura di cinta, ancora in ottimo stato di conservazione.
Le attrazioni più belle da vedere a Dubrovnik
Dubrovnik è una città sempre molto visitata, apprezzata dai turisti e con un’offerta veramente completa di attività.
Una passeggiata tra le mura antiche della città, alla scoperta di locali e botteghe tipici, immersi nella storia e nella bellezza di questo luogo, un tempo grande potenza marinara, è doverosa.
Nella sua lunga storia è stata oggetto di numerose invasioni e conquiste, subendo influenze dall’Impero Bizantino e dalla Repubblica di Venezia, resistendo all’attacco dei Turchi e istituendo la “Repubblica di Ragusa”, che durò fino all’arrivo di Napoleone.
L’ultimo attacco alla città risale al 1991, durante la guerra tra Jugoslavia e Croazia, terminata con la dichiarazione di indipendenza di quest’ultima.
Scopriamo insieme le attrazioni più belle e le esperienze che puoi fare solo qui.
Le mura di Dubrovnik
Le imponenti mura, che proteggono tutto il centro storico della città, sono state costruite tra il XIII e il XIV secolo, sono lunghe quasi due chilometri e contano quattro fortezze, sedici baluardi, un fossato e 120 cannoni.
Possono raggiungere uno spessore di 6 metri e, nel punto più alto, raggiungono l’altezza di 25 metri, offrendo una veduta incredibile sul mare sottostante.
L’ingresso per le mura è da Porta Pile, una delle due entrate della città vecchia (l’altra è Porta di Ploce) da cui si accede anche alla Placa o “Stradun“, la via principale di Dubrovnik.
La città vecchia
Il centro storico di Dubrovnik, sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1979, è un labirinto di stradine acciottolate, piazze affascinanti e splendidi edifici storici.
Passeggiando per le strette vie, potrete ammirare la Cattedrale dell’Assunzione dell’XI secolo, il Palazzo del Rettore e il Monastero Domenicano. Da non perdere i tanti negozi di cravatte, lavanda, souvenir di pietra e gioielli.
Il Forte di San Lorenzo o Forte Lovrijenac
Situato all’estremità occidentale delle mura di Dubrovnik, il Forte di San Lorenzo, o Forte Lovrijenac, è un’imponente struttura difensiva che offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
Costruito nel XV secolo, il forte è stato utilizzato per proteggere Dubrovnik dagli attacchi navali. Oggi, ospita mostre storiche e culturali ed è un luogo ideale per ammirare i meravigliosi tramonti sull’Adriatico.
Le spiagge di Dubrovnik
Dubrovnik offre spiagge meravigliose, per rilassarsi e prendere il sole, lasciando per un attimo le strade affollate del centro.
La più famosa è la spiaggia di Banje, vicino alla città vecchia, composta da ciottoli, dotata di tutti i servizi. È un po’ piccola, ma molto famosa per la vista sulle mura.
Più nascosta e ideale per un tuffo in mare, la spiaggia di Buža. Composta da rocce, si trova vicino alle mura delle città e vi si accede attraverso una piccola porta di pietra.
La spiaggia di Copacabana, una delle spiagge più frequentate, è perfetta per tutta la famiglia, per praticare sport acquatici e adatta anche a persone con disabilità.
Un po’ più lontana dalla città, la spiaggia di Sveti Jakov si trova in una baia isolata e vi si accede attraverso una scalinata. Da qui si possono ammirare la città e l’isola di Lokrum.
L’isola di Lokrum
A breve distanza dalla costa di Dubrovnik si trova l’incantevole isola di Lokrum. Si può raggiungere con il traghetto in soli dieci minuti, partendo dal porto vecchio. Questo paradiso naturale è un’oasi di pace e tranquillità, con giardini botanici, antichi monasteri e una spiaggia pittoresca.
Esperienze uniche da provare a Dubrovnik
Tra le esperienze uniche che puoi vivere a Dubrovnik, ti consigliamo una suggestiva passeggiata di notte con tutta la città illuminata, un’esplorazione in barca nelle vicine Isole Elafiti con un tuffo nella Grotta Azzurra, e un tour a tema “Il Trono di Spade” per visitare tutti i luoghi che hanno fatto da set per le riprese della serie televisiva.
Per una visione dall’alto, imperdibile un giro con la funivia che collega la città vecchia al monte Srd con un tragitto di quattro minuti. Vedrai un panorama mozzafiato e, una volta in cima, potrai visitare l’Homeland War Museum, un museo sulla guerra dei Balcani.
E dopo Dubrovnik quale altra città incantevole visiterai? Trova ispirazione nella nostra lista dei 10 posti in Europa da non perdere.
Come raggiungere Dubrovnik
In aereo, a 20 km da Dubrovnik c’è l’aeroporto di Čilipi oppure puoi atterrare a Zagabria o a Spalato e prendere l’autobus. Sono disponibili anche i voli delle compagnie più economiche.
Se vuoi arrivare in auto, la distanza è di circa 1100 km da Milano e circa 833 km da Venezia, passando attraverso la Slovenia per arrivare poi in Croazia.
In autobus, puoi arrivare da Zagabria, da Zara e da Spalato: da Zagabria il viaggio dura circa otto ore e mezza; da Zara circa sei ora e mezza, mentre da Spalato sono circa quattro ore.
Puoi arrivare anche via traghetto con il collegamento diretto da Bari oppure da Ancona arrivando a Spalato.
Per muoverti in sicurezza non dimenticare l’assicurazione viaggi, utile per proteggere i bagagli, coprire le spese mediche e avere assistenza durante la tua vacanza.