Il lavaggio auto a domicilio sta gradualmente diventando una realtà consolidata a livello nazionale: sempre più persone si avvalgono di questo servizio che garantisce comodità e rispetta l’ambiente. Ma come funziona e quali sono i vantaggi?
Lavaggio auto a domicilio: come funziona?
Da qualche tempo nelle principali città italiane è possibile usufruire del servizio di lavaggio autoveicoli a domicilio. Il servizio è disponibile per automobili, moto e scooter, e si può prenotare online o via app. Niente più fila all’autolavaggio, dunque: il lavaggio auto a domicilio si prenota e si paga comodamente da smartphone e viene effettuato da washer specializzati che si recano nel luogo prescelto dal cliente tramite geolocalizzazione.
Le modalità di lavaggio selezionabili sono tre: lavaggio interno, lavaggio esterno e sanificazione. La fascia di prezzo è variabile. Generalmente, si parte dai 9,90 euro della pulizia di moto e scooter per arrivare a prezzi più alti a seconda del fornitore selezionato, del servizio richiesto e del tipo di autoveicolo.
La pulizia degli interni e della carrozzeria avviene a secco, tramite speciali prodotti detergenti a base di tensioattivi biodegradabili (chiamati savewater) che non richiedono l’utilizzo di acqua. Al loro interno contengono dei polimeri in grado di far affiorare la sporcizia in superficie, che poi diventa facilmente rimovibile con appositi panni in microfibra. Di solito, vengono effettuati due passaggi di lavaggio a secco con i prodotti savewater: il primo per eliminare lo sporco grossolano, il secondo per rimuovere a fondo tutti i piccoli residui e terminare il lavoro con la lucidatura.
Un vantaggio particolare di prodotti ecologici savewater è l’impossibilità di formare di aloni. Infatti, non utilizzando acqua si evita la formazione di sedimenti di calcare su specchietti e finestrini. L’assenza di agenti abrasivi e solventi garantisce inoltre la totale integrità della vernice, un’asciugatura rapida e risultati di lunga durata.
I vantaggi economici e ambientali del lavaggio auto a domicilio
Il servizio di lavaggio auto a domicilio presenta una serie di vantaggi, sia sul piano economico, sia su quello ambientale. In primis il cliente può scegliere giorno, ora e luogo in cui far pulire il proprio mezzo. Ciò significa che non deve più spostarsi verso le stazioni di lavaggio e consumare carburante. In sostanza, risparmia tempo e denaro, e contribuisce anche alla sostenibilità dell’ambiente. A tal proposito, i prodotti savewater utilizzati per la pulizia a secco permettono un risparmio di oltre 150 litri per ogni autoveicolo, senza la necessità di scaricare residui di detergenti nell’ambiente.
Come prenotare un lavaggio a casa propria
Esistono diverse società italiane attente all’ecologia e alla sostenibilità che offrono il servizio di lavaggio auto a domicilio con l’ausilio dei prodotti savewater. Una delle principali è Washout, giovane start-up attiva su Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino e Monza che, oltre alla pulizia base degli autoveicoli, offre anche servizi premium, quali lavaggio del vano motore, protezione parabrezza e lucidatura gomme.
Tutte le società di lavaggio auto a domicilio presenti a livello nazionale sono facilmente reperibili online e permettono la prenotazione e il pagamento tramite app gratuita o sito web. Il servizio è maggiormente presente nelle principali città italiane, ma data la crescente domanda sta gradualmente arrivando a coprire tutto il territorio nazionale, quindi entro breve tempo sarà facile trovare un washer a domicilio anche nelle località più decentrate.