Il comprensorio di La Thuile è un punto di riferimento per gli amanti dello sci che amano i grandi spazi e offre piste per tutti i gusti tra cui la celebre Franco Berthod, pista di discesa libera di Coppa del Mondo femminile. I numerosi tracciati, adatti a sciatori di ogni livello di esperienza, sono immersi in uno dei panorami tra i più belli delle Alpi .Scopriamo il comprensorio, le date di apertura e chiusura degli impianti e come sono i prezzi dello skipass per la prossima stagione.

La Thuile è la ski area più occidentale della Val d’Aosta e insieme a La Rosiére, stazione sciistica francese situata nel dipartimento della Savoia, in Francia, forma l’Espace San Bernardo, il vasto comprensorio sciistico internazionale fra Italia e Francia dove puoi trovare piste da sci variegate e divertenti, immerse in un ambiente naturale mozzafiato e perfette per ogni esigenza e capacità.

La ski area, poco distante da Courmayeur e facilmente raggiungibile in auto da Torino, Genova e Milano, gode di un particolare microclima che garantisce una lunga stagione invernale e giornate soleggiate perfette per affrontare le piste panorami. A La Thuile, l’ottima qualità della neve è garantita dal costante lavoro dei pisteurs, dei gatti delle nevi e dagli oltre 400 cannoni per l’innevamento programmato.

Sciare a La Thuile e dintorni: il comprensorio

Del comprensorio sciistico di La Thuile fanno parte:

  • La Thuile: il comune valdostano è vicino alle principali città del nord Italia, alla Francia, attraverso il traforo del Monte Bianco e il Passo del Piccolo San Bernardo, e alla Svizzera, tramite il traforo del Gran San Bernardo.
  • Petit Golete e Grande Golete: sono due frazioni di La Thuile circondate da paesaggi spettacolari e dal grande fascino naturalistico;
  • Entrèves: in questa frazione del comune di La Thuile si trova il museo dell’artigianato valdostano, dedicato ai fratelli Robert e Louis Berton.

Le piste di La Thuile e la mappa delle piste

Sono 143 i chilometri di piste del comprensorio di La Thuile, immerse in favolosi panorami naturali e adatte agli sciatori di ogni livello d’esperienza, sia per chi è alle prime armi sia per chi invece è più esperto, con tracciati facili, di media difficoltà e molto tecnici. Una pista, in particolare, rende unica La Thuile, la Tre: su questo percorso gli atleti e le atlete si sono sfidati in una gara di Coppa del Mondo Femminile nel 2016 e due coppe del Mondo di Telemark.

  • Piste facili: 57 km
  • Piste medie: 70,5 km
  • Piste difficili: 15,5 km

Scarica la mappa di tutto il comprensorio di La Thuile in .jpg

Apertura e chiusura impianti: stagione 2022-2023

La stagione sciistica apre il 3 dicembre 2022 e chiuderà invece il 10 aprile 2023. Per quanto riguarda gli impianti di risalita non tutti aprono nelle stesse date: a questo link puoi verificare con esattezza lo stato di ciascun impianto.

Quanto costa lo skipass giornaliero di Santa Caterina Valfurva? E nei giorni successivi? I prezzi 2022-2023

Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia da 46,50 euro in Stagione (da lunedì a venerdì escluso festivi infrasettimanali (8/12 e 10/04), da inizio stagione al 23/12, dal 09/01 al 27/01 e dal 06/03 al 16/04) ai 51 euro dell’Alta stagione (sabato, domenica e festivi infrasettimanali (8/12 e 10/04) e tutti i giorni dal 24/12 all’08/01 e dal 28/01 al 05/03). C’è anche la possibilità di sciare mezza giornata (il pomeriggio) in una fascia di prezzo compresa tra i 36 e i 39 euro, oppure per 2, 3 o 4 ore, in una fascia di prezzo compresa tra i 30 e i 46 euro.

E i più piccoli? Quanto pagano? I bambini fino agli 8 anni (compresi) sciano gratis accompagnati da un adulto in possesso di skipass (un bambino per ogni adulto).

Di seguito tutte le tabelle dei prezzi in base alla stagionalità e alle fasce d’età che il comprensorio ha stabilito.

Stagionalità 

  • Alta Stagione: sabato, domenica e festivi infrasettimanali (8/12 e 10/04) e tutti i giorni dal 24/12 all’08/01 e dal 28/01 al 05/03;
  • in Stagione: da lunedì a venerdì escluso festivi infrasettimanali (8/12 e 10/04), da inizio stagione al 23/12, dal 09/01 al 27/01 e dal 06/03 al 16/04.

Fasce d’età

  • Adulto
  • Senior (nati prima del 31/05/1958)
  • Young (nati dopo il 31/10/2004)
  • Junior (nati dopo il 31/10/2008)
  • Baby (nati dopo il 31/10/2014)

Skipass La Thuile: i prezzi in Stagione (2022-2023)

GiorniAdulti (€)Seniors (€)Young (€ )Juniors (€ )Baby Non Accompagnato (€ )Baby (€ )
2 Ore353131259Gratuito
3 Ore4540403211,50Gratuito
4 Ore4943433412Gratuito
Pomeridiano (valido dalle ore 12:30)4338383011Gratuito
15548483914Gratuito
210794947527Gratuito
316014114111240Gratuito
420618118114452Gratuito
524921921917462Gratuito
628525125120071Gratuito
732228428422581Gratuito

Prezzi applicati dal lunedì al venerdì, escluso festivi infrasettimanali (8/12 e 10/04), da inizio stagione al  23/12, dal 09/01 al 27/01 e dal 06/03 al 16/04

Skipass La Thuile: i prezzi in Alta stagione

GiorniAdulti (€)Seniors (€)Young (€ )Juniors (€ )Baby (€ )Baby Non Accompagnato (€ )
2 Ore33292923Gratuito8
3 Ore41363629Gratuito10
4 Ore46404032Gratuito12
Pomeridiano39
343427Gratuito9,50
151454536Gratuito13
2101898971Gratuito25
3148130130104Gratuito37
4191168168134Gratuito48
5230202202161Gratuito58
6266234234186Gratuito67
7298263263209Gratuito75

Prezzi applicati il sabato, la domenica, festivi infrasettimanali (8/12 e 10/04) e tutti i giorni dal 24/12 all’08/01 e dal 28/01 al 05/03

Quanto costa lo skipass stagionale a La Thuile?

CategoriaPrezzo (€)
Adulto990
Young871
Junior693
Senior790
Baby Non Accompagnato247,50
Baby con Adulto*Gratuito

(*) Baby con Adulto: in caso di acquisto contestuale di uno skipass per un genitore pagante e per un bambino al bambino nato dopo il 31/10/2014 sarà concesso uno skipass gratuito