I laghi svizzeri sono famosi in tutto il mondo per le acque turchesi che sembrano uscite da una cartolina. La Svizzera è una terra di meraviglie naturali, con paesaggi incantevoli e itinerari perfetti per le passeggiate. Questi luoghi, immersi nella natura rigogliosa delle foreste alpine, offrono un’esperienza emozionante per i turisti. 

Oggi ti porteremo alla scoperta dei laghi più incantevoli della Svizzera, il “Castello d’acqua d’Europa”, dove l’acqua giace, scorre, circola e sguazza.

Il fascino dei laghi svizzeri

La Svizzera vanta oltre 1500 laghi, il che significa che non sei mai a più di 16 km da uno di essi, ovunque tu sia nel paese. Questo è sorprendente, considerando che la Svizzera rappresenta solo lo 0,4% della massa terrestre europea, ma ospita circa il 6% delle riserve d’acqua dolce del continente. Questa abbondanza d’acqua offre una natura incontaminata, che la Svizzera si impegna a preservare e gestire in modo sostenibile.

Facciamo una panoramica dei laghi più grandi

Non possiamo elencare tutti i laghi svizzeri, ma vogliamo darti una panoramica dei 13 laghi più grandi del paese:

  • Lago di Ginevra: Il più grande lago svizzero, con il 60% delle sue acque in territorio svizzero e il 40% in territorio francese. Con i suoi 580 km², è il lago interno più grande d’Europa e offre panorami spettacolari, come le terrazze di Lavaux, patrimonio dell’UNESCO.
  • Lago di Costanza: Con una superficie di 473 km², condivide i suoi confini con Austria e Germania, oltre alla Svizzera. Le sue sponde sono un paradiso per escursioni e attività sportive.
  • Lago di Neuchâtel: Il lago completamente svizzero più grande, con i suoi 218 km². Circondato da città e villaggi, offre numerose opportunità di escursioni sia via terra che via acqua.
  • Lago di Lucerna: Con i suoi 133 km², è celebre per la sua forma tortuosa e per la città di Lucerna che si affaccia sulle sue acque. È anche circondato dalle cime di Pilatus, Rigi e Stanserhorn.
  • Lago di Zurigo: Lungo e stretto come una banana, con i suoi 88 km² è il quinto lago più grande della Svizzera. Le sue rive densamente popolate lo rendono un luogo perfetto per passeggiare e rilassarsi.
  • Lago di Thun: Con una superficie di quasi 50 km², è circondato dalle maestose montagne e offre una vista spettacolare. Le escursioni in barca da Thun a Interlaken sono un’esperienza indimenticabile.
  • Lago di Maggiore: Situato sia in Svizzera che in Italia, il Lago Maggiore copre un’area di circa 212 km², con la porzione svizzera che rappresenta circa il 20%. Il lago è famoso per le sue pittoresche Isole Borromee, come Isola Bella e Isola Madre, note per i loro splendidi giardini.
  • Lago di Lugano: Situato tra Svizzera e Italia, il Lago di Lugano è caratterizzato da un’area di circa 49,9 km², di cui la maggior parte si trova in Svizzera. Con le sue acque cristalline e le montagne circostanti, il lago offre paesaggi mozzafiato e numerose opportunità per attività all’aperto.

Come Arrivare dall’Italia

In auto: Puoi prendere diverse rotte a seconda di dove ti trovi. Ad esempio, se sei a Milano, puoi prendere la strada per Domodossola e seguire il Passo del Sempione, oppure puoi prendere la strada per Como e attraversare il Passo del San Gottardo. Se invece sei in Piemonte, puoi andare verso il Passo del Gran San Bernardo. Puoi velocizzare i tuoi spostamenti oltre confine con il dispositivo europeo che ti permette di evitare le code ai caselli autostradali e di accedere ai parcheggi convenzionati anche fuori dall’Italia.

In treno: Ci sono numerosi treni internazionali che collegano le città italiane con quelle svizzere. Quindi, se preferisci viaggiare in treno, hai molte opzioni. Ci sono tratte come Milano-Ginevra, Milano-Berna-Basilea, Milano-Zurigo e anche Milano-Lucerna. Basta controllare gli orari e prenotare il tuo biglietto! 

In aereo: Se preferisci volare, la Svizzera ha ben tre aeroporti internazionali: Basilea, Ginevra e Zurigo. Quindi, puoi prenotare un volo per uno di questi aeroporti e da lì iniziare il tuo viaggio in Svizzera.

Che tu sia un amante dei Viaggi in treno o dei Road trip, una cosa è certa: La Svizzera non ti deluderà! Perché offre una bellezza naturale straordinaria, una storia ricca e numerose attività all’aperto. Esplora le incantevoli città lungo le rive, scegli i percorsi trekking sulle montagne circostanti o naviga sulle acque cristalline dei laghi. 

Pianifica il tuo viaggio per scoprire la meraviglia di questi splendidi laghi svizzeri e goditi un’esperienza indimenticabile immerso nella natura e nella storia. Preparati a rimanere affascinato dalle maestose viste panoramiche, dalle acque serene e dalle atmosfere serene che solo i laghi svizzeri possono offrire.